Ducati subito in testa al weekend di casa: Davies primo, Melandri terzo
Inizia benissimo il fine settimana di Imola per la Rossa: entrambi i piloti hanno chiuso ogni sessione di prove libere del venerdì nelle prime tre posizioni
IMOLA – Il team Ducati è stato protagonista nel venerdì di prove libere ad Imola, teatro del quinto round del campionato mondiale Superbike e gara di casa, con Chaz Davies e Marco Melandri autori del primo e terzo miglior tempo rispettivamente. Entrambi i piloti hanno chiuso ogni sessione nelle prime tre posizioni, con il gallese capace di piazzare l'acuto sul finale della terza sessione di prove libere fermando il cronometro sul tempo di 1:46.686: «Sono molto contento di aver concluso la giornata in crescendo – ha spiegato Davies – Oggi abbiamo trovato gradualmente il nostro ritmo, senza metterci fretta né facendo tante modifiche all'assetto. Il piano sembra aver funzionato bene, e ci restano margini di miglioramento e modifiche da fare in vista della gara, quindi generalmente sono soddisfatto anche se stiamo ancora cercando di limare gli ultimi decimi. A questo livello, si tratta di dettagli. Al momento sembra che io e Rea abbiamo un piccolo vantaggio, ma è impossibile fare pronostici per la gara».
Marco sul podio
L'italiano ha chiuso a soli 440 millesimi dal compagno di squadra, alle spalle della Kawasaki di Jonathan Rea: «È stata una buona giornata – ha commentato Macio Melandri – Il test che abbiamo fatto a Brno ci ha dato delle risposte ed oggi abbiamo potuto fare un buon lavoro con la squadra grazie ad una moto più stabile, concentrandoci esclusivamente sul passo gara. Non sarà comunque facile domani, perché credo che ci manchino ancora un paio di decimi rispetto a Rea e Davies, ma la notte spesso porta consiglio. Poi i tifosi italiani ci danno sempre qualche cavallo in più. Credo che i primi giri saranno cruciali, dobbiamo farci trovare pronti, anche in qualifica».
Anche il deb nella top 10
Inizio positivo anche per Michael Ruben Rinaldi con il Junior Team. Nonostante una prima sessione di prove libere complicata da un piccolo problema tecnico, il giovane italiano è riuscito a scalare progressivamente la classifica fino a siglare il decimo tempo: «Sono abbastanza contento di come è andata oggi visto che abbiamo centrato l'ingresso in Superpole 2 anche se non è stato facile. Non avendo mai girato con la Superbike qui, inizialmente abbiamo faticato a trovare un assetto competitivo. Nel pomeriggio il feeling è migliorato e siamo riusciti a girare con più regolarità. Abbiamo ancora da lavorare e la quarta sessione di prove libere sarà importante per farci trovare pronti per la Superpole, ma sono fiducioso». Tutti e tre i piloti hanno così guadagnato l'accesso diretto alla Superpole 2. La Superbike tornerà in pista sabato 12 maggio alle 8:45 per l'ultima sessione di prove libere in vista di Superpole e gara-1, con partenza fissata alle ore 13 locali.