Nell'Italia dei cantieri che durano decenni, si avvia a conclusione in poco più di un anno di lavori la ricostruzione del ponte sul torrente Polcevera, a Genova
L'iniziativa di Leonardo, giunta alla quindicesima edizione e diventata nel tempo un significativo momento di riflessione e confronto per ricercatori, accademici e universitari
«E' un'emergenza lunga, da monitorare la risposta dei corsi d'acqua», ha avvertito l'assessore alla protezione civile della regione Giacomo Giampedrone
A volte è l’Italia ad essere scelta per costruire il proprio futuro professionale, è avvenuto con il Dott. Nicolaas Terpstra che ha fondato Dentalicum.
Tragedia venerdì sera al Porto Antico a Genova: una donna di cinquantuno anni, si tratterebbe di una turista straniera, è caduta dalla ruota panoramica
A oltre 10 mesi dalla tragedia è stato diffuso da Procura e Guardia di Finanza il video fino a oggi inedito contenente il momento del crollo, visto dalle telecamere della ditta Ferrometal, l'azienda che si trova lungo il Polcevera
Alle 9.37 del mattino di venerdì 28 giugno l’esplosione delle pile 10 e 11 del viadotto, preceduta dal suono della sirena ripetuto tre volte: in sei secondi quello che restava dei piloni si è sbriciolato, sollevando una nube di polvere.
Oltre 12mila le persone che hanno partecipato alla tre giorni genovese, circa 6.500 i cittadini che hanno avuto modo di entrare in contatto con le buone pratiche digitali degli istituti scolastici italiani, votando le migliori
Tantissimi giovani (e non solo) in piazza per la mobilitazione internazionale. A Spezia lo striscione di testa della manifestazione recita «Ci avete rotto i polmoni»
Il gruppo, dopo aver effettuato un sopralluogo per pianificare i colpi, entrava nelle abitazioni forzando la porta d'ingresso o utilizzando altre tecniche
In Liguria i precari della scuola che aspettano l'immissione in ruolo sono un migliaio. Secondo i sindacati, in 100 scuole genovesi il personale precario è il 30%
Il Tribunale di Genova ha dichiarato il fallimento dello storico bar del centro cittadino. Filcams CGIL: «Serve un tavolo di crisi con la curatela per il destino del Moody e per la salvaguardia occupazionale»
Il Competence Center START4.0 si pone come uno strumento strategico di supporto alle imprese per affrontare le sfide che la quarta rivoluzione industriale presenta, in una sinergia tra soggetti locali e nazionali
Gli studenti sono partiti dai giardini davanti alla stazione di Brignole alle 9 in direzione di via Assarotti per protestare sotto la sede del Provveditorato
I tre arrestati sono cittadini marocchini, trovati in possesso di tre chili di hashish. I militari hanno sequestrato 4 mila euro in contanti, provento di spaccio
I cantieri prevedono l'ottimizzazione dei sistemi di comunicazione di emergenza presenti in galleria, a servizio dell'utenza, e di quelli antincendio accessibili ai Vigili del Fuoco
Un italiano di 50 anni e tre marocchini di 25, 25 e 30 anni. La donna, di origine brasiliana, è stata trovata in casa dell' italiano dopo una telefonata al numero di emergenza di un vicino
Divergenze tra i periti dell'Aspi e quelli della Procura che avrebbero trovato calcestruzzo deteriorato, lesioni sulle travi tampone, sui cassoni e sui sostegni
Alle 11.36, l'ora del disastro, nei cantieri della demolizione è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle 43 vittime. Il Sindaco Bucci: «Mai abbassato la testa»
Uno studio di registrazione dentro il carcere di Marassi, l'idea di don Roberto Fiscer. Prima puntata prevista venerdì prossimo sul Festival di Sanremo
Il sindacato di polizia locale Csa chiede che venga fatta chiarezza su eventuali risvolti e responsabilità penali. Bucci: «Ho il diritto e il dovere di fare il sindaco anche sotto casa mia»
Nell'Aula della Camera dei deputati al via la discussione sulle linee generali del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 8 Gennaio 2019, n. 1, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige
Per i firmatari dell'esposto la scelta di demolire interamente il viadotto e ricostruirlo non trova una giustificazione tecnica e soprattutto comporterebbe un grave danno erariale