Università, in LUMSA le lezioni sull’innovazione sono aperte a tutti
È online su YouTube il quarto ciclo degli Innovation Talks: le lezioni su innovazione, sostenibilità e impresa da quest’anno sono aperte a tutti
È online su YouTube il quarto ciclo degli Innovation Talks: le lezioni su innovazione, sostenibilità e impresa da quest’anno sono aperte a tutti
Webinar, corsi live, laboratori pratici e workshop d’autore online: è il momento giusto per dedicarsi al lifelong learning, ovvero alla formazione continua
In un mondo che è sempre più connesso e digitale spopolano i corsi di laurea online: opportunità accessibili a tutti, comodamente con un PC e con una connessione internet
Il web rappresenta una grande opportunità per tutti, dove è possibile studiare e imparare cose nuove
La formazione online è una delle principali tendenze di apprendimento e sviluppo del 2020 e porta con sé molti vantaggi davvero interessanti
Il gruppo propone check up per valutare lo stato di salute dell’azienda e un calendario di webinar gratuiti per supportare concretamente le imprese nella fase di ripresa delle attività
La pandemia globale COVID-19 ha causato la trasformazione del settore dell'istruzione e la ricerca di nuove forme di insegnamento
Una piattaforma che consente a dipendenti e collaboratori di imprese, associazioni e fondazioni di fruire in maniera semplice e intuitiva di contenuti volti a migliorare le competenze in materia di management
L'Aula della Camera si è espressa con 145 voti a favore e 122 contrari, dopo una maratona ostruzionistica delle opposizioni e proteste contro la ministra Lucia Azzolina
Grandi novità in arrivo dall’universo della formazione digitale: protagonista il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, come sempre in prima fila nel settore tecnologia e innovazione
Presentato il suo nuovo Kaspersky Adaptive Online Training, sviluppato in collaborazione con Area9 Lyceum. La soluzione elabora un percorso formativo di sensibilizzazione alla sicurezza personalizzato
In partnership con Huware, everis aiuterà le prime 100 PMI che ne faranno richiesta, non solo nell’implementazione tecnologica, ma anche nell’ingaggio, sostegno e formazione dei dipendenti
Il grande appuntamento Microsoft dedicato al mondo dell’istruzione e alle storie dei protagonisti, docenti e studenti, alla sua quinta edizione e per la prima volta tutto in digitale
E' necessario preparare adeguatamente docenti e studenti all’utilizzo delle tecnologie di e-learning e al cambio di mentalità richiesto dai nuovi metodi di apprendimento, oltre che al loro uso in sicurezza
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la nostra società, offrendo delle opportunità innovative in molti ambiti, compreso quello dell’insegnamento
Dalla chiusura delle scuole per l’emergenza Coronavirus avviato un calendario straordinario di webinar organizzato in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali in tutta Italia
Un’iniziativa benefica di formazione digitale per affiancare le aziende in questo momento di emergenza nazionale. FERPI e ASCOM Bergamo fra i primi partner ad aderire al progetto
Gli ostacoli principali, la mancanza di un’adeguata alfabetizzazione informatica e poca voglia di cambiare abitudini
L’azienda leader globale nel CRM supera i 17 miliardi di dollari di fatturato facendo registrare un importante incremento nell’area EMEA. Italia primo paese per crescita
A Milano arriva il master in sustainable-micro mobility design, uno dei primi corsi in Italia. Dal processo di sviluppo alla progettazione, fino alla realizzazione finale dei prototipi utilizzando la stampa 3D
Dai libri per ragazzi in ebook alle app per studiare inglese, cinque piattaforme e suggerimenti smart che permettono di divertirsi e studiare anche a casa
Enti pubblici, servizi di soccorso e aziende coinvolte nelle aree del contagio potranno erogare comunicazioni e seminari di formazione online attraverso la tecnologia della startup molisana
Al via i GoWebinar, gli appuntamenti con la formazione sul mondo digitale ideati da GoDaddy. Primo appunatmento il 13 Febbraio con Benedetto Motisi
Dall'11 al 15 Febbraio cinque giorni di talk, laboratori, eventi, performance, mostre, workshop sul mondo digitale. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
Tornano i convegni formativi gratuiti, realizzati e promossi su scala nazionale e con cadenza annuale da De Agostini Scuola, Ente formatore accreditato MIUR
Piano per il rafforzamento dei servizi per il lavoro del Friuli Venezia Giulia, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore regionale
Un progetto educativo creato da Civiform per gestire gli aspetti comportamentali e disciplinari degli allievi e favorire il benessere a scuola
Chiaro il messaggio lanciato dai relatori al convegno «Competenze digitali», organizzato da Unitelma Sapienza e dall'Aidr, Associazione Italian Digital Revolution
È quanto auspica l'assessore alla Formazione FVG, Alessia Rosolen, che esprime «pieno sostegno alle iniziative volte a garantire rispetto ed equità di trattamento per tutti gli insegnanti»
L'Ateneo del capoluogo della Regione Friuli Venezia Giulia è accreditato con il giudizio «A-molto positivo» e un punteggio di 7,61
L'iniziativa è promossa da Fondazione Friuli, con Mec. Alla presentazione è intervenuta anche Patrizia Pavatti, dirigente dell'Ufficio scolastico regionale
L'obiettivo è agevolare l’accesso al mondo del lavoro per gli studenti degli istituti tecnici e nautici sfruttando la filiera del mare
La Regione Friuli Venezia Giulia ha affidato all'Educandato statale Uccellis il ruolo di ente coordinatore di due specifici progetti
Tra i docenti Vip c’è anche Thomas Foster, il «guru» della Gestione della Qualità. Soddisfatto il Presidente Anna Mareschi Danieli
La provincia di Udine fa la parte del leone, con 110 richieste; seguono Pordenone (56), Gorizia (14) e Trieste (10)
Secondo alcune ricerche lo sviluppo neurologico dei nativi digitali è diverso da quello dei loro predecessori, anche l'apprendimento scolastico deve quindi seguire nuovi canali
Circa metà del piano di studi sarà plasmato di anno in anno in base agli interessi dei corsisti
Il gioco ha visto i giovanissimi partecipanti, suddivisi in team, sfidarsi per «hackerare» nel minor tempo possibile una macchina virtuale simulata.
Giovedì 11 Luglio a Biella un corso sui temi della comunicazione della sicurezza e delle tutele per il management. Il corso altamente formativo è rivolto ai datori di lavoro, dirigenti, responsabili della sicurezza, preposti, consulenti e formatori.
Help's è un sistema per gestire efficacemente la comunicazione della cultura aziendale.
La piattaforma di innovazione del Gruppo Sella a Biella ospiterà il «Digital Campus» per apprendere i segreti, divertendosi, della programmazione di un robot, della stampa 3D, della macchina a taglio laser e della realizzazione di contenuti video
Il presidente dell'Onm, Benedetto Scoppola: «Friuli realtà vivace nel panorama nazionale»
La Regione mette a disposizione 3,3 milioni di euro
Iniziativa degli studenti dell’indirizzo chimico, in collaborazione con Biofarma. L’intero ricavato è stato devoluto in beneficenza a Operazione Sorriso e Arte e Libro
Lo scopo è quello di fornire un supporto ai giovani che affrontano l’esame di maturità e che quindi devono scegliere il percorso da intraprendere per il futuro
C’è attesa a Torino per la nuova iniziativa che sarà comunicata oggi, 27 marzo proprio al Bistrot dello Chef stellato
Scienza e cultura del cibo sarà attiva dall’anno accademico 2019-2020. La presentazione a Palazzo Antonini Maseri
L'appello del fondatore di OrangePix, alla ricerca di personale qualificato da inserire in azienda: «Cerchiamo persone motivate che abbiano voglia di mettersi in gioco e crescere con noi»
La presentazione si è tenuta a Palazzo di Toppo Wassermann, il 21 febbraio, alla presenza dell'Assessore regionale Alessia Rosolen
A rappresentare il nostro territorio è salita sul palco Paola Garbella, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, che è stata protagonista diretta dei progetti che hanno partecipato al bando e ottenuto i finanziamenti