23 marzo 2023
Aggiornato 22:01
Parla Lia Quartapelle, renziana doc

Lentamente, ma pensiamo anche ai giovani

A 32 anni, siede già in Parlamento. Ma la giovane età non deve confondere, perché ha già una esperienza sul campo da veterana e molte idee su come intervenire per affrontare nodi che vanno dall’occupazione, al diritto d’asilo. Intanto smentisce di avere fatto un pensierino sulla poltrona poi assegnata a Paolo Gentiloni

Jobs act, atto finale

Fi, Lega, M5S, Sel pronti all'ostruzionismo

Sel, Movimento 5 Stelle, Lega e Forza Italia dicono no all'anticipazione dell'esame della delega sul lavoro da parte della Camera e al voto finale sul Jobs act il 26 novembre. Per Sel si tratterebbe di un'urgenza propria del premier di fare lo «scalpo» all'articolo 18; per il M5S Renzi dovrebbe pensare al Paese che annega, piuttosto che al Jobs act.

NCD in fibrillazione per l'articolo 18

Sacconi: «Se Renzi bara lo molliamo»

Il Nuovo Centrodestra sottolinea la scorrettezza del Governo nel proporre quell'emendamento sull'articolo 18, diverso da quello concordato. Maurizio Sacconi, capogruppo al Senato di Ncd, minaccia di lasciare la commissione qualora il testo del Jobs act fosse diverso da quello sul quale ci si era accordati: «Si aprirebbe un bel contenzioso nella maggioranza».

Il social network diventa piattaforma per gli affari

Facebook, dopo le chiacchiere il lavoro

Facebook starebbe studiando un nuovo prodotto, Facebook at Work, in grado di sfidare LinkedIn, Google Drive e Office di Microsoft. Un ibrido tra un social per professionisti e una piattaforma sulla quale scrivere, rivedere e condividere documenti con i propri contatti di lavoro sia interni che esterni all'azienda.

La Lega Nord prepara la marcia su Roma

Borghezio: «Staneremo i rom uno per uno»

«L'ordine di Borghezio deve regnare su Roma», dichiara l'europarlamentare della Lega Nord. E aggiunge: «La marcia su Roma sarebbe un'idea bellissima, ce l'ho nel sangue». Intanto, secondo il Rapporto sulla protezione internazionale, nel 2013 sarebbero state avanzate 10mila domande d'asilo in più dell'anno precedente

La BCE pronta all'acquisto di titoli di stato

Draghi: l'Euro non si tocca

L'acquisto di titoli di Stato è «una delle opzioni» possibili nel caso in cui la Bce dovesse decidere misure straordinarie supplementari, contro i rischi dovuti ad un periodo eccessivamente lungo di bassa inflazione. Lo ha affermato il presidente della Bce, Mario Draghi, durante un'audizione al Parlamento europeo.

Continua la guerra fra maggioranza e minoranza

Boschi: c'è gente troppo minacciosa nel PD

Il Ministro delle Riforme si dice convinto che all'interno del Partito democratico non vi saranno scissioni di alcun tipo, ma è necessario che cessino le «minacce interne». Per la Boschi il Pd ha il dovere di adre risposte forti agli italiani: «Elettori e italiani vogliono che lavoriamo», i discorsi autoreferenziali non portano a nulla.

L'esponente di Forza Italia rilancia il partito unico

Toti: «Rifacciamo il predellino»

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, Giovanni Toti lancia la nuova strategia di Forza Italia per i prossimi mesi. E non ha dubbi: "La sfida del centrodestra col centrosinistra non appare più una lotta impari come poteva sembrare un mese fa."

Grazie all'euro debole +7,4 sul 2013

Una ciambella di salvataggio dall'export

L'avanzo del commercio con l'estero di settembre, 18,5 miliardi, segna un netto incremento sia rispetto ad un anno prima, 10,8 miliardi, sia rispetto agli 8,6 miliardi registrato ad agosto. Una dinamica che deriva dal fatto che la crescita delle esportazioni ha nettamente superato la dinamica delle importazioni, aumentate del 4 per cento a 153,4 miliardi di euro a settembre.

Cala l'export e l'import dalla Russia

Le sanzioni puniscono il Made in Italy

Si sente l'effetto delle sanzioni dell'Occidente alla Russia e la risposta di Mosca sull'interscambio con l'Italia. Secondo i dati diffusi dall'Istat sul commercio estero a settembre (primo mese con le sanzioni in vigore) le importazioni dell'Italia dalla Russia accusano un crollo del 19,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Se si andasse a votare nel 2015

Boccia: «Ci vuole un nuovo Congresso»

Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera, non ha dubbi. Nel caso di un ritorno alle urne, sarebbe indispensabile un nuovo Congresso del PD: «Andare al voto prima della fine della legislatura sarebbe il certificato di fallimento di tutta la linea politica del partito».

Cantiere centrodestra

Salvini e Alfano inconciliabili

Il progetto di un nuovo centrodestra sembra in bilico per l'incompatibilità dei due leader Matteo Salvini e Angelino Alfano. Renata Polverini commenta le probabili alleanze e esprime la sua perplessità sulla possibilità che Lega e NCD possano trovare un accordo e procedere a gettare le fondamenta di un nuovo corpo politico.

Intanto Maroni chiede le primarie

Meloni dice no al predellino

La presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, commenta oggi le parole del consigliere politico di Forza Italia, Giovanni Toti e la sua idea di una nuova coalizione di centrodestra e afferma che l'idea del pupillo di Silvio non verrà presa in considerazione finché Forza Italia sarà con Renzi: «Forza Italia prima rompa il patto Nazareno, poi se ne parlerà».

Il sottosegretario chiede una deroga per i Comuni colpiti

Delrio: al diavolo il Patto di Stabilità

Dopo l'emergenza alluvioni, Graziano Delrio ha annunciato che i Comuni italiani avranno la possibilità di rinegoziare i mutui esistenti e di accenderne di nuovi a tasso zero per 3 miliardi. E alle polemiche risponde: «C'è un'Italia che si aiuta e non si accusa»

E' sempre più guerra fredda tra Russia e Ue-Usa

Tre koala non fanno una pace

La partenza anticipata del leader russo Vladimir Putin dal vertice del G20 australiano è il campanello d'alarme che la tensione tra Russia e Occidente cresce, in relazione alla delicata questione della crisi ucraina. Secondo Putin ha avuto diversi colloqui bilaterali con i leader mondiali e quello con la cancelliera Angela Merkel sembra non essere andato come si sperava.

Dopo lo scontro Putin-Merkel, la parola all'italiana

Mogherini non è più filorussa

Da Brisbane non ci sono buone nuove sui rapporti Russia-Occidente. Federica Mogherini vorrebbe trovare un modo per costringere Mosca a tener fede agli impegni assunti a settembre, con il protocollo di Minsk. Mogherini peraltro ha inviato una lettera ai ministri, chiedendo come questo potrebbe essere perseguito, attraverso sforzi di sensibilizzazione o magari una sua visita a Mosca.

Per gli editori deve tirare fuori i dati sulla pubblicità

La Fieg dichiara guerra a Google

Oggi davanti al Tar un altro appuntamento della disputa tra Google e l'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni. L'ente chiede che il colosso dell’informatica americano sia obbligato a rendere pubblici i dati sul fatturato pubblicitario nel nostro Paese.

Il vino italiano viaggia verso Mosca

Il nettare degli dei per rabbonire Putin

Vinitaly International approda per l'undicesimo anno consecutivo a Mosca per l'edizione 2014 di Vinitaly Russia, che si tiene oggi a Mosca, e conferma la forte presenza italiana nel mercato vinicolo locale. Nonostante le tensioni politiche degli ultimi mesi e le misure commerciali adottate dalla Russia, l'Italia rimane al primo posto tra i Paesi esportatori.