Da Razzi a Scilipoti, i senatori brindano alla salvezza
Il giorno dopo il referendum costituzionale le telecamere di L'Aria che tira su La7 sono andate davanti a palazzo Madama per intercettare i parlamentari
Il giorno dopo il referendum costituzionale le telecamere di L'Aria che tira su La7 sono andate davanti a palazzo Madama per intercettare i parlamentari
L'ex braccio destro di Berlusconi lascia ufficialmente Forza Italia e passa in maggioranza. E Renzi, pur di mantenere la poltrona, imbarca un gruppo di impresentabili da antologia. Il Partito democratico è morto: nasce la nuova Democrazia cristiana
A Massimo D'Alema bastò la sconfitta nelle regionali per gettare la spugna. Lui ha anche una maggioranza sempre più risicata, un riformismo bloccato e Mafia capitale. Cos'altro gli serve per riconoscere il fallimento?
I candidati impresentabili in Campania sono solo l'ultimo esempio del cinismo del potere del premier: tutto, pur di vincere. Ma se i cittadini ascoltassero veramente il suo consiglio di «non votare quei nomi, neanche costretti»?
Follini, Casini, Fini: la storia è piena di politici usciti dal loro partito e poi naufragati. Ora il sindaco di Verona medita di candidarsi alla presidenza del Veneto con una sua lista civica. Anche lui andrà incontro allo stesso destino?
Il fronte contro l'Italicum, ora che il Patto del Nazareno è stato sciolto, potrebbe mettere paura a Matteo Renzi, che però dichiara spavaldamente di avere tutti i voti necessari per andare avanti con le riforme. E' un bluff o i voti ci sono veramente?
Onore al senatore della Repubblica Domenico Scilipoti, ispiratore di un neologismo, lo «scilipotismo» usato ormai comunemente dagli italiani per indicare chi si dedica con assiduità al trasformismo politico. Perché il senatore merita gli onori? Semplicemente perché è stato l’antesignano di un movimento che ormai sta conquistando tutto il Parlamento italiano.
Da deputato dell'Idv ma salvatore del governo Berlusconi a parlamentare del Pdl ma sostenitore del governo Letta anche se l'esecutivo di larghe intese dovesse rimanere senza i voti del suo partito
«Chi lascia il Pdl avrà scelto nell'interesse del popolo italiano. Dimissioni? Le diano Bersani, Fini, Rutelli»
Il segretario del Movimento di responsabilità nazionale: «Tremonti aggiunga una norma sulla impignorabilità della prima casa. Da La7 macchina del fango contro di me»
«Finita l'era dei cialtroni e degli imbroglioni, con noi solo meritocrazia». La moglie di Saia sbatte la porta e se ne va: «Non siamo tappezzeria»
«Dare ossigeno all'economia ma anche una mano alle famiglie»
La difesa in terza persona. E per Berlusconi diventa «amico Mimmo»
«Io vittima della macchina del fango»
Rimpasto? «non lo so, ma noi non ci sciogliamo in ogni caso»
Il deputato Idv «Non chiedo nulla per il cambio di campo. Idv parla e agisce per odio»
«È una vergogna!» così l’on. Domenico Scilipoti dell’Italia dei valori commenta la situazione di numerose famiglie messinesi che vivono ancora nelle baracche
È questa la posizione dell'onorevole Domenico Scilipoti in merito alla privatizzazione dell'acqua, prevista dalla Legge n.133 del 6 agosto scorso
In Sicilia le nocciole vengono comprate ad una media di 120 euro al quintale, mentre da Napoli in su i prezzi sono molto più alti
«L’Italia è una Repubblica democratica che trova nel Parlamento il cuore del suo assetto Costituzionale»
Lo dichiara l'on Domenico Scilipoti dell'Italia dei Valori
E' il duro commento dell’onorevole di Italia dei Valori, Domenico Scilipoti, sulle assunzioni di parenti e amici per chiamata diretta negli uffici regionali
La proposta è dell'On. Domenico Scilipoti dell'Italia dei Valori e membro della commissione della Camera sulle Attività produttive
«I deputati indagati si autosospendano»