Bolle di Malto 2021: si apre il cantiere
La rassegna di birrifici artigianali divenuta nazionale nel 2019, inizia in questi giorni a mettere le basi per il 2021. La sesta edizione è prevista dall'1 al 6 settembre 2021 a Biella
La rassegna di birrifici artigianali divenuta nazionale nel 2019, inizia in questi giorni a mettere le basi per il 2021. La sesta edizione è prevista dall'1 al 6 settembre 2021 a Biella
Il giurista Ugo Mattei commenta al DiariodelWeb.it l'illegittimità costituzionale delle misure del governo e le conseguenti proteste di piazza dei cittadini italiani
La Consigliera di Parità Carlotta Grisorio: «Le iniziative proposte vogliono rappresentare un omaggio alla figura della donna ed essere l’occasione per un costruttivo confronto»
Il leader delle Sardine: «Puntiamo a trovare un dialogo con la politica, non siamo ancora pronti a trovare né i punti del dialogo né un interlocutore del dialogo»
Difficile dire quanti erano, ma a San Giovanni c'era tanta gente, migliaia di persone, e tutti i partiti di centrosinistra cercano di conquistare le simpatie del nuovo movimento
Persone di tutte le età scese in piazza per manifestare contro la deriva populista della politica
I fondatori costretti a chiarire: «Mai con CasaPound». Il 15 dicembre a Roma, dopo la manifestazione di San Giovanni, ci sarà una riunione per darsi delle regole
«Sarà un evento colorato, gioioso e pacifico, accompagnato da letture e momenti festosi», assicurano gli organizzatori
Le Sardine riunitesi a Firenze a Piazza della Repubblica cantano «Bella Ciao». (Courtesy Facebook Dario Danti)
«Ci state rubando il futuro» è lo slogan che sintetizza il messaggio dei giovani, che si sono riversati in massa nelle strade di Trieste
La partenza del corteo antisovranista a Milano da Largo Cairoli
Tantissimi giovani, e non solo, questa mattina si sono riuniti per dare il loro contributo in merito alle proteste che hanno avuto luogo in tutto il mondo
Le manifestazioni hanno coinvolto 39.300 manifestanti in tutta la Francia e interessato altre città Marsiglia, Nizza, Montpellier, Strasburgo, Nantes, Bordeaux
Il presidio di alcuni esponenti dei centri sociali a Torino davanti alla circoscrizione 6. I partecipanti hanno esposto un cartello davanti alla Polizia con scritto «Per noi scuola Diaz, per voi piazzale Loreto»
Un gruppo di manifestanti si è allontanato autonomamente dalla manifestazione antifascista per raggiungere la sede di via San Zaccaria e provocare i presenti al grido di «Fascisti di m...»
Circa 2.000 persone hanno sfilato nel centro di Budapest per protestare contro la legge sul lavoro e la politica del governo e alcune centinaia nei principali capoluoghi di provincia
Il Presidente francese: «Ma il Paese lo si risana tutti insieme». Il Ministro degli Interni, Christophe Castaner, «sbalordito» da accuse alla polizia. Domani in programma altri cortei
Il ministro francese per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, ha dato una dura risposta alle affermazioni del vicepremier italiano
Appuntamento per le ore 11:30 di sabato 12 gennaio, davanti alla Prefettura. Tante le persone coinvolte per dire sì al Tav e al lavoro
Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Christophe Castaner, mentre l'esecutivo annuncerà stasera nuove misure di «ordine pubblico». Philippe: «Faremo come contro gli hooligans»
In piazza con «Genova che osa» Anpi, Arci, Cgil, Pd, Radicali, Libera, Giovani democratici, Rete a Sinistra, sigle antirazziste e pacifiste
Jacline Mouraud, in polemica con protesta, varerà «Les Emergents»: Come in tutti i partiti, ci saranno delle votazioni. Che sia io o meno, me ne frego, non è importante
Schierate su due chilometri per far capire che anche l'universo femminile sta pagando la crisi ed è scontento delle politiche firmate dal presidente francese Emmanuel Marcon
Chi pensava a un movimento dei gilet gialli in calo deve ricredersi: nel 2019, la protesta, giunta al suo ottavo fine settimana di mobilitazione, torna con più partecipanti e ancora maggior determinazione
Sondaggio le Figaro: crolla la fiducia nel governo. Solo il 25% degli intervistati si dice soddisfatto dell'azione dell'esecutivo dopo l'arrivo all'Eliseo di Emmanuel Macron
Eric Drouet, già rinviato a giudizio per aver portato un’arma a una precedente manifestazione, è stato detenuto mentre si stava recando sugli Champs-Elysees
Il Presidente francese nel suo discorso di fine anno: «Parlano a nome di una folla piena d'odio, che se la prendono con gli eletti». Macron come Hitler: direttore di «Le Monde» rinnova le scuse
La norma nei fatti blocca la partecipazione alle manifestazioni di piazza dei minori, nuovo zoccolo duro della opposizione extraparlamentare del blogger Aleksey Navalny
Le ultime cifre del ministero degli Interni parlano di 136.000 manifestanti in tutto il Paese, lo stesso numero di una settimana prima
Migliaia di studenti dei licei francesi sono scesi in piazza contro la riforma della scuola superiore voluta dal governo
Un ex grillino espulso per la questione rimborsi e il presidente del gruppo organizzato indipendente ambulanti di Torino: ecco chi c'è dietro il coordinamento italiano gilet gialli
La polizia contro i manifestanti che cercavano di forzare il dispositivo di sicurezza alla rotonda degli Champs-Elysees
L'ex presidente della Camera annuncia così la sua presenza in piazza con il movimento Non Una di Meno contro la violenza sulle donne
Si apre un nuovo fronte per il presidente transalpino: è la mobilitazione diffusa (e imprevedibile) contro l'aumento dei costi del carburante... e non solo
Cori contro il governo e inni a favore di Mimmo Lucano, il sindaco «pro migranti» di Riace. Lancio di uova e fumogeni contro le forze dell'ordine
Anche Luigi Di Maio, Danilo Toninelli e il premier Giuseppe Conte le vogliono incontrare, ma per il momento le signore tirano dritto: vogliono parlare prima con Sergio Mattarella
Il caso risale a due anni fa. Il giudice ha motivato la sentenza appellandosi alla «particolare tenuità del gesto»
Grande successo per la manifestazione pacifica, capace di portare in piazza tante anime diverse. 25.000 i presenti e un grido che si alza forte da piazza Castello: c'è una Torino che dice sì alla Tav
A riunire le persone sotto il palazzo della Regione il gruppo «Sì, Torino va avanti». L’argomento più caldo è il Tav ma non è escluso che sul palco possa esserci spazio anche per le altre anime della protesta
La sindaca dopo la riunione del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza: «I promotori della manifestazione programmata per sabato prossimo avranno a loro disposizione l’ampio spazio di piazza Castello davanti alla sede della Regione Piemonte»
A quattro giorni dalla manifestazione «Sì, Torino va avanti» sono spuntate delle transenne in piazza Castello «a difesa» dell'area dei mercatini di Natale che, però, inizieranno tra un paio di settimane
Domani il presidente Mattarella chiuderà le celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. In piazza i militani di Casapound. Dall'altra parte il corteo antifascista
In piazza a Torino gli studenti danno fuoco a manichini con le facce dei due vicepremier
E' la prima mobilitazione studentesca nazionale dell’anno scolastico, la prima con Cinque Stelle e Lega al governo. Ecco perché manifestano
Gli scontri al quartiere Libertà al termine della manifestazione. Due i feriti: tra loro anche l'eurodeputata di Rifondazione Comunista Eleonora Forenza
Dal Collegio del Mondo Unito di Duino-Aurisina alla capitale, i tre staffettisti arrivati a destinazione consegneranno una lettera della famiglia Regeni alle maggiori Istituzioni italiane
L' A.S.D. Atletica Aviano organizza due manifestazioni con cuore pulsante Piazzale Della Puppa a Piancavallo: la terza edizione della "Piancavallo Cansiglio, la Dorsale Panoramica" e la 14ma edizione di "Aviano in Corsa… alla scoperta di Piancavallo"
Gli obiettivi che si pone la manifestazione sono la conoscenza diffusa ed integrata del territorio pordenonese in termini naturalistici, paesaggistici, storici, culturali, culinari e sportivi
Sinergia, promozione della città, valorizzazione e conservazione delle tradizioni, innovazione. Queste le parole chiave e i presupposti della 48° edizione
Gibelli: «Il torneo di tennis a Cordenons è un evento consolidato». La 15esima edizione si svolgerà dall'11 al 19 agosto ed è valido per l'attribuzione di punti nella classifica ATP ed inserito nel calendario ATP