Correggere qualche abitudine quotidiana e quindi ottimizzare i consumi può solo portare a dei vantaggi in termini economici, per la contrazione dei costi in bolletta e per la riduzione dell’inquinamento ambientale
In assenza di un'azione congiunta a livello continentale i diversi paesi hanno messo in campo una serie di provvedimenti nel tentativo quanto meno di attutire la batosta per i consumatori
Sebbene molte compagnie concedano la possibilità del riscatto della polizza vita, è previsto il trattenimento di una parte del capitale accumulato a titolo di penalità
Quando si sceglie un conto corrente online, è importante individuare non solo il prodotto più conveniente, ma anche lo strumento in grado di soddisfare le proprie esigenze
La crisi sanitaria ha scosso le nostre abitudini di consumo e ha accelerato alcune tendenze che si stavano già sviluppando prima della pandemia, come l'e-commerce
Il report data-driven elaborato da TD Reply utilizzando Quentin Search Data indaga come i consumatori si stanno muovendo tra vecchia e nuova normalità, e come le aziende possano posizionarsi di conseguenza
In seguito alle nuove chiusure regionali, nelle zone rosse crollano le richieste di polizze sui nuovi veicoli. Diego Palano: «La pandemia ha inciso significativamente sul costo dell’RC auto»
Una piccola guida in tre punti per capire come proteggere l’auto, come tutelarla e l’entità di eventuali costi di riparazione dovuti alla grandine che in estate e in primavera rischia di causare problemi
Le ricerche di giardino, bricolage, arredo e elettronica tornano a occupare le prime posizioni. Consumatori sempre più pianificatori e sensibili a offerte per risparmiare
I consumatori italiani tendono a restare fedeli ai propri negozi; ma una gestione insoddisfacente del servizio clienti, l’indisponibilità di un e-commerce, problemi di logistica possono farli ricredere
Ancora non si sa se quest’estate si potrà andare in spiaggia o meno, ma online gli italiani cercano già ombrelloni, materassini da campeggio, scarpe da mare e articoli per l’immersione subacquea
Numerosi sono gli articoli per l’intrattenimento a casa che nel corso di questo periodo di lockdown hanno suscitato interesse. Tra questi: puzzle, macchine per il pane, robot da cucina e giochi di società
Perfetto per far consumare più frutta e verdura a chi non ama questo tipo di alimenti, l’estrattore è molto usato anche da chi invece ama i vegetali e vorrebbe consumarli ad ogni pasto
È vero che le persone sono più attente alle proprie finanze da quando sono a casa? Come stanno spendendo i loro soldi, e quanto sono cambiate le abitudini?
Come ogni anno, idealo, portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa, ha analizzato il comportamento d’acquisto online degli italiani che utilizzano la comparazione prezzi
Nelson Gregory Francesca, Italy Lead di Captify: «La diffusione dell’epidemia costringe le persone a casa; questo cambiamento delle abitudini ha un impatto sul comportamento dei consumatori digitali»
Calano le trattative per l’acquisto ma aumenta il tasso di conversione dei preventivi in vendite. Dal digitale arrivano opportunità di risposta alle richieste
Gli orari di maggiore affluenza ai punti vendita sono dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Computer, tablet e tv sono i beni essenziali per affrontare la quarantena
Quando si deve sostituire una lampadina, uno degli aspetti da tenere in considerazione è la dimensione dell’attacco, vale a dire la filettatura che viene avvitata al portalampada
Dall’ottimizzazione delle spese quotidiane al miglioramento dei servizi dei quali si dispone già, ecco quali sono le 10 cose utili da fare da qui al 3 aprile
Fra i grandi successi nel settore automotive odierno rientra la Dacia Sandero che, insieme alla sorella maggiore Duster, si è piazzata in ottima posizione nella classifica europea e in quella italiana
La routine quotidiana ci porta detestare il momento in cui, tornati a casa, dobbiamo scendere dall’auto per aprire il cancello di casa. Da oggi possiamo risolvere il problema in un lampo, scopriamo come!
L’innovazione passa anche attraverso le piccole cose, ne è un chiaro esempio il termostato wi-fi: pratico, facile da installare, consente di aumentare il comfort in casa ma anche di controllare i consumi
Il 43,7% dei consumatori italiani che si rivolge a un canale online di vendita per veicoli usati ha rinunciato alla permuta ed è ancora in cerca di un’auto nuova
Solamente il 10% delle organizzazioni in Europa afferma che i clienti si ritengono pienamente soddisfatti dalle brand experience, insoddisfazione maggiore nei confronti delle esperienze di IA e robotica
Una soluzione sempre più apprezzata per l’organizzazione dei cavi è l’utilizzo delle canaline passacavi, componenti estremamente utili in grado di offrire numerosi vantaggi
CarGurus ha voluto indagare una tematica quanto mai attuale in Italia: la sicurezza dei bambini in auto, una questione di legge ma soprattutto di buon senso e responsabilità per i genitori
Oltre agli aspetti prettamente sanitari,la vicenda coronavirus sta avendo pesanti ripercussioni anche nel settore turistico. Alcune indicazioni utili per far valere i propri diritti!
Testati 250 prodotti: il 66% non rispetta le normative europee. Altroconsumo chiede che le piattaforme di ecommerce si assumano maggiori responsabilità e ci sia più controllo. Amazon: «episodi isolati»
Autonomi, sognano la domotica, pratici del web e sensibili a moda e innnovazione. Hanno più di 65 anni, ma lo stile di vita sembra quello dei millennials. Ecco come conquistarli
L'azienda di Mountain View è accusata di sfruttare una posizione divenuta dominante per schiacciare la concorrenza e, dunque, danneggiare i consumatori
Per le imprese si conferma un quadro di elevata incertezza. I livelli di fiducia nella manifattura e nei servizi di mercato sono i più bassi da inizio anno
Due i settori più gettonati, il tempo libero e il turismo. Il primo con i suoi servizi copre oltre il 40% dell'intero fatturato. Il secondo è cresciuto del 9% nell'ultimo anno
Sul provvedimento si è aperto uno scontro fra M5S e Forza Italia, con i pentastellati che rivendicano come una propria vittoria l'aver riformato la vecchia azione di classe del 2006