Si tratta di approvare il Pef (Piano Economico e Finanziario), proposto dall’erogatore del servizio, e di conseguenza di determinare le tariffe del tributo in ragione dei dati e dei risultati maturati nel corso dell’anno precedente.
A dirlo è la consigliera comunale del Pd Antonella Grim: «L'assessore Polli ha fatto questo annuncio spiegando che serve 1 milione e 900mila euro in più per far fronte all'aumento del pef»
Con un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, d'intesa con il direttore dell'Agenzia delle Dogane, vengono definite le tanto attese modalità e i termini
E’ terminata dopo un’ora e un quarto la cena tra Conte, i due vice-premier Salvini e Di Maio. Al vertice di Palazzo Chigi sul tavolo l'idea di snellire la manovra
Nonostante le due ore di ritardo sulla tabella di marcia, l'esecutivo ha superato tutte le diffidenze e si è lasciato alle spalle l’impasse sulla pace fiscale
"Io da ministro dell'Interno un miliardo lo metto a disposizione cash. Sono soldi in meno detratti dalle spese per l'accoglienza alla Riace. Il contributo a chi prende pensioni d'oro? Necessario"
La misura voluta da Matteo Salvini favorirà le partite Iva con un reddito fino a 80 mila. Per parlare di vero risparmio si parte da una 'base' di 26mila euro
La misura permette di ridurre il costo del servizio per le famiglie in condizione di disagio economico e sociale: ecco chi ne ha diritto e come può richiederlo
Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, in un'intervista al Sole 24 ore fa il punto sulla politica economica dell'esecutivo. E traccia un primo calendario
In diretta Facebook il ministro a ruota libera: «Fiducia a Foa; con Berlusconi nessun problema; addio cartelle Equitalia; no a tanti piccoli campi rom»
Nonostante la produzione di immondizia si stia riducendo, cittadini e imprese sono costretti a pagare sempre di più, per colpa dell'inefficienza amministrativa
Il ministro dell'Interno e vicepremier in un'intervista al Corriere della Sera rilancia su Flat tax e riforma delle pensioni. E torna a chiedere la testa di Boeri
Il reddito di cittadinanza e la flat tax saranno nella legge di bilancio per dimostrare ai mercati che la coalizione giallo-verde non farà marce indietro
Le imprese saranno chiamate a versare l'Ires, i lavoratori autonomi l'Irpef, gli imprenditori il saldo e l'acconto dell'Irap. Un 'movimento' da 19,2 miliardi
L'incontro tra la segretaria Furlan e il presidente della Camera, Fico. Al centro proposte in materia di fisco e i diritti dei lavoratori della Gig economy
Lavori condominiali, spese per la scuola, affitti brevi: tutte le novità della dichiarazione dei redditi, che è il momento di presentare. Ingiustizia: troppe famiglie non godono delle detrazioni perché non hanno imposte da pagare
Le indagini dei Finanzieri si sono focalizzate anche sui conti correnti intestati allo studio e al legale rappresentante, scoperchiando un vero e proprio vaso di pandora
I commercianti continuano dunque a chiedere lo sgravio promesso del 100% della Tari, del suolo pubblico e della tassa delle insegne per il primo anno. Cosa è stato fatto fin ora?
Dalle 8 di stamani, persone in fila fino all'ingresso del Consiglio regionale. L'adesione permetterà al cittadino sotto mora di sanare le irregolarità senza costi aggiuntivi
La scontistica sarà destinata ai titolari di attività produttive del settore alimentare che limitano gli sprechi donando le eccedenze ad associazioni di volontariato
Grazie alla mancanza di iva e a tariffe agevolate avevano fatto grandi affari. Il tutto fingendo di avere sedi in stati con un regime fiscale agevolato. In realtà però erano a pochi chilometri da Torino
Tasse molto care per servizi scadenti: è quanto emerge dall'analisi del Servizio Politiche Territoriali della UIL sull'andamento delle tasse locali nel 2017
In più non ha pagato l'Iva per 34 mila euro e il canone speciale della Rai. L'Agenzia delle Entrate ha avviato il procedimento per garantire i pagamenti dovuti
Il ministro dell'Economia, candidato per il Pd: «Nel corso della legislatura abbiamo abbassato le tasse per 32 miliardi, un punto e mezzo di Pil, bisogna continuare»