Scuola: è sindrome da rientro
A parlarne è Maria Cristina Gori, neurologa psicologa e docente del corso ECM «Imparare dal Covid-19: le conseguenze psicologiche da isolamento e didattica a distanza» realizzato da Consulcesi
A parlarne è Maria Cristina Gori, neurologa psicologa e docente del corso ECM «Imparare dal Covid-19: le conseguenze psicologiche da isolamento e didattica a distanza» realizzato da Consulcesi
Quando si tratta di spesa, i consumatori si dimostrano attenti all'ingredientistica dei prodotti che acquistano e leggono con attenzione l'etichetta
Un nuovo studio rivela che disturbi come la depressione e l’ansia possono aumentare il rischio di malattie cardiache, ipertensione, ictus e artrite
Le persone timide hanno molta più probabilità di essere ansiose, ancor di più se hanno bevuto alcol
Piccoli suggerimenti e citazioni sull’ansia che ti aiuteranno a rendere la vita meno tortuosa
Secondo alcuni ricercatori i probiotici non combatterebbero l’ansia come asserito fino a ora. E, nel caso, le dosi dovrebbero essere elevatissime
L’ansia e la depressione, specie associati a sovrappeso, obesità e diabete, è influenzata dal nostro microbiota intestinale
Le ultime ricerche scientifiche che dimostrano come ansia e depressione possono essere combattute anche con rimedi decisamente «alternativi»
Una ragazza di 16 anni è morta dopo aver assunto un farmaco per il controllo dell’ansia e della depressione. Ecco perché
Un nuovo studio dell'Università di Torino fa luce su cosa avviene nella amigdala e come si prevengono eventuali risposte anomale
L'ansia pare sia scatenata anche dalle dimensioni del girovita. Più è largo, più si è ansiosi, specie le donne
Le persone che dormono poco rischiano di diventare estremamente ansiose, vittime di pensieri negativi e della depressione
Sono ben 24 infatti i verbali redatti dalla municipale nella sola notte tra martedì 9 e mercoledì 10 gennaio
«Contrariamente a quanto si è portati a pensare, non è colpa del Natale, che di per sé non implica tristezza»
Lo smartphone potrebbe causare alterazioni del sonno, ansia e depressioni molto gravi fino ad arrivare al suicidio. Ecco perché
Ecco quali sono i cibi di uso più comune che peggiorano l’ansia. I risultati delle ultime ricerche scientifiche condotti da scienziati provenienti da tutto il mondo
Il sistema immunitario, specie se sollecitato, influenza il nostro comportamento. Portando in molti casi a stati di agitazione, paure e ansia immotivate
Secondo recenti studi c’è una stretta relazione tra l’ansia e il microbiota intestinale. Ecco tutti i metodi per ripopolare la flora batterica riducendo ansia, stress e depressione
Cibi e bevande zuccherate aumentano il rischio di incappare in disturbi mentali come ansia e depressione. Più colpiti gli uomini delle donne. I risultati dello studio
Secondo uno studio dell'University College London più disturbi psichici negli uomini che mangiano molti dolci. Ma secondo gli esperti i ricercatori sembrano confondere gli zuccheri presenti naturalmente negli alimenti come il latte, e gli «zuccheri liberi» aggiunti alle bevande o ai dolci.
C’è un piccolissimo gruppo di neuroni che controlla la respirazione e comunica con una parte del cervello coinvolta nelle risposte allo stress. Respirare in un certo modo può indurre la calma, ritrovando il controllo di emozioni e disturbi come ansia o anche attacchi di panico. Lo studio
Lo hai letto su Google e pensi di essere affetto da una grave malattia? Niente paura, non stai morendo, sei solo in preda all’ansia. Ecco 3 sintomi che dicono se sei a rischio ipocondria o ti preoccupi per niente
Un evento stressante fa sì che la milza invii messaggi al cervello che cambiano il nostro modo di essere. Ecco ciò che hanno scoperto alcuni scienziati statunitensi
Per dire addio all’ansia prima bisogna fare piccoli sacrifici a tavola. Ecco i cibi che possono aumentare vistosamente stress, depressione e nervosissimo.
Le donne al di sotto dei 35 anni hanno un maggior rischio di soffrire di ansia. Se poi soffrono di qualche malattia le probabilità aumentano di molto
Le persone ansiose percepiscono emozioni e pericoli più velocemente delle altre grazie al loro «sesto senso»
Un nuovo studio rivela che i bambini che vivono con un cane hanno una minore incidenza di casi di ansia e agitazione. L’animale domestico si rivela il miglior amico del bambino
Non solo intrattenimento, ma guardare un video il cui protagonista è un micio fa aumentare l’energia e il buonumore, i sentimenti positivi diminuendo quelli negativi. Una sorta di toccasana
Fare diverse cose contemporaneamente come guardare la tv, mandare email, ascoltare la radio e rispondere al telefono può aumentare il rischio di scarsa attenzione, perdita di memoria, aumento di ansia e di depressione.
Le donne sono sempre più «maschie» nella vita quotidiana e ci si riflette anche sulla libido
L'esperta: «Dolori più frequenti se mamma e papà si preoccupano. Ricordare che non si tratta di una malattia»