Per il grillino titolare del ministero della Giustizia arriva ancora una volta la richiesta di dimissioni: «Per riportare i boss in galera bisognava revocare la scellerata circolare del Dap»
L'incontro Boschi-Conte sblocca la situazione. Il Premier assicura priorità su infrastrutture e semplificazione. Si apre la partita sulle presidenze di Commissione. PD: «Ora discontinuità»
Matteo Renzi sceglie di far salire al massimo la suspense in vista della discussione delle mozioni di sfiducia contro il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, prevista questa mattina in Senato
Il Presidente del Senato: «L'amministrazione della giustizia esige regole e giudizi eguali per tutti, perché non sopporta opacità di sorta. Fase 2? Continuo intreccio decreti e ordinanze complica la vita»
Il Deputato di Fratelli d'Italia Andrea Delmastro commenta al DiariodelWeb.it il caso Di Matteo-Bonafede e la sanatoria agli immigrati, che fanno tremare il Governo
L'annuncio del leader della Lega: «Al governo litigano sulla giustizia, su Bonafede e su questo sono contento perchè il centrodestra compatto, unito ha trovato una posizione comune»
Uno studio di registrazione dentro il carcere di Marassi, l'idea di don Roberto Fiscer. Prima puntata prevista venerdì prossimo sul Festival di Sanremo
La dottoressa Antonella Giordano, direttore della Casa Circondariale di Biella, ha elogiato gli agenti della polizia penitenziaria nonostante i problemi vissuti ogni giorno in carcere
Nel mirino la decisione di rinnovare il regime di carcere duro, il 41-bis, al capomafia: «Sottoposto a trattamenti inumani e degradanti». La rabbia di Salvni
Grazie ad un'intesa tra il Campidoglio, il ministero della Giustizia e la società Autostrade, sarà il lavoro dei detenuti a risanare l'asfalto della Capitale
Con la decisione approvata oggi dalla Giunta Comunale, Palazzo Civico si rende disponibile a ospitare studenti del polo universitario in tirocinio formativo nelle proprie strutture
Il ministro Bonafede in un'intervista al Corriere della Sera spiega i punti cardine del suo lavoro: «Non mi interessa diminuire il numero dei detenuti»
Nel carcere di Pontedecimo, sono rimasti vicini troppo a lungo e questo ha insospettito la Polizia penitenziaria. Il figlio stava cercando di passarle 1 grammo di eroina, denunciato per spaccio di stupefacenti
Stupefacente occultato in un bidone, un trolley e in un contenitore accuratamente diviso a seconda del peso e della qualità del prodotto. L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri
Domenica 29 aprile si svolgeranno le elezioni amministrative in 19 comuni della Regione. Gli elettori degenti in ospedale o in altri luoghi di cura, così come i detenuti, dovranno fare richiesta di esercitare il diritto di voto entro giovedì 26 aprile
La scena, degna di un film, catturata dalle telecamere di sicurezza nella prigione della contea di Porter, negli Usa. Il sospetto è ancora in fuga (YouTube/nwitimestv)
Sono alcuni dati emersi durante un'audizione, in III Commissione del Consiglio regionale, dellagGiunta regionale e del Garante per le persone private della libertà personale, Pino Roveredo, sui servizi di assistenza sanitaria negli istituti penitenziari della regione
L'evento è finalizzato a coinvolgere le istituzioni e i vari soggetti che, a livello territoriale, potrebbero sviluppare forme di collaborazione e di dialogo per favorire l'inserimento sociale e lavorativo delle persone detenute
A colpire l’uomo alle spalle è stato un ragazzo di 17 anni, in carcere a causa di una condanna per furto. Il sindacato denuncia l’episodio: «Siamo inascoltati»
L'ergastolano è Giuseppe Taormina, italiano di 52 anni, in carcere per una condanna di omicidio. Pare che il permesso utilizzato per darsi alla fuga dovesse essere speso presso Brother Keeper Ministry, onlus ispirata ai principi evangelici
Il banchiere Cesare Geronzi è stato condannato a quattro anni di reclusione in via definitiva per il crac della Cirio e diventano definitive anche le condanne per i figli di Sergio Cragnotti
Sei mesi fa era avvenuta, a Trieste, la sua costituzione con la riunione delle istituzioni e dei soggetti che, a livello territoriale, sono in grado di sviluppare forme di collaborazione e dialogo per facilitare l'inclusione sociale e lavorativa delle persone ristrette
Arrivano i detenuti giornalisti: lo scrittore Pino Roveredo, Premio Campiello e Garante dei detenuti Fvg, annuncia la pubblicazione di due giornali fatti da chi abita nelle carceri di Tolmezzo (massima sicurezza) e di Trieste: 'L'aquilone' e 'Via Nizza 26' usciranno dal mese di ottobre , per creare un ponte fra chi sta dentro e fuori le carceri
La deputata di Forza Italia, Daniela Santanchè, è tornata sui fatti di Rimini per rilanciare la battaglia contro lo Ius soli, condivisa anche dalla Lega Nord e Fratelli d'Italia
Una situazione surreale. «Sindaci e politici sono invitati a cena, paghiamo noi» è il messaggio provocatorio rivolto alle istituzioni da parte del vice segretario Osapp: servirà a cambiare le cose?
Ogni giorno, a livello nazionale, ci sono circa 3 agenti di polizia penitenziaria aggrediti. Cosa sta accadendo? Lo abbiamo chiesto a Salvatore Mangione, del sindacato Fns Cisl
Un detenuto di 45 anni in attesa di giudizio ha danneggiato la cella nella quale si trovava nel carcere e ha dato fuoco a una coperta, dopo aver lanciato pezzi di ceramica contro un "collega"
Il MEF, Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha comunicato che nei primi 5 mesi del 2017 son state pagate «ingiuste detenzioni» a 471 persone per un ammontare di circa 18 milioni di euro.
Niente 416 bis per Massimo Camminati & co. Cade così l'aggravante dell'associazione mafiosa. E se c'è chi considera la sentenza un omaggio a Paolo Borsellino, a noi resta invece la domanda: allora cosa è mafia?