L'ex presidente della Lombardia Roberto Formigoni è stato portato dalle forze dell'Ordine al carcere di Bollate a Milano dove dovrebbe scontare la pena sul caso Maugeri di 5 anni e 10 mesi
In un'intervista al Corsera l'ex governatore della Lombardia si sfoga dopo la sentenza d'appello che lo ha condannato a 7 anni e 6 mesi per il caso Maugeri
L'ex governatore lombardo, già condannato a 6 anni nel procedimento sulla Fondazione Maugeri è stato rinviato a giudizio nel procedimento sul presunto giro di tangenti nella sanità lombarda
Le parole de premier Paolo Gentiloni intervenuto ad Ariccia dove ha visitato, insieme al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il cantiere del nuovo ospedale dei Castelli Romani
Dopo anni di tagli il Sistema Sanitario Italiano si contrae e va in deflazione. Il servizio pubblico non riesce a mettere in atto una reale operazione di efficientamento, e ad un'offerta di servizi inadeguata fa da contraltare una crescita dei costi per gli utenti
«Non ho commenti da fare. Prendo atto di questa vicenda» ha detto l'ex presidente della Regione Lombardia in seguito alla sentenza del tribunale di Milano per il presunto giro di tangenti intorno alla Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia
L'ex assessore alla Sanità, arrestato il 13 ottobre 2015 con l'accusa di corruzione, concussione, abuso d'ufficio e turbativa d'asta, il 14 aprile è infatti tornato in libertà
Dopo l'arresto del vicesegretario della Lega lombarda
Dopo l'arresto del vicesegretario della Lega lombarda Fabio Rizzi, subito sospeso dal partito, a Matteo Salvini si pone un'altra sfida: quella della trasparenza. Sfida che potrà causare nuovi malumori tra le retroguardie, ma necessaria perché la vecchia storia del 2012 non si ripeta
Il segretario della Lega Nord difende il suo presidente di Regione Lombardia: «Noi cacciamo chi sbaglia, a differenza del Partito democratico. Ma a Milano c'è la migliore sanità del Paese»
Il segretario federale della Lega Nord convoca una conferenza stampa per annunciare la mobilitazione fissata per il prossimo 25 aprile: «Da oggi è battaglia a tutto campo contro il governo, temo il collasso del Paese»
Il presidente della Regione Lombardia parla dopo l'esplosione dello scandalo delle presunte tangenti nella sanità: «Non copriamo nessuno, non abbiamo nessuno da difendere. Il nostro ente è parte offesa»
In una giornata caldissima per la Lega Nord, tra il rinvio a giudizio di Rixi, l'arresto di Rizzi e le indagini aperte sullo stesso segretario, Matteo ribatte con chiarezza alle azioni dei magistrati
Finito in manette con l'accusa di tangenti Fabio Rizzi, consigliere regionale che ha scritto la riforma della salute. I suoi colleghi di partito lo difendono: «Il sistema della Lombardia resta il migliore d'Italia»
Per Salvini, l'assessore all'Economia è indagato sul nulla
Agenti della Guardia di finanza in azione nel vercellese nell'ambito dell'inchiesta che ha portato agli arresti del vicepresidente della Giunta regionale lombarda ed ex assessore alla Sanità, Mario Mantovani
Prima eurodeputato, poi sindaco di Arconate, nel Milanese, poi un crescendo (inspiegabile) di incarichi nazionali. Grazie a Mr. Bee. Con Maroni diventa pure vicepresidente della Regione Lombardia
Gare pilotate sugli appalti per la gestione del trasporto di malati dializzati. Turbative d'asta su opere pubbliche, come la ristrutturazione di alcuni edifici scolastici del Comune di Arconate. Queste le accuse a suo carico
Non ha fatto ancora in tempo ad insediarsi alla guida della Regione che il neo eletto Roberto Maroni si è ritrovato a invocare giustizia in tempi rapidi e stupore per un'inchiesta che, al di là del merito, è stata accostata giocoforza in qualche modo alla Lega, visto il ruolo di Boriani, che ha lasciato la guida del quotidiano di via Bellerio un paio d'anni fa
Questa inchiesta, ha aggiunto Maroni, «mi pone l'obbligo, da governatore, di far luce su tutte queste vicende per garantire una gestione della sanità limpida e trasparente, oltre che efficiente. Sarà questo il primo compito che porterò alla prima riunione di Giunta della prossima settimana»
I sequestri sono stati disposti dal Gip Vincenzo Tutinelli sulla base delle indagini dirette dai Sostituti Procuratori della Repubblica di Milano Luigi Orsi, Laura Pedio, Gaetano Ruta e Antonio Pastore, coordinati dal Procuratore Aggiunto Francesco Greco
Il Sindaco di Verona: Troppi inquisiti in Regione. Per noi della Lega la Lombardia è strategica, le elezioni regionali anticipate che auspichiamo sono più importanti di quelle politiche
Il Presidente della Lombardia: Con la Lega rapporto saldo. La questione settentrionale è più che mai aperta. La crisi sta mordendo più ferocemente al Nord. Le imprese falliscono e la gente si sta allontanando dalla politica
Il Presidente lombardo ribadisce di non essere indagato e non molla. Intanto il Portavoce diffida chiunque a affermare che è indagato. Pd: La Lega ha paura, attendismo inadeguato alla situazione. Idv: Il Carroccio crollerà con lui dopo aver deluso i militanti
Il Premio Nobel intervistato da Repubblica: Siamo governati da una struttura di corrotti. Intanto il Codacons presenta un esposto in Procura sulle spese sanitarie lombarde
Il Presidente della Lombardia: Come gli altri pronto a difendermi, ma nei processi e non dai processi. Mai mentito nè sperperato soldi pubblici. La Russa: Anticipazioni stampa non trovano riscontri. Fiducia e sostegno dal Pdl: vada avanti, lombardi con lui
Il Presidente della Regione Lombardia non parteciperà alle primarie Pdl, «resterò in Regione fino al 2015. Expo 2015, Monti conferma impegno governo e governance». Alfano: Contro Formigoni attacco da elite mediatica
Mozione di sfiducia respinta con 49 «no» e 28 «sì»
In cambio promette al Carroccio che si farà sentire con maggiore vigore dal Governo Monti per ottenere un «superamento del patto di stabilità che sta strozzando i nostri Comuni»
Il partito lo difende ma c'è chi lo dà per politicamente finito. A difenderlo senza indugi rimane, in particolare, chi tra i più fedeli amici e collaboratori ha il proprio destino strettamente collegato con quello del governatore
Il Presidente della Lombardia: Se lo dimostrassero, ma non potranno, mi assumerò responsabilità. Daccò a Repubblica: Da giugno a settembre yacht a disposizione del Governatore
Il Presidente della Lombarda ad «Avvenire»: Non rifarei quelle vacanze, la Minetti dovrebbe lasciare. Di Pietro: Ha creato una lobby sulla sanità, ora lasci
Il presidente della regione Lombardia conferma l'intenzione di Pdl e Lega di andare avanti fino alla fine della legislatura regionale, ma ipotizza anche che questa possa finire anticipatamente nel 2013 rispetto alla scadenza naturale del 2015