MILANO - Gare pilotate sugli appalti per la gestione del trasporto di malati dializzati. Turbative d'asta su opere pubbliche, come la ristrutturazione di alcuni edifici scolastici del Comune di Arconate. E ancora, pressioni sul Provveditorato alle opere pubbliche di Lombardia e Liguria per far riacquisire il ruolo di responsabile unico del procedimento ad Angelo Bianchi, sotto inchiesta a Sondrio. Sono soltanto alcune delle condotte illecite contestate a Mario Mantovani, attuale vicepresidente della Regione Lombardia ed ex assessore alla Salute del Pirellone, arrestato oggi insieme al suo braccio destro, Giacomo Di Capua, e all'ingegnere del Provveditorato internegionale delle opere pubbliche, Angelo Bianchi.
Inoltre, stando a quanto si apprende in ambienti giudiziari milanesi, Mantovani avrebbe ottenuto gratuitamente lavori di ristrutturazione in immobili di sua proprietà e in case di riposo riconducibili a sue società in cambio del conferimento di incarichi pubblici all'ingegnere che le ha eseguite.
L'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Giulia Perrotti e condotta dal pm Giovanni Polizzi, è nata in seguito all'esposto presentato in Procura da Alfio Leonardi, dirigente del ministero delle Infrasttrutture e dei Trasporti in servizio al Provveditorato delle opere pubbliche della Lombardia e della Liguria. L'arresto di Mantovani, sempre da quanto si è saputo, è stato chiesto nei mesi scorsi ma è stato accolto solo oggi dal gip Stefania Pepe.
Riproduzione riservata ©