Parla il premier
Gentiloni: sanità pubblica pilastro a cui non intendiamo rinunciare. Ma poi si parla di «risanare» i bilanci
Le parole de premier Paolo Gentiloni intervenuto ad Ariccia dove ha visitato, insieme al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il cantiere del nuovo ospedale dei Castelli Romani
ROMA - "Nessuno rinuncia alla sanità pubblica, il governo la difende e la promuove", "la sanità pubblica è un pilastro al quale non intendiamo rinunciare" ma al tempo stesso deve proseguire l'opera di "risanamento" dei bilanci sanitari. Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni intervenendo ad Ariccia dove ha visitato, insieme al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il cantiere del nuovo ospedale dei Castelli Romani. "Il risanamento - ha spiegato Gentiloni - non è in contraddizione con il concetto di sanità pubblica come valore universale che è il principio cardine della nostra società alla quale non vogliamo rinunciare" ma bisogna "evitare sprechi ed esaltare le professionalità".
- 17/09/2018 Il finanziere amico di Renzi risparmierà sulle tasse (grazie alla legge del Pd)
- 17/07/2018 Tutti i fallimenti di Calenda, l'ex «ministro del disastro economico» (che ora si dedica al Pd)
- 16/03/2018 Tutto, ma proprio tutto, quello che è stato deciso nell'ultimo Consiglio dei Ministri
- 18/01/2018 M5S denuncia: blitz del Governo piazza una collaboratrice della Boschi al Consiglio di Stato