«La Haas è una copia della Ferrari»: scatta l'indagine?
Force India e McLaren non ci stanno a finire dietro ad una macchina che, sostengono, sarebbe «la Rossa dell'anno scorso». E chiedono alla Fia di indagare
Force India e McLaren non ci stanno a finire dietro ad una macchina che, sostengono, sarebbe «la Rossa dell'anno scorso». E chiedono alla Fia di indagare
A metà mattinata la monoposto del pilota asturiano si ferma di nuovo in pista, stavolta per una perdita idraulica. Non è che la colpa non era del motore Honda?
Il meteo avverso ha paralizzato le scuderie, che non si sono riuscite ad accordare per spostare luogo o data delle prove. Con il risultato di sprecare un'occasione
Anche una volta abbandonati i fallimentari motori Honda, sulle McLaren non si fermano i guasti. Stavolta a rompersi è il bullone di una ruota, dopo soli 6 giri
Quest'anno aveva schierato due piloti della Driver Academy della Rossa di Maranello. Nel 2018, invece, la vicentina Prema punterà sulla promessa del vivaio della scuderia inglese
Cala il numero di propulsori concessi dal regolamento nel prossimo Mondiale. La Rossa è l'unica (con la rivale Mercedes) ad essere d'accordo: eppure ha perso il titolo proprio per l'affidabilità...
Prima una perdita idraulica, poi un guasto ai computer nel garage fanno perdere ore preziose di prove a Sebastian. Ma lui chiude secondo, a meno di tre decimi dalla Mercedes di Valtteri Bottas, che accusa anche una rottura meccanica
Il due volte iridato sembra ormai deciso a mollare la naufragata McLaren e cercarsi un sedile in un top team. Le Frecce d'argento lo vorrebbero, ma dovranno convincere il loro attuale campione, che già fece scintille da suo compagno di squadra
Nonostante a microfoni accesi continui a negare, l'ex ferrarista dentro di sé si sarebbe già stufato di aspettare i miglioramenti del motore Honda. Tanto che la McLaren si è preparata ad un possibile ritorno di Jenson Button
Mentre il suo team principal Eric Boullier ha ammesso il potenziale della Rossa, l'ex pilota di Maranello smorza gli entusiasmi: «I test sono solo test, anche nell'inverno scorso erano primi. La sorpresa, per me, sarà la Red Bull»
La Rossa di Maranello è la prima ad accettare l'offerta del gruppo Liberty Media, nuova proprietaria del Mondiale. Il mese scorso ha comprato un pacchetto di azioni dei diritti commerciali del campionato, mentre gli altri team aspettano
I team principal avversari concordano: nei primi test pre-campionato a Barcellona, la SF70H ha messo in mostra uno stato di forma impressionante, non inferiore a quello delle Frecce d'argento. La Red Bull, invece, è in affanno
I primi guasti della stagione di Formula 1 toccano alla monoposto di Ricciardo, ferma dopo quattro giri per colpa di un sensore, e a quella dell'ex ferrarista, che registra una problematica più grave sul motore Honda. Che sfortuna...
Il gommista italiano ha celebrato il compleanno con i suoi campioni: dai maggiori rappresentanti della Formula 1 al pluri-oro paralimpico, fino a Stefano Domenicali, oggi presidente di Lamborghini ed ex team principal Ferrari
«Ha un contratto con noi ed è felice», sostiene il team inglese. Ma la Mercedes corteggia lo spagnolo per sostituire Rosberg: anzi, secondo la stampa iberica in pole position ci sarebbe proprio lui. Già avviati i primi contatti
Le Frecce d'argento avrebbero già firmato un'opzione con l'ex ferrarista James Allison, per sostituire il loro attuale dt Paddy Lowe, nel caso in cui quest'ultimo si decida ad accettare l'insistente corteggiamento della Rossa di Maranello
A fianco della candidatura interna, quella del direttore tecnico Mattia Binotto, si fa strada quella dell'attuale capo sportivo della glioriosa squadra inglese, per sostituire il team principal Maurizio Arrivabene alla fine di questa stagione
Non solo Mercedes e Red Bull: la Rossa dovrà vedersela con un altro avversario da qui alla fine dell'anno, la squadra di Woking. Almeno, queste sono le previsioni del loro pilota Jenson Button: «In arrivo un nuovo motore»
La crisi di risultati e quella economica stanno portando il campione asturiano e il suo attuale team, la McLaren, verso il divorzio. La sua alternativa preferita sarebbe la Red Bull. Dove potrebbe ritrovare i motori del Cavallino rampante
Ci ha messo mesi per decidere, ma ora Maranello è convintissima di aver rinnovato il contratto del finlandese. Una mossa che ha di fatto congelato il mercato piloti anche delle altre scuderie di Formula 1
Questo weekend il campione asturiano risalirà sulla sua McLaren. Tutto il circus si chiede: sarà pronto a correre o il misterioso schianto avrà conseguenze psicologiche? Ecco l'opinione del mental coach Cesare Veneziani al DiariodelWeb.it
Ieri l'asturiano si è allenato al simulatore della McLaren. Il via libera definitivo arriverà solo domenica dopo le ultime visite mediche federali. Ma il team è ottimista: «Non vede l'ora di correre». Nonostante i dubbi.
Persino il compagno di squadra Nico Rosberg si arrende: «Ho attaccato per tutta la gara, anche se non ve ne siete accorti». Ma Lewis non canta vittoria: «La Ferrari recupererà. E sarà una bella lotta»
Dietro alle frecce d'argento, il migliore degli "umani" è l'ex ferrarista: «La rossa mi preoccupa, ha un passo simile a noi». Là davanti pole senza sudore per Hamilton, mentre Rosberg fa mea culpa: «Dovevo fare un giro migliore»
La monoposto inglese è nata male: il motore Honda non si riesce a sistemare e il suo pilota di punta finisce in ospedale. Intanto la Mercedes esce dall'ombra alla conclusione delle prove: nessuno veloce come lei con le gomme medie.
Secondo il Racing Director della McLaren la F1 si sta «tirando la zappa sui piedi» perché, al posto di pensare a come correggere gli aspetti negativi, dovrebbe invece pensare a promuovere le proprie virtù per attirare nuovi fans.