Relazioni internazionali | La crisi ucraina
Ho sempre pensato, e credo ancora, che gli Stati Uniti siano una grande democrazia liberale e che alcune cose dello stile di vita americano e dei suoi valori possano essere, per noi europei, un esempio da seguire. Sono altresì convinto che la politica internazionale degli USA, come quella di ogni altro stato del mondo, non sia finalizzata a un generoso e irrazionale altruismo, bensì dalla comprens
La fusione Alitalia-Etihad
Chi meglio del portabandiera della Ferrari per rendere anche Alitalia un ambasciatore del Made in Italy e contribuire a rendere la compagnia «più sexy», come ha promesso l'ad di Etihad, James Hogan, dopo la firma dell'accordo? Unica incognita sulla candidatura di Montezemolo potrebbe essere il nodo del potenziale conflitto d'interessi con NTV
Ambiente
Tempo di bilanci per la lotta al killer del castagno, il temibile cinipide, un parassita arrivato dalla Cina, che ha attaccato i castagneti fino a metterne a repentaglio la sopravvivenza. Un tema sul quale la Regione Toscana si è fortemente impegnata con la lotta biologica attraverso l'immissione del suo antagonista naturale, anch'esso originario della Cina, il torymus sinensis, iniziata fin dal 2
Motociclismo | GP di Indianapolis
Il pilota della Ducati strappa uno spettacolare secondo tempo in scia al campione spagnolo. Terzo Lorenzo, mentre Rossi - quinto - dimostra di avere un bel passo gara. Bravo anche Iannone, settimo: la MotoGp riparte con qualche sorpresa.
Mondiale di F1
Secondo il Racing Director della McLaren la F1 si sta «tirando la zappa sui piedi» perché, al posto di pensare a come correggere gli aspetti negativi, dovrebbe invece pensare a promuovere le proprie virtù per attirare nuovi fans.
Motociclismo | GP di Indianapolis
Soddisfatto il pesarese: «Partire tra i primi cinque era l'obiettivo minimo e l'abbiamo centrato. Abbiamo un buon passo sia con la gomma morbida che con la dura. Forse solo Marquez e anche Jorge che sta guidando bene fanno meglio, ma io sono li' e posso starci».