Ti cadono i capelli? Forse è quello che mangi
Gli esperti ritengono che dietro alla caduta dei capelli ci possa essere anche l’alimentazione. I consigli per prevenire la calvizie o il diradamento della chioma, o salvare ciò che resta
NEW DELHI – Dietro alla caduta dei capelli ci possono essere diversi fattori. Tra i principali accusati, gli esperti indicano lo stress, l’inquinamento dell’aria, l’uso di prodotti per capelli non adatti, fattori genetici e malattie. Qualcuno forse non aveva pensato che anche l’alimentazione può giocare un ruolo di primo piano. Ci ha però pensato una nota nutrizionista indiana che rivela come si può salvare la propria capigliatura.
SEMPRE PIÙ TESTE A RISCHIO – Sono sempre più le persone che devono fare i conti con problemi ai capelli. Se un tempo «riportini» o teste rasate erano prerogativa di uomini di una certa età, oggi sono moltissimi i giovani che già a vent’anni si ritrovano con solo più qualche peluzzo sulla testa. E anche le donne, ormai, non ne sono esenti. Di chi la colpa? Forse appunto lo stress, la vita frenetica e la scarsa attenzione alle esigenze del proprio corpo. Ma, secondo la nutrizionista Lovneet Batra, l’alimentazione è fondamentale.
DIETA PER I CAPELLI – Il concetto base è che ciò che si mangia si riflette sulla propria pelle e sui capelli. Secondo Batra, infatti, il cibo può essere la migliore medicina per una pelle e capelli sani. La nutrizionista sottolinea che chi ha paura dei grassi, perché crede che facciano ingrassare, dovrebbe invece tenere presente che sono essenziali per l’organismo. Per questo motivo, per mantenere sani i capelli, si dovrebbero mangiare alimenti come pesce, olio extravergine di oliva (solo a crudo), frutta secca e semi oleosi, ghee (il burro chiarificato). Fondamentale è anche il giusto equilibrio tra carboidrati, proteine e altri nutrienti. In particolare, secondo Batra, le donne non dovrebbero assumere più di 55 grammi di proteine al giorno, mentre gli uomini non più di 65 grammi. Un eccesso di proteine, a detta della nutrizionista, affatica fegato e reni – e questo può influire sulla salute dei capelli. In più, troppi zuccheri possono causare la forfora.