31 luglio 2025
Aggiornato 01:30
la terapia con gli aghi efficace nell’appendicite acuta

L’agopuntura riduce il dolore e l’infiammazione in caso di appendicite

Uno studio dimostra che l’agopuntura può ridurre sia il dolore che l’infiammazione in caso di appendicite, quale alternativa ai trattamenti farmacologici e per prevenire un eventuale intervento chirurgico

LOS ANGELES – Un tempo si usava rimuovere l’appendice infiammata, senza neanche tentare di curare per non intervenire. Oggi, invece, gli scienziati hanno compreso che – se possibile – è meglio mantenere l’appendice, dato che svolge comunque un importante ruolo per il buon funzionamento e la salute dell’organismo. In questa direzione, va un nuovo studio in cui si è dimostrato come l’agopuntura possa lenire il dolore e l’infiammazione nei pazienti pediatrici.

QUALI TRATTAMENTI – Per trattare l’appendicite acuta vi sono pochi trattamenti disponibili. Uno di questi è farmacologico, con l’ausilio di antibiotici. Se non è strettamente necessario l’intervento chirurgico, si può tuttavia tentare con l’agopuntura, così come hanno fatto i ricercatori del Children Hospital di Los Angeles e della Keck School of Medicine della University of Southern California, che hanno testato gli effetti degli aghi su un gruppo di bambini con appendicite acuta.

FUNZIONA – Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Alternative and Complementary Medicine, e mostra come l’intervento con gli aghi, posizionati in punti precisi, possa ridurre sia il dolore associato al disturbo che l’infiammazione sottostante. Il dott. Alan L. Nager e colleghi hanno valutato il dolore soggettivo nei pazienti pediatrici immediatamente prima e 20 minuti dopo il trattamento di un agopuntore. I ricercatori hanno anche misurato due biomarcatori dell’infiammazione in campioni di sangue prelevati prima, durante, e 30 minuti dopo il posizionamento dell’ago. I risultati hanno mostrato che il dolore soggettivo nei pazienti è diminuito. Inoltre, uno dei biomarker dell’infiammazione – ossia il numero di globuli bianchi – ha mostrato un calo, «suggerendo che l’efficacia di agopuntura può avere una base biofisiologiche». Come dunque dimostrato anche da precedenti studi, in certi casi l’appendicite può essere curata.