Il profilo del nuovo capo dello Stato
Scelto da Tsipras un po' a sorpresa, è un ex conservatore noto per essere un fine stratega. Nonostante la distanza politica dal Premier, anche lui, come Tsipras, un punto fermo ce l'ha: non accettare l'austerity di Bruxelles.
Notizia ancora non confermata dal gruppo di Cupertino
Il gruppo di Cupertino riapre alle ipotesi sui suoi prossimi prodotti, con un brevetto - appena depositato - per un sistema in grado di far apparire davanti agli occhi i dati che vediamo su iPhone.
L'analisi del think tank britannico che sta seguendo gli sviluppi
Ci sarebbero numerosi gruppi di estremisti pronti ad arruolarsi nelle fila dello Stato islamico, provenienti anche da Siria e Iraq. Obama, intanto, torna a farsi sentire.
Cure alternative
Eleonora Brigliadori, guarita dal cancro senza seguire le cure tradizionali, è ora impegnata a diffondere la consapevolezza che ognuno può potenzialmente guarire se disposto a mettersi in discussione e seguire un certo percorso
Manifestazione a Roma dopo il commissariamento della Puglia
Berlusconi fa la guerra a Fitto e rimescola le carte in Puglia, commissariando il partito e affidandolo al brindisino Luigi Vitali. La strategia è quella di far fuori i fittiani dalle liste regionali, ma l'ex delfino risponde organizzando una grande manifestazione prevista per sabato.
Superbike | Verso il Gran Premio d'Australia
La Ducati sceglie il tre volte campione del mondo per sostituire Davide Giugliano, infortunatosi negli ultimi test pre-stagionali. Venerdì le prime qualifiche che daranno il semaforo verde alla stagione 2015.
Giovanni Toti annuncia l'accordo con Ncd per le Regionali
A pochi giorni dall'accordo «anti-Nazareno» tra l'ex Cav e Salvini, il colpo di scena: Toti annuncia l'alleanza con Ncd per le Regionali. Berlusconi, intanto, lavora per trovare una mediazione che ricompatti il Centrodestra, per non essere costretto a scegliere, in Veneto e in Campania, tra Ncd e Lega. Mediazione che, a giudicare dalle parole di Salvini, pare un'impresa disperata.
Parla il duputato M5S membro del Copasir
Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha affermato che bisogna mantenere alto il livello di attenzione sulla questione terrorismo e dispiega 4800 uomini per presidiare i siti sensibili. Il grillino Angelo Tofalo punta il dito contro i tagli alla sicurezza e sottolinea la necessità di concentrarsi sulla minaccia dei 'lupi solitari'.
L'utile è in discesa, ma De Scalzi prevede tempi migliori
Piazza Affari non ha reagito male alla diffusione dei risultati preliminari del 2014 del Cane a Sei Zampe, che ha guadagnato il 3,18%. La compagnia petrolifera ha spiegato che intende proporre un dividendo di 1,12 euro per azione. Sale di molto il cash flow (+36,8%)
Auto novità
Il motore V6 3.5 litri da 400 CV è capace di spingerla fino ai 300 km/h di velocità massima, la più alta mai raggiunta da una Lotus. Sarà esposta in anteprima mondiale al prossimo Salone di Ginevra
I macachi aiutano l'uomo nella lotta all'AIDS
Una sostanza anti-Aids messa a punto da un'équipe statunitense è risultata essere efficace durante una sperimentazione di mesi effettuata sulle scimmie. Secondo quanto scrive oggi la prestigiosa rivista scientifica Nature, questo risultato apre delle prospettive per l'individuazione di una terapia contro il virus dell'Hiv.
Insieme a Legambiente nasce EcoLife
Per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'opportunità di adottare stili di vita sostenibili per ridurre le emissioni di Co2 nell'atmosfera è nata l'iniziativa EcoLife di Legambiente che, per il 2015 si avvarrà anche delle immagini scattate dallo Spazio dal satellite Cosmo-Skymed dell'Asi (Agenzia spaziale italiana).
Riforma TG, si inasprisce lo scontro
Il senatore Fi Maurizio Gasparri è pronto allo scontro aperto con viale Mazzini, che avrà luogo, afferma, se la Rai deciderà di ignorare le direttive parlamentari sulla riforma Tg. E mentre Capezzone paventa un ritorno al Cinegiornale Luce, il M5S è pronto a presentare la sua proposta di riforma: via i partiti dal servizio pubblico. Privatizzazione in vista?
Il caso
L'ex capo dei commenti politici del quotidiano britannico Daily Telegraph, Peter Oborne, ha chiesto un'inchiesta indipendente sulla linea editoriale del quotidiano per la copertura pressochè assente dalle sue pagine dello scandalo fiscale che ha colpito il colosso bancario HSBC: una «frode ai suoi lettori» nelle parole dello stesso Oborne.
Commissariamenti, scandali politici e aggiotaggi
Sedici gli istituti di credito commissariati, incursioni della Guardia di Finanza, scandali politici che coinvolgono gli uomini (e le donne) cari a Renzi, accuse di insider trading e un decreto piuttosto ambiguo per riformare le popolari. Ecco l'identikit dello stato di salute delle nostre banche.
Auto novità
L'arma in più è il design firmato dal tedesco Peter Schreyer. Dotazione ricca, bagagliaio più capiente (513 litri) e cinque motorizzazioni previste al lancio: i benzina 1.6 GDI aspirato da 135CV e turbo da 176 CV, e i diesel 1.7 GRDi da 115CV e 2.0 GRDi da 136 o 184 CV
Per via Nazionale la riforma si deve fare
«Per intermediari della dimensione e della complessità delle 10 maggiori popolari italiane la forma societaria cooperativa è un handicap, che va rimosso al più presto», ha esordito il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, in un'audizione alla Camera. Il dg ha ricordato che sono nate «nel XIX secolo e sono oggi una peculiarità del nostro Paese»
Via libera al Progetto SAPR
I droni saranno utilizzati dalla Croce Rossa per le attività di soccorso in caso di disastri e catastrofi naturali. Con il Progetto SAPR, si apre una nuova frontiera per il servizio d'emergenza. Un progetto che prevede l'attivazione in tempi brevi delle prime 10 unità operative sul territorio nazionale, dotate di una ventina di piloti e altrettanti droni.
Studio Pfizer rivela l'efficacia del farmaco anti-fumo
Uno studio finanziato dalla casa farmaceutica Pfizer rivela che le pillole per smettere di fumare funzionano anche contro la volontà dei pazienti. Lo studio, effettuato su 1.500 pazienti in 61 cliniche tra l'America e altri Paesi, dimostra l'efficiacia del farmaco. A fronte di circa 480mila persone che, ogni anno negli USA, sono uccise dal fumo.
Salvini, Zaia, Tosi in cerca di una soluzione
Matteo Salvini non piace proprio a tutti, anche nella Lega. In queste settimane, sembra non piacere almeno a Flavio Tosi, in rotta di collisione con il candidato alle Regionali venete Zaia. D'altronde, i motivi delle divisioni tra Tosi e Salvini sono numerosi: dalle alleanze, alla politica monetaria, fino ad arrivare alle olimpiadi e alle unioni gay. Oltre all'amicizia di Tosi con Corrado Passera.
Sos ortopedici: 100mila casi negli anziani ogni anno
Nel 2050 potrebbero crescere almeno del 30% i casi di fratture di collo del femore negli anziani: a lanciare l'allarme, Aldo Bova, primario emerito della divisione Ortopedia del San Giovanni di Napoli. Ogni anno, 100mila casi di fratture si registrano tra gli anziani, con un costo sociale di oltre 100milioni di euro. Oggi e domani, convegno sul tema a Napoli.
Gli effetti della crisi greca
Come informa la stampa europea, all’ultimo Eurogruppo a Bruxelles Atene ha detto no ai ministri delle finanze dell’eurozona che proponevano di prorogare il programma dei prestiti alla Grecia. I ministri hanno rilevato che per elaborare delle nuove proposte ci vorrà del tempo, mentre il programma in essere scade il 1 marzo.
Cronaca | Palermo
E' in stato di fermo con l'accusa di omicidio il 17enne che ieri a Palermo si è costituito nel carcere Malaspina come responsabile della morte di Aldo Naro, il medico 25enne ucciso la notte tra venerdì e sabato scorso in una discoteca del capoluogo siciliano al culmine di una rissa.
Il ministro degli Esteri riferisce a Montecitorio sulla questione libica
Si è conclusa da poco l'Informativa urgente del ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, alla Camera sugli sviluppi della situazione libica. Nonostante le opposizioni avessero richiesto a gran voce che il ministro esponesse in aula, presenti alla dissertazione poco più di un centinaio di deputati.
Continua la guerra contro la liberalizzazione dei farmaci di fascia C
L'attività di disepensazione al pubblico dei medicinali assicurata dalle farmacie è parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale e ad affermarlo sono la Corte costituzionale e la Corte di Giustizia Europea.
Le armi contro aterosclerosi e alzheimer
Dietro a malattie come il diabete di tipo 2, l’indurimento delle arterie, l’artrite e anche l’Alzheimer si ritiene si siano i disordini infiammatori. Un po’ di digiuno, movimento e dieta ipocalorica possono rimediare
Il premier libico: Isis è minaccia per l'Italia
È necessario tenere alto il livello di attenzione. Questo è quanto è emerso dalla riunione odierna del Comitato Nazionale dell'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal ministro dell'Interno, Angelino Alfano. Il vertice è stato convocato per esaminare il nodo caldo dei fatti libici, la questione del terrorismo e quella degli sbarchi.
Il Ministro degli Esteri spinge per una soluzione diplomatica della crisi
Parole dure e gravi, quelle di Gentiloni alla Camera. Parole che hanno sottolineato l'urgenza di intervenire perseguendo la via diplomatica e politica. Perché, ha dichiarato tra le righe il ministro, la comunità internazionale deve ritenersi parzialmente responsabile dell'attuale crisi, e deve astenersi da avventure e crociate. In tutto ciò, ha assicurato Gentiloni, l'Italia sarà in prima linea.
Medio Oriente
L'ex ambasciatore e negoziatore israeliano, Ilan Baruch: «Sostegno a mozioni SEL-PSI alla Camera. E' uno strumento simbolico per spingere alla ripresa di negoziati reali con Israele»
Tobruk lancia l'allarme ma Tunisi non conferma
Secondo Abdallah Al Thani, leader del governo riconosciuto dall'Occidente, milizie jihadiste dello Stato Islamico e quello di Boko Haram hanno raggiunto o stanno raggiungendo i gruppi terroristici presenti in Libia e stanno marciando verso l'ex colonia francese, dover però la notizia non viene riportata. Intanto rumors parlano di uno sconfinamento di truppe egiziane in suolo libico
Fratelli d'Italia chiede l'impiego della Marina Militare
Giorgia Meloni, la leader di FdI, chiede al governo Renzi il blocco delle frontiere e dei flussi migratori per evitare che in Italia giungano (altri) terroristi islamici. Federico Mollicone, uno degli uomini più vicini alla Meloni, ha rilasciato un'intervista a DiariodelWeb.it per spiegarci meglio la proposta del suo partito.
Un anno fa l'uccisione di un giovane romano da parte di un clochard
E' passato ormai un anno da quando il giovane Carlo Macro è stato ucciso a colpi di cacciavite da parte di un clochard con precedenti penali. Per la madre del ragazzo, la tragedia è conseguenza di una «malintesa solidarietà e carità cristiana». E proprio mentre il Papa apre baberie e docce per i clochard, Paola Binetti esorta a considerare la drammatica condizione dei senzatetto.
Beauty
Les dandys aux parfums - l'eleganza di essere Dandy è il tema del concorso letterario per giovani appassionati di moda, a cui la scrittrice Patrizia Finucci Gallo invita a partecipare, raccontando in 20 righe l'emozione che ci ha fatto sentire speciali.
Procedura mininvasiva innovativa
Una procedura mininvasiva innovativa per il trattamento della vescica neurogena è stata eseguita per la prima volta in Europa dai chirurghi dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù su un bambino di 12 anni.