1 giugno 2023
Aggiornato 14:00
Politiche europee | Crisi del debito

Merkel a Monti: Potete farcela da soli

In conferenza stampa si limita a dire di avere «piena fiducia nel fatto che il governo italiano potrà prendere le decisioni necessarie in base alle sue capacità e forze». Nel colloquio con Mario Monti a Berlino, Angela Merkel si sarebbe spinta più in là, sostenendo che l'Italia può farcela a superare la crisi, anche senza chiedere l'attivazione dello scudo anti-spread

Politica monetaria | Crisi del debito

Draghi: Rempi eccezionali, misure «eccezionali»

Il Presidente della BCE a «Die Zeit»: Quando i mercati sono frammentati o influenzati da timori irrazionali i nostri segnali di politica monetaria non ragigungono allo stesso modo i cittadini della zona euro. Dobbiamo rimuovere tali ostacoli per assicurare una politica monetaria unica

Lavoro | Vertenza Sulcis

Carbosulcis, il sostegno di Napolitano per i minatori

Il Presidente della Repubblica: Profondamente partecipe alle ansie dei minatori. La loro storia espressione specialissima attaccamento loro terra. Cancellieri: Piena attenzione da parte del Governo. Fiano (Pd): Non solo solidarietà ma soluzioni. Lupi: Vicino alla protesta dei minatori, il Governo riferisca

Stati Uniti | Uragano Isaac

Isaac potrebbe costare 2,5 miliardi dollari

Secondo una prima stima della società specializzata Eqecat, i danni legati al passaggio dell'uragano Isaac, che sta attraversando la Louisiana, potrebbero costare 2,5 miliardi di dollari all'economia americana. Intanto non è più un uragano, ma fa ancora paura

Cinema | Festival di Venezia

La grazia di Smutniak incanta la Sala Grande

La 69esima Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia si è aperta nel segno dell'eleganza, della bellezza morigerata della madrina Kasia Smutniak bellissima in abito Armani e capelli raccolti. Red carpet nel segno della bellezza e dell'anticonformismo

Lavoro | Crisi economica

Camusso: Il rigore porta solo altri tagli

Dire che «non è stato fatto abbastanza» per il lavoro «è un modo gentile per dire che in realtà il tema del lavoro non è comparso nell'agenda politica del Governo. No alla vendita di quote Fincantieri, è strategica. Urgente diminuire le accise sulla benzina, la situazione è insostenibile»

I lavoratori della Carbosulcis

Geologi al fianco dei lavoratori del Sulcis

Gianvito Graziano, presidente del Consiglio nazionale dei geologi: «Siamo al fianco dei lavoratori del Sulcis. In Italia abbiamo materie prime che invece preferiamo importare dalla Cina. E' necessaria una serena riflessione sulla possibilità di tornare ad estrarre le nostre materie prime»

Ogni settore ha i suoi punti di incontro mondiali

MACFRUT 2012, cresce la partecipazione estera

La rassegna, che si terrà a Cesena dal 26 al 28 settembre, ha una forte capacità attrattiva per operatori e ricercatori come appuntamento mondiale. Una prima dimostrazione viene dalla crescita degli espositori stranieri, rispetto alle edizioni passate

La crisi siriana

Assad: La vittoria è solo una questione di tempo

Il presidente siriano concede un'intervista a una tv privata. Intanto continuano gli scontri tra ribelli e soldati dell'esercito regolare nei pressi dell'aeroporto militare di Taftanaz, situato tra le città di Aleppo e di Idleb, nel nord della Siria. Merkel: Situazione umanitaria ci preoccupa molto

Clima di tensione nella miniera occupata dai lavoratori

Carbosulcis, minatore si ferisce per protesta

Le sue condizioni sono buone, ha riportato solo ferite superficiali. Stefano Meletti, questo il nome dell'operaio ferito, durante l'incontro con la stampa ha gridato «è questo che dobbiamo fare, ci dobbiamo tagliare?». Il suo è stato un gesto velocissimo . Meletti, sindacalista delle Rsu, è stato bloccato dai colleghi

La crisi del mercato automobilistico

Fiat, nuova Cig a Pomigliano

Nuovo stop alla produzione di auto presso lo stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco per i dipendenti dal 24 al 28 settembre e dall'1 al 5 ottobre. Uilm Campania: Affittare gli impianti ad altre aziende. Fim Campania: Serve un ulteriore modello per Pomigliano

Commercio | Vendite al dettaglio

Adiconsum al Governo: tagliare le tasse

Il Segretario Generale Pietro Giordano: Con in primis il taglio delle accise sui carburanti e proceda ad una strutturata lotta all’evasione fiscale a cominciare dall’abbassamento della soglia di tracciabilità dei pagamenti a 300 euro

Tampa | La convention repubblicana

Mitt Romney è ufficialmente il candidato repubblicano

Ci ha messo sei anni, ma alla fine ce l'ha fatta: Mitt Romney ha ufficialmente ottenuto la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca. Ieri sera, alle 17:40 americane (le 23:40 in Italia), il Tampa Bay Times Forum, il palazzetto dove è in corso la convention repubblicana, è esploso in applausi e urla

Politiche europee | Crisi del debito

Monti per un'ora e mezza da Barroso

La portaparola di Monti, Amelia Torres, ha spiegato che l'incontro è servito a «discutere i temi sul tavolo alla ripresa dopo l'estate», e si è saputo che si è discusso anche di vigilanza europea sulle banche, un progetto che la Commissione discuterà oggi e presenterà il 12 settembre

Aumento globale delle temperature

Ghiacci dell'Artico al minimo storico

L'area dell'Artico coperta dai ghiacci ha raggiunto il minimo storico, con lo scioglimento dei ghiacciai che potrebbe proseguire per buona parte del mese di settembre: è quanto risulta dalle analisi delle immagini satellitari effettuata dai ricercatori dell'Università di Boulder, in Colorado

Dubbi in preconsiglio da altri Ministeri

Ipotesi «spacchettamento» per il decretone sanità

Sul decreto si continuerà a lavorare anche oggi e fino a giovedì, quando la parola passerà al presidente del Consiglio Mario Monti che dovrà decidere se portare il testo al Cdm dell'indomani, rinviarlo, oppure spacchettare il provvedimento, rinviando ad un disegno di legge i punti controversi

Oggi comitato ristretto del PDL

Berlusconi, blitz romano per la legge elettorale

Non è che si piomba a Roma a fine agosto, mentre l'attività parlamentare langue, senza un buon motivo. E infatti Silvio Berlusconi è arrivato direttamente dalla Sardegna, per una toccata e fuga di circa 24 ore, per presidiare una riunione ristretta. All'ordine del giorno: la legge elettorale