Il dottor Stefano Fantacone, direttore della ricerca del Centro Europa ricerche, spiega al DiariodelWeb.it le complesse dinamiche che stanno dietro alla crisi energetica
Il Presidente del Consiglio: «Sul nucleare c'è stata una discussione: alcuni paesi, guidati dalla Francia, vogliono che il nucleare rientri per le fonti di energia non inquinanti, accettabili»
October, una delle piattaforme fintech leader in Europa continentale nel finanziamento online alle aziende, ha siglato un accordo di partnership con Enel X per sostenere i programmi di sviluppo delle PMI
Adottare una strategia green vuol dire inquadrare la questione sul lungo periodo, abbattendo il problema dell’inquinamento e risolvendo quello delle risorse energetiche
Le caldaie intelligenti di ultima generazione possono anche essere integrate ad altri impianti eco-sostenibili, come le pompe di calore e i pannelli radianti e fotovoltaici
Il candidato premier M5s: «Il nostro governo sarà al fianco di Province e Regioni che chiederanno più autonomie. Il nostro sarà un governo dell'innovazione»
Il vicepresidente della Camera: «Noi vogliamo un piano energetico che renda l'Italia libera dai fossili entro il 2050 e si può fare. L'unico problema è il conflitto di interessi: finché i partiti di governo ricevono finanziamenti dalle lobby non si riuscirà mai a cambiare rotta»
L’Innovation Hub di Enel individuerà le startup che collaboreranno con il Gruppo per lo sviluppo di progetti commerciali negli Stati Uniti e a livello internazionale, offrendo loro un programma di accelerazione
La nuova scoperta di Eni in Norvegia vanta una stima preliminare tra i 70 e i 210 milioni di barili. E il Cane a sei zampe sta rafforzando anche la sua collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (Mit)
Eni e Terna hanno firmato un accordo di cooperazione bilaterale per accrescere la capacità di realizzare progetti nel settore delle fonti energetiche rinnovabili
Ogni cittadino UE paga 600 euro l'anno per finanziare l'energia fossile, che è il nemico numero uno del futuro energetico del pianeta. Anche l'Italia è vittima di questo paradosso, ma può contare su un vero e proprio «tesoro» nel mare Adriatico
Eni ha firmato l’accordo sulle rinnovabili con la compagnia di stato Entreprise Tunisienne d'Activités Pétrolières, sotto il patrocinio del Ministero dell'Energia delle Miniere e delle Energie Rinnovabili tunisino. E il titolo vola a Piazza Affari
Eni inaugura il cantiere per il risanamento ambientale dell'impianto Isaf a Gela, che prevede un investimento da 50 milioni di euro e darà lavoro a circa 80 persone. Sul territorio sono stati già avviati 32 cantieri e tutta l'area è un modello positivo
Macchine e carburanti strani: c'è la cioccolata, l'acqua salata e i fondi di caffè. E poi la macchina tutta vegetale: ecco come l'innovazione combatte l'inquinamento dei combustibili fossili
Operazione in linea con strategia di semplificazione del gruppo. Allo stesso tempo consente a Endesa di sviluppare la sua presenza nel settore delle energie rinnovabili nella penisola iberica. Intanto ENEL riconfermata nell'indice Ftse4Good.
In Italia le «mini-centrali» contribuiscono per circa il 23% alla produzione nazionale totale (64,3 TWh), con l'80% dell'energia elettrica prodotta di origine rinnovabile, in particolare da fonte solare. Ok Authority all'avvio del coupling intraday con Slovenia.
Partnership tra Eni e Maker Faire Rome per l'innovazione tecnologica ed energetica. Molti gli incontri e gli hackathon che anticipano la manifestazione che si svolgerà a Roma i prossimi 14 e 16 ottobre
Enerray Spa, controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri), gestira', per conto di Interporto Solare Srl, la manutenzione completa del tetto fotovoltaico dell'Interporto di Padova
Renzi: "E' con operazioni come queste che siamo nelle condizioni di poter essere un paese all'avanguardia". Un "primato" tutto italiano, con un impatto importante anche sul fronte ambiente
La realizzazione rientra nel piano investimenti POI-FESR finalizzato ad interventi per il potenziamento e l'adeguamento delle reti di trasporto ai fini della diffusione delle fonti rinnovabili e della piccola e micro cogenerazione.
Un pavimento tutto fatto con scarpe sportive riciclate: per l'esattezza 11.400 paia di scarpe raccolte dai dipendenti della Banca nazionale del Lavoro. E' l'area giochi dell'asilo nido per i 70 bambini dei dipendenti della sede BNL di via Aldobrandeschi a Roma
In dieci anni il numero dei Comuni in cui è stato installato almeno un impianto da fonti rinnovabili è passato da 356 e 8047. Sono 39 i Comuni rinnovabili scelti da Legambiente
L'attuale presidente della commissione Ambiente alla Camera allora era il segretario generale di Legambiente e ricorda bene quei giorni di delirio, le vittime, e le coscienze che per la prima volta cominciavano a smuoversi
Secondo il presidente dell'associazione, Simone Tonon, la biomassa è un bene prezioso dalla notte dei tempi. E le prospettive delle rinnovabili sono ancora importanti, soprattutto in Italia dove se ne producono 18 milioni di tonnellate
La norma rimane invariata: questo significa che i giacimenti entro le 12 miglia dalla costa italiana potranno essere utilizzati fino all'esaurimento con proroghe delle concessioni.
Quando l’acqua entra in contatto con il grafene, gli ioni positivi contenuti nella pioggia si legano con gli elettroni sulla sua superficie. In questo contatto si crea una sorta di condensatore e la differenza di potenziale tra i due strati è abbastanza grande da generare una tensione e quindi corrente.
Si tratta di un'auto elettrica lunga 4,5 mentri e completamente ricoperta da pannelli fotovoltaici con un'autonomia energetica potenzialmente illimitata. L'auto è in grado di raggiungere i 75 Km orari
Non solo petrolio. Enel punta anche sull'energia rinnovabile. E lo fa investendo nel suo nuovo parco eolico: diventerà il più grande del Gruppo a livello mondiale
Una volta completati i due impianti, con una capacità totale installata di 158 MW, saranno in grado di generare circa 340 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo annuale di più di 160 mila famiglie brasiliane, evitando così l’emissione in atmosfera di quasi 198 mila tonnellate di CO2
I candidati dovranno ideare un insediamento che comprenda spazi chiusi per circa 6.400mq e un ampio spazio aperto di ulteriori circa 18.000 mq. Lo bandisce Kenergia ed è rivolto a giovani architetti e ingegneri
Il tappeto fotovoltaico potrebbe essere particolarmente utile per le zone colpite da disastri naturali. E' facile da trasportare e funziona in appena due minuti di orologio
Le imprese del settore rappresentano, poi, "un punto di riferimento per lo sviluppo di una tecnologia nazionale per la costruzione e la manutenzione di impianti energetici"