24 aprile 2025
Aggiornato 02:30
Per un corrispettivo di 1,207 miliardi

Enel GP cede a Endesa il 60% di Enel GP Espana

Operazione in linea con strategia di semplificazione del gruppo. Allo stesso tempo consente a Endesa di sviluppare la sua presenza nel settore delle energie rinnovabili nella penisola iberica. Intanto ENEL riconfermata nell'indice Ftse4Good.

Impianto eolico in Spagna
Impianto eolico in Spagna Foto: Shutterstock

ROMA - Enel Green Power International (Egpi) vende a Endesa il 60% del capitale di ENEL Green Power Espana (Egpe) per un corrispettivo di 1,207 miliardi. Lo comunica l'Enel, sottolineando che Egpi, società interamente posseduta da Enel, ed Endesa Generacion, interamente controllata da Endesa, hanno firmato e dato esecuzione a un accordo per la cessione del 60% di Egpe a Endesa Generacion, che essendo già titolare del restante 40% del capitale «a seguito di questa operazione ne diventa unico socio».

Operazione in linea con strategia di semplificazione del gruppo
L'operazione «è coerente con l'obiettivo di razionalizzare e semplificare la struttura societaria nei vari paesi in cui ENEL opera e di rendere tali strutture piu efficienti e gestibili in un'ottica di creazione di valore complessiva». Allo stesso tempo, «consente a Endesa di sviluppare la sua presenza nel settore delle energie rinnovabili nella penisola iberica, facendo leva sulle competenze che sono accentrate nella linea di business globale energie rinnovabili a cui fanno capo tutti gli asset rinnovabili che il gruppo ENEL controlla nel mondo».
Enel Green Power Espana, spiega l'Enel, «è una società attiva, direttamente o tramite controllate, nella generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Spagna». In particolare, al 31 dicembre 2015, «Egpe risultava gestire, direttamente e indirettamente, un portafoglio di impianti in esercizio con una capacità installata consolidata pari a circa 1,7 gigawatt, di cui il 95% relativa a impianti eolici».
«Da un punto di vista contabile - aggiunge la società guidata da Francesco Starace - l'operazione non è destinata a produrre effetti sul conto economico consolidato di gruppo, essendo stata effettuata tra società sottoposte a comune controllo».

ENEL riconfermata nell'indice Ftse4Good
Il gruppo ENEL è stato riconfermato nell'indice Ftse4Good, ottenendo un punteggio assoluto di 4,1 su 5 nella performance Esg (Environmental - Social - Governance). L'indice misura il comportamento delle imprese in ambiti quali la lotta al cambiamento climatico, la governance, il rispetto dei diritti umani e la lotta alla corruzione.
«Constatiamo con soddisfazione come l'importanza data alla sostenibilità, come fattore chiave delle nostre scelte industriali e commerciali, sia largamente riconosciuta. L'inclusione costante del gruppo nel Ftse4Good Index dal 2011 dimostra come questo riconoscimento stia crescendo» ha detto l'amministratore delegato e direttore generale di Enel, Francesco Starace. «Continueremo a impegnarci per essere all'altezza dei più impegnativi standard ambientali, sociali e di governance e continuare a far crescere la nostra leadership nella sostenibilità nel settore energetico».