2 dicembre 2023
Aggiornato 16:30
1,3 mln di tonnelate di CO2 in meno

Enel avvia la costruzione del più grande parco eolico negli Stati Uniti

Non solo petrolio. Enel punta anche sull'energia rinnovabile. E lo fa investendo nel suo nuovo parco eolico: diventerà il più grande del Gruppo a livello mondiale

Un parco eolico.
Un parco eolico. Foto: Shutterstock

ROMA - Il parco eolico più grande al mondo del Gruppo Enel. E' quello di Cimaron Bend, in costruzione negli Stati Uniti d'America. E avrà una capacità totale di 400 MW.

Non solo petrolio
Non solo petrolio. ENEL punta anche sull'energia rinnovabile. E lo fa investendo nel suo nuovo parco eolico: diventerà il più grande del Gruppo a livello mondiale. Il sito scelto per realizzarlo è la Contea di Clark, nel Kansan, negli Stati Uniti d'America. Il Cimaron Bend dovrebbe essere completato nel 2017 e una volta finito avrà una capacità installata totale di ben 400 MW: sarà in grado, cioé, di soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 149mila famiglie americane, facendo risparmiare al pianeta circa 1,3 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.

Più investimenti sulle rinnovabili
E' un grande passo in avanti per le risorse rinnovabili e per il pianeta. Come riporta l'agenzia di Teleborsa pubblicata su Il Messaggero.it: «Questo progetto segna una tappa fondamentale per Enel, dal momento che Cimarron Bend non sarà solo il più grande asset nel nostro portafoglio ma consentirà anche alla nostra energia rinnovabile di aprirsi a nuovi partner e nuovi usi». A parlare è Francesco Venturini, responsabile della Divisione globale Energie Rinnovabili di Enel, il quale ha anche sottolineato che l'intero progetto è stato finanziato dal Gruppo stesso.