L'input di lavoro, misurato in termini di unità di lavoro equivalenti a tempo pieno, è aumentato sia su base trimestrale (+3,2% rispetto al I trimestre) sia su base annua (+18,3% rispetto al II trimestre 2020)
E' la fotografia scattata dal ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal nel Rapporto sul mercato del lavoro 2020. Per le donne la caduta del tasso d'occupazione è doppia rispetto agli uomini
Il leader della Lega: «Se qualcuno sbaglia in casa mia sono inflessibile. Inps non ha pagato Cig ma ha dato bonus a Parlamentari. Vaccino? L'obbligatorietà suona sempre male. Roma? Meglio un manager»
Il Presidente dell'INPS: «Penso ci sia bisogno di una Banca centrale che faccia la Banca Centrale. Cassa integrazione? Al 31 maggio solo in 25mila non l'hanno ricevuta»
Il Presidente dell'INPS: «Se a gennaio qualcuno mi avesse detto che oggi avremmo gestito 26 miliardi di euro e coperto 18 milioni di persone, lo avrei preso per matto»
Sono online sul sito dell'Inps le circolari operative per l'attuazione di alcune misure governative a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese previste dal Decreto Cura Italia
I dati del 2018 mostrano una crescita dei lavoratori dipendenti del settore privato (+2,6% rispetto al 2017), con una retribuzione media di 21.530 euro
Tra due giorni i potenziali beneficiari del Reddito di cittadinanza avranno il via libera all'invio delle domande per accedere al beneficio, in una prima tornata che durerà fino al 31 marzo
Lo ha dichiarato il vicepremier leader della Lega Matteo Salvini, Ministro dell'Interno: «Da mesi disinforma italiani a difesa legge pensioni sciagurata»
Anche Tito Boeri è tra i critici alla misura contro la povertà voluta dal Movimento 5 stelle: «Ma siamo pronti ad impegnarci per farlo funzionare al meglio»
Il presidente dell'Inps parla di un impatto di «140 miliardi in più di spesa nei primi dieci anni». E dalle pensioni d'oro si risparmierebbero solo 150 milioni l'anno
È uscito dal dramma finanziario un quarantenne di Parma, grazie alla legge «salva suicidi»: non rischierà più di perdere la casa, il suo debito è stato diluito
Bufera per le critiche espresse al decreto dignità dall'economista. I deputati pentastellati gli chiedono in coro di fare un passo indietro, irritato pure il premier
Il ministro si è impegnato a tenere sotto controllo il bilancio dello Stato: dunque, dopo la fine del Quantitative easing, pensa a collocare i titoli di Stato in Oriente
Il ricalcolo degli assegni proposto dal M5s è troppo rischioso. Ecco cosa propone invece Brambilla, l'esperto del Carroccio, papabile nuovo presidente Inps
Per il presidente Tito Boeri «un calo dei flussi migratori, già in atto, determinerebbe un preoccupante calo dei contribuenti». E sarebbe «un problema serissimo»