Logistica & E-commerce
Secondo l'Antitrust, il colosso Usa ha danneggiato gli operatori concorrenti nel servizio di logistica per e-commerce. Imposte al gruppo misure comportamentali che saranno sottoposte al vaglio di un monitoring trustee
Il procedimento in Italia
A rivolgersi al Garante della concorrenza e del mercato è stata Enel X Italia, che lamenta l’esclusione di Enel X Recharge da Android Auto
il caso
L'Antitrust boccia il decreto sull'Home Restaurant, ma i pareri tornano a essere frastagliati. Il punto di vista di Cristiano Rigon di Gnammo su ciò che è emerso dai pareri dell'AGCM
Trattamento dei rifiuti
La decisione è stata presa a conclusione di un procedimento istruttorio avviato il 18 maggio scorso, da cui è emerso che l'operazione - riguardando i due principali soggetti del mercato avrebbe costituito «una posizione dominante nel mercato lombardo del trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati, con effetti pregiudizievoli per gli utenti finali».
La deputata 5 in difesa dell'Agenda digitale
La deputata 5 stelle Mirella Liuzzi ha presentato ieri un'interrogazione parlamentare riguardante il ritardo cronico del nostro Paese in materia di Agenda digitale e banda larga. Che, nonostante gli obiettivi fissati dalla strategia Europa 2020, rimangono ancora, inesorabilmente, lettera morta
Il turismo nell'era di internet
Per Federalberghi, che cita il famoso centro di ricerca americano Gartner, i pareri degli utenti di hotel e ristoranti pubblicati su Tripadvisor sarebbero fasulli per una percentuale che oscilla dal 10 al 14 per cento. Ciò significa che, se Tripadvisor pubblica più di cento milioni di recensioni, quasi quindici milioni sono «truccate».
Politica & Economia
Quel malsano intreccio tra politica e potentati economici ha provocato enormi danni al paese ma soprattutto rischia di compromettere l'equilibrio «virtuoso» tra democrazia, mercato e coesione sociale che ha favorito «un lunghissimo periodo di crescita del benessere economico». E' un vero e proprio j'accuse, quello del presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, nella relazione annuale dell'au
Turismo
L'associazione degli albergatori esprime «apprezzamento» per le iniziative dell'autorità garante della concorrenza e del mercato, che «dedica al settore quell'attenzione che merita uno dei pilastri dell'economia italiana. La possibilità di pubblicare commenti in forma anonima consente ai professionisti della recensione di inquinare il mercato»
Trasporto aereo & Consumatori
Sanzioni per complessivi 1.050.000 euro a Ryanair (850.000) e Easyjet (200.000) per la mancata trasparenza nelle vendite delle polizze assicurative abbinate all'acquisto dei biglietti e per gli ostacoli posti all'esercizio del diritto di rimborso da parte dei consumatori. Soddisfatto il Codacons
Commercio online
I siti, di cui sono titolari soggetti cinesi, «sono stati resi irraggiungibili nell'ambito di due distinti procedimenti per pratiche commerciali scorrette». Lo ha comunicato l'Antitrust
La crisi dei debiti sovrani
«Le politiche di stabilizzazione finanziaria e di risanamento costituiscono una marcia obbligata per tutelare anche il risparmio nazionale, il risparmio dei nostri concittadini, e per ridare credibilità al sistema paese». Così il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella
Tutela consumatori
Le due istruttorie sono le prime nel corso delle quali l'Autorità ha applicato, grazie alla collaborazione del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza, la normativa che prevede la possibilità di richiedere agli Internet Service Providers di impedire l'accesso ai siti web
La decisione dell'Antitrust
Multa Antitrust da 1,2 milioni per E.On Italia e 2iGas, in solido, per un'intesa restrittiva della concorrenza con Linea Distribuzione (Ld), punita con una sanzione di quasi 130mila euro
Trasporto aereo
L'operazione potrebbe restringere la concorrenza su nove rotte. L'istruttoria dovrà concludersi entro 45 giorni
Prezzi il caro benzina
Lo prevede una Legge del 2009. La mancanza è un ostacolo alla concorrenza. Potrebbe essere utile prevedere anche delle misure di verifica dell'attendibilità dei dati che i gestori degli impianti sono obbligati a comunicare, eventualmente anche attraverso l'uso di informazioni fornite direttamente dai consumatori
Per un corrispettivo di 40 milioni di euro
L’operazione, tenuto anche conto del deconsolidamento del debito bancario e dell’incasso dei crediti intercompany, consente di ridurre l’indebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel di oltre 90 milioni di euro
La crisi del debito
Ma nell'operazione gli Istituti siano trasparenti (Corsera)
Nel 2009-2010 prezzi fino a +25%, moto +35%
Non ha portato ad una maggiore concorrenza l'arrivo sul mercato delle compagnie telefoniche. Adusbef: «In 10 anni l'aumento delle tariffe ha raggiunto il +98%». Codacons: «Il Governo tolga la sovrattassa del 3,5%»
Trasporto aereo | Marketing
Oltre 500mila euro di sanzioni a Ryanair per pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori
Relazione annuale Antitrust
Il Presidente Catricalà: «Nostre richieste ignorate come con la legge su conflitto d'interessi»
La decisione dell'Antitrust
Nei confronti di Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Forship
Mercato
Lo afferma l'Antitrust in una segnalazione inviata ieri al Comune di Roma: «Così si favoriscono le rendite di posizione»
Servizi postali
Segnalazione al Governo e Camere critica decreto liberalizzazione
Vendite in saldo
«Attuale normativa restringe la libertà di iniziativa economica dei singoli imprenditori e crea disparità tra consumatori»
Economia
Procedimento dovrà verificare l’adeguatezza dei sistemi informativi della società rispetto al diritto dei viaggiatori di avere notizie in tempo reale
Antitrust
L'authority guidata da Antonio Catricalà ha irrogato una multa da 300mila euro a Power Balance Italy e 50mila a Sport Town
Authority
«Sono uomo delle Istituzioni, no a veti incrociati sulle autorità»
Pubblica Amministrazione
A chiederlo è il Presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà: «Far rispettare direttiva europea che prevede 30 giorni. I politici non amano la parola concorrenza»
Benzina
Lo afferma l'Antitrust: «Allontana la riduzione dei differenziale prezzi rispetto alla media UE»
Assicurazioni
Il Presidente dell'Antitrust: «Intere zone d'Italia abbandonate. Frodi? Si possono risolvere con buona volontà»
Antitrust a Mediaset e Rai
Il Presidente Catricalà: «Pronti ad aprire istruttorie se le società non si adeguano»
Decreto del Governo
Il Presidente dell'Antitrust: «Rischio che altre categorie chiedano lo stesso privilegio»
Antitrust
Catricalà: «Contesti collusivi a danno della collettività»
Antitrust
Catricalà: «Intervenire su poste, trasporti, finanza, energia»
Antitrust
L'ok di Catricalà all'ipotesi del Governo: «Anticiparle con una legge per più libertà d'impresa»
Contestati gli accordi relativi alle commissioni pagobancomat, bancomat, rid e riba
Vuole verificare se le commissioni interbancarie riducano gli spazi per la competizione tra banche
Intesa restrittiva della concorrenza nei confronti di 20 società di spedizione
Procedimento dovrà verificare se gli operatori si siano accordati per definire entità e modalità dell’aumento dei prezzi da applicare alla clientela
Diritti TV
Ipotesi abuso posizione dominante per stagioni 2010-2011 e 2011-2012
In primo piano
Catricalà: «Avanti liberalizzazioni, Parlamento non smonti riforme»
ANTITRUST
«Occorre vigilare, pericolo latente in tutti i mercati»
Accolto con estremo piacere l'invito del Presidente Catricalà
«Abbiamo investito molto per ridisegnare i processi commerciali e di customer care con l’obiettivo di migliorare la soddisfazione dei clienti»
Provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Procedimento nei confronti delle società Christie's International S.A., filiale italiana, Sotheby's Italia S.r.l. e dell'Associazione Nazionale delle Case d'Asta dopo una segnalazione delle Unità Speciali della Guardia di Finanza
Stop al recupero delle somme contestate
Avviata istruttoria per pratica commerciale scorretta dopo alcune segnalazioni per conti fino a 10mila euro