Istruttoria sui traghetti per la Sardegna, aumento prezzi del 110%
Nei confronti di Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Forship
ROMA - L'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria nei confronti delle societą Moby, Snav, Grandi Navi Veloci e Forship (marchio «Sardinia Ferries«), e delle loro controllanti, per verificare se abbiano posto in essere un'intesa restrittiva della concorrenza, finalizzata all'aumento coordinato dei prezzi per il trasporto passeggeri da/per la Sardegna. Le societą oggetto dell'istruttoria rappresentano i principali operatori attivi sulle rotte interessate dagli aumenti e ne rappresentano una parte sostanziale, non inferiore al 75% in termini di frequenze e al 60% in termini di passeggeri.
SEGNALAZIONE DEI CITTADINI - Il provvedimento di avvio dell'istruttoria č stato deciso alla luce delle numerose segnalazioni arrivate all'Autoritą da privati cittadini, associazioni dei consumatori e dalle Regioni Sardegna e Liguria, che denunciavano significativi incrementi dei prezzi relativi al periodo estivo 2011. Le analisi preliminari condotte dagli uffici dell'Antitrust sulla dinamica dei prezzi delle compagnie private confermano un incremento generalizzato dei prezzi praticati dagli operatori, incremento medio stimato nell'ordine del 90-110% rispetto ai prezzi dell'anno precedente.
L'istruttoria dovrą verificare in particolare se l'aumento generalizzato e significativo dei prezzi dei servizi di trasporto marittimo sui collegamenti da/per Civitavecchia, Livorno e Genova a/da Olbia-Golfo Aranci e Porto Torres nel periodo estivo 2011 sia il risultato di un'intesa finalizzata ad evitare un corretto confronto concorrenziale su queste rotte.