18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Antitrust

350 mila euro di multa per il braccialetto «Power Balance»

L'authority guidata da Antonio Catricalą ha irrogato una multa da 300mila euro a Power Balance Italy e 50mila a Sport Town

ROMA - L'Antitrust ha comminato una sanzione di 350 mila euro complessivi alle societą che hanno distribuito e commercializzato il braccialetto «Power Balance». L'authority guidata da Antonio Catricalą ha irrogato una multa di 300mila euro alla societą Power Balance Italy e 50mila euro alla societą Sport Town.
In particolare - si legge nel provvedimento - Power Balance Italy «deve ritenersi responsabile per aver diffuso - nelle pagine del proprio sito internet, nelle brochure distribuite presso i rivenditori, nei messaggi a stampa e sulla confezione del prodotto - informazioni non rispondenti al vero sulle caratteristiche dei prodotti a marchio 'Power Balance' che utilizzano l'omonima tecnologia e sui risultati ottenibili mediante il loro uso».

LE CONTESTAZIONI - «Sport Town deve a sua volta ritenersi responsabile per aver diffuso, nelle pagine web dei siti internet www.powerbalanceitalia2010.it e www.sportownonline.com, informazioni non rispondenti al vero sulle caratteristiche dei prodotti e i risultati ottenibili mediante il loro uso».
«La pratica commerciale contestata ai professionisti consiste nell'aver attribuito ai braccialetti in neoprene e silicone, nonché alle collane a marchio 'Power Balance', qualitą, proprietą ed effetti sull'equilibrio, sulla forza e sulla resistenza fisica, non rispondenti al vero».
«Tutti i messaggi diffusi nell'ambito della pratica commerciale contestata risultano incentrati, con maggiore o minore enfasi, sui risultati e i benefici che il consumatore puņ ottenere indossando i braccialetti e le collane in questione.