Il 2020 è iniziato da poco, ma tanto basta per cominciare a intravedere i primi segnali nel mercato automotive, trend e auto più vendute: Fiat Panda in testa, in attesa della versione ibrida
L'ex amministratore delegato di Fiat Chrysler si è spento a Zurigo, nell'ospedale in cui era ricoverato da alcune settimane. Gli Agnelli: «Per sempre riconoscenti»
Il presidente del gruppo ha inviato una «triste e difficile» lettera ai suoi dipendenti il giorno dopo la nomina del nuovo amministratore delegato Mike Manley
Si prolunga la degenza per l'intervento: al suo posto Manley. Ha segnato un'epoca: dalla fuga di Gm a zero debiti, l'uscita da Confindustria e l'acquisizione di Chrysler
Le mediazioni sono finite: se prometti il cambio della storia allora quello devi dare. Il popolo si aspetta il conflitto aperto. Il nuovo governo avrà la forza di farlo?
Una quinta macchina, una Mini Cooper parcheggiata vicino alle macchine distrutte, è rimasta danneggiata. In corso le indagini, le prime ipotesi parlano di un incendio doloso
Lo straordinario evento è andato in scena oggi in piazza XXV Aprile: un'occasione unica per ammirare da vicino il crossover urbano e per farsi selfie con lui
Al termine dell’incontro Regione Piemonte e Comune di Torino hanno deciso di inviare all’amministratore delegato di FCA, Sergio Marchionne, una lettera aperta per chiedere un incontro da fissare in tempi utili ai fini della predisposizione del piano industriale
Sul palcoscenico ginevrino debuttano le serie speciali S-Design e Mirror, la risposta della casa alle più attuali esigenze di stile, carattere urbano e connettività
Il presidente della Rossa e amministratore delegato di Fca si piazza in testa alla classifica di reputazione dei manager italiani nel mese di febbraio 2018
Si tratta di una versione Cross 1.6 Multijet 120 Cv con livrea bicolore Arancio Sicilia e tetto Nero lucido, uscito dallo stabilimento serbo di Kragujevac
Contraddistinte da esclusive livree blu con caratterizzazioni argento, le nuove 500X Mirror, 500L Mirror e 500 Mirror offrono di serie il sistema Uconnect
Per il manager italo-canadese questo sarà l'ultimo anno alla guida del gruppo Fca. Ma ha già deciso che cosa fare dopo: prendersi come liquidazione la Rossa
Quindici i modelli testati nell'ultima serie dell'anno: record negativo di sempre per la citycar italiana, cinque stelle per Bmw, Hyundai, Kia, Jaguar e Toyota
Dal 2 al 10 dicembre 370 marchi di due e quattro ruote metteranno in mostra le loro novità, sia in esposizione che in azione. E poi spazio alle gare, dove non mancherà la Scuderia Ferrari
Regina dello stand la Fiat 500, grande spazio alle nuove famiglie S-Design e Cross, al Fullback Cross, e a tutta la personalità e l’agilità delle nuove Panda City Cross e 500L Cross
Inaugurata ieri la settima edizione della fiera che ospita oltre duemila vetture dei marchi più prestigiosi. A far sognare il pubblico è soprattutto la regina Ferrari 250 Gto
Ad una sorte molto simile a quella del fenomeno del motociclismo è andato incontro quest'anno, nelle quattro ruote, il pilota brasiliano (ma di origini pugliesi): «Ho dovuto correre due gare a Berlino con una tibia rotta, poi l'operazione per inserire il titanio, e un recupero lampo. E ho vinto il titolo»
Il segretario Pd con rara eleganza scarica la responsabilità della fiducia sul Rosatellum su Paolo Gentiloni. Delrio arringa la Fiom. Strategie per recuperare voti nel tragico tempo post ideologico
La striscia negativa di rotture di pezzi prodotti da fornitori esterni negli ultimi Gran Premi ha convinto Maranello a riorganizzare il reparto che si occupa delle verifiche. A dirigerlo, da oggi, sarà l'esperta spagnola Maria Mendoza, che già ha ricoperto lo stesso ruolo per i motori di serie del gruppo Fiat
Novità estetiche e tecnologiche per la leader del segmento in Italia, una delle cinque vetture più vendute della sua categoria in Europa. Prezzo invariato (da 15.700 euro) e ancora più personalizzazione grazie ai Pack che enfatizzano le caratteristiche di stile, connettività, comfort e sicurezza
La nuova anima della gamma, pensata per entusiasmanti avventure e vestita con dettagli neri per accentuarne il carattere urbano e dinamico. Ricca dotazione di serie: cerchi in lega da 17 pollici, climatizzatore, cruise control e radio Uconnect touchscreen Hd Live. Il prezzo di lancio è 16.300 euro
Arriveranno i black bloc? La città sarà devastata dai casseur francesi? Verranno ghigliottinati dei fantocci durante scenette teatrali? Le misure di sicurezza salveranno la città dalla calata dei barbari?
La nuova serie speciale coniuga lo stile unico del crossover compatto con una dotazione completa, tra cui cerchi in lega argentati da 16 pollici, Uconnect radio Live 5 pollici, sensori di parcheggio posteriori e fendinebbia con funzione cornering, e un prezzo estremamente competitivo
Per sostituire il capo progettista dei propulsori Lorenzo Sassi, spostato ad un altro ruolo all'interno del gruppo Fiat Chrysler, sarebbe stato individuato un altro ingegnere specialista della tecnologia ibrida: Wolf Zimmermann, strappato da Maranello alla casa di Stoccarda già a fine 2014
Da ieri il paddock si chiede i veri motivi dell'allontanamento di Lorenzo Sassi, papà del supermotore di Maranello. L'ultima ipotesi è quella che in realtà non sia stato cacciato, ma chiamato ad occuparsi di tutti i motori ibridi del gruppo Fca. Ma perché, allora, Sergio Marchionne non lo dice?
Il leader di Forza Italia lancia l'idea per la leadership del centrodestra che sta facendo il giro del web, ma che non convince gli alleati e in realtà nasconde un'autocandidatura
Il Cinquino entra a far parte della collezione permanente del MoMA di New York. Un tributo straordinario al valore artistico e culturale di questa icona dello stile italiano nel mondo proprio nel sessantesimo compleanno della vettura che più di tutte ha caratterizzato il miracolo italiano
Il calcio italiano è in crisi? Se la risposta è sì ad essere traballante è l’intero sistema economico del Paese. Al di là dell’aspetto sportivo, l’offerta che ha fatto Sky significa che il comparto della pubblicità non reputa remunerativo un investimento così massiccio
Dimentichiamo la dimensione sportiva, dimentichiamo l’aspetto romantico del calcio. Su di esso prevalgono, anche se sarebbe meglio dire prevaricano, i tanto noti quanto vasti aspetti economici
L'Italia è nel mirino di Bruxelles per il presunto mancato adempimento da parte di FCA degli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria. Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha definito «deludente» la decisione della Commissione Ue
Sarebbe bello se qualcuno si domandasse: di chi stiamo facendo gli interessi nella vicenda Alitalia? Ma in Italia, al massimo, si parla degli agnellini di Pasqua, oppure delle litigate che oppongono diverse appartenenze politiche
Un'altra serie in cui lottare contro la Mercedes e le altre
La Rossa insegue una nuova sfida, quella del campionato riservato alle monoposto elettriche: «La tecnologia ibrida farà parte del nostro futuro». L'ingresso ufficiale potrebbe essere fissato per il 2022, mentre prima è pronto un team privato