Le soluzioni da attuare per risolvere la problematica dell’hiring di figure tech; le maggiori difficoltà per gli HR quando devono assumere uno sviluppatore; come valorizzare le eccellenze tech in azienda
Dal dialogo appare necessario rivedere il modello dei Centri di aggregazione primaria, riassegnazione al territorio dell'attività riguardante i preparati galenici e rivisitazione della norma di settore del 1981
"Continueremo a sostenere lo sviluppo economico degli Its. - Assicura l'assessore al Lavoro e Formazione Alessia Rosolen - Questi percorsi avvicinano concretamente domanda e offerta di lavoro". Un esempio il corso indetto dall'Accademia nautica dell'Adriatico di Trieste
La Regione apre le porte dell'albo liquidatori: "Per aumentare la trasparenza e la tutela nei confronti dei cittadini", commenta l'assessore al Lavoro Alessia Rosolen
Avvicinare Regione, enti di formazione e sistema produttivo, rafforzare la collaborazione col mondo dell'impresa, migliorare la comunicazione con gli utenti, favorire formazione di profili professionalizzati e creare un osservatorio per strategie formative. Questo l'elenco delle cose da fare per la Rosolen
I vantaggi dell’apprendimento delle professioni correlate sono stati analizzati dagli specialisti del sito internazionale specializzato nella domanda e offerta di lavoro Jooble
Quanto costa un avvocato a Roma e come risparmiare sul preventivo di uno studio legale in una grande città? Consigli utili ed errori da non commettere su internet
Dal primo luglio le pubbliche amministrazioni verseranno direttamente al fisco l'Iva esposta dal professionista in fattura. Le parole di Romeo La Pietra
Saranno inseriti nel progetto “Cammini Fvg: crocevia di popoli, culture e tradizioni” legato allo sviluppo del turismo degli antichi tragitti per pellegrinaggi
La 'Lean Experience Factory' è realtà e, con il supporto di Unindustria Pordenone, diffonde il know-how in materia di gestione lean sia nel comparto manifatturiero sia negli studi professionali
Giovedì 16 luglio appuntamento a Udine per spiegare come accedere ai bandi comunitari. Intanto Bolzonello annuncia che a Commissione europea ha approvato uno stanziamento di oltre 230 milioni di euro a favore del Friuli Venezia Giulia nell'ambito del Por-Fesr 2014-20
La Giornata Nazionale della Previdenza si tiene a Napoli fino al 14 maggio
E' per rispondere a questa domanda che la Cipag ha realizzato una ricerca allo scopo di evidenziare gli effetti delle modifiche normative apportate nei regolamenti sulle prestazioni pensionistiche di vecchiaia, vecchiaia anticipata e anzianità.
Il presidente Stefano Urbano ha fatto il punto sull’attività in terra friulana, tra agevolazioni per i nuovi iscritti e complicazioni imposte dalla riforma. Auspicato l'avvio di azioni sinergiche e di rete
Il ddl concorrenza in dieci punti. Tutto quello che bolle nella pentola magica del governo Renzi e che bisogna sapere sulla nuova “lenzuolata” di liberalizzazioni in arrivo.
Il ddl concorrenza del governo Renzi lede gli interessi di molte categorie professionali: farmacisti, tassisti, notai, il personale dei fondi pensione. Carmelo Di Marco, il Presidente della Federnotai (il Sindacato autonomo dei notai italiani), ha rilasciato un'intervista a DiariodelWeb.it per spiegare come mai si tratta di un decreto insoddisfacente.
Il governo Renzi si prepara a realizzare un'altra ondata di liberalizzazioni, ma facciamo un salto indietro e vediamo come sono andate le cose nel passato: a partire dalle famose lenzuolate di Pieluigi Bersani durante il governo Prodi.
«Si tratta di professioni giovani e dinamiche che nell'ultimo decennio hanno registrato un forte processo di crescita e di femminilizzazione». È quanto ha detto Paola Muratorio, presidente di Inarcassa