17 gennaio 2025
Aggiornato 06:00
Salvini-Tosi: il vertice si farà a Roma

Per il pontiere Pini c'è la volontà di ricucire

Dopo aver incontrato separatamente, nella giornata di ieri, Flavio Tosi e Matteo Salvini, Gianluca Pini spiega al DiariodelWeb.it lo stato dell'arte. Che, assicura, non è così disastroso come i media vogliono dipingere. Tosi e Salvini sarebbero entrambi disponibili a trovare una soluzione duratura, nonostante qualcuno abbia voluto «gettare benzina sul fuoco».

Raddoppio dell' aereoporto di Fiumicino: la protesta di FuoriPista

La morsa dei Benetton sul Leonardo da Vinci

La Corte dei Conti sta indagando su presunte illegittimità relative al progetto del Raddoppio dell'Aeroporto, denominato «Fiumicino Nord», approvato con l'Atto Unico di Convenzione-Contratto di Programma Enac-AdR. I progetti verranno avviati, però, solo in seguito al raggiungimento di 51 milioni di passeggeri all'anno.

SEL difende Bersani che «difende» Rizzoli dall'assalto Mondadori

Scotto: «Macchè Soviet, va bloccata una dittatura culturale»

L'affaire Mondadori-RCS Libri, ribattezzato «Mondazzoli» dallo scrittore Aldo Busi, si scontra con le perplessità e le critiche di una parte del mondo intellettuale e politico italiano. Il capogruppo alla Camera di Sel, l'On. Arturo Scotto, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di DiariodelWeb.it per lanciare un monito: «Questo matrimonio non s'ha da fare».

Su 800 milioni ne pagherà 320

Google patteggia con il fisco italiano

Su 800 milioni di imponibile prodotto in Italia in 5 anni, il colosso pagherà 320 milioni, il 40% della somma iniziale. Secondo le indagini, se il servizio era realizzato e contrattato in Italia, fatture e pagamenti venivano invece indirizzati sulla Google irlandese.

Il Belpaese può essere il primo produttore di metano non fossile

Il 35% dell'energia consumata in Europa è destinata ai trasporti

La nuova commissaria europea per la Mobilità, Violetta Bulc, ha presentato il suo programma a Bruxelles, sottolinenado che più di un terzo del fabbisogno energetico comuniatrio è utilizzato per gli spostamenti, «di cui il 95% derivante da petrolio il che è abbastanza scioccante per quanto mi riguarda». Per l'Italia un'opportunità dal biometano

Calcio - Serie A

Milan: ko Rami, contro il Chievo torna Mexes

Ennesima tegola sul Milan e ancora una volta nel reparto difensivo. Adii Rami è costretto a fermarsi per una lesione al polpaccio e va ad aggiungersi ai vari Zapate, Abate e De Sciglio. Per fortuna di Inzaghi, torna dopo la lunga squalifica il francese Mexes, chiamato a riabilitarsi dopo la sceneggiata contro la Lazio.

Per M5S solo ora il PD si accorge che la Boldrini è di parte

Dadone: «Contro di noi la ghigliottina, ma sulla RAI Boldrini ha ragione»

La presidente della Camera, Laura Boldrini, ospite della trasmissione «DiMartedì» gela la fretta di Renzi nel procedere al decreto sulla riforma Rai: «Il decreto si deve fare quando c’è materia di urgenza». A commentare le parole della Boldrini, Fabiana Dadone, M5s: è un diritto della presidente esprimersi riguardo le riforme, ma avrebbe dovuto farlo prima.

Il M5S era a favore, ma si è sentito tradito dal PD

Ferraresi: «Hanno voluto punire i magistrati»

E' legge la responsabilità civile dei magistrati, promossa alla Camera con 261 voti favorevoli. Ne è orgoglioso il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: «Ora i cittadini saranno tutelati». Ma l'ANM parla di un'intimidazione nei suoi confronti, e anche il M5S è contrario alla riforma. L'On. Vittorio Ferraresi, parlamentare grillino, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Diario.

Food Waste Management Conference e Green Chemistry Conference and Exhibitions

Al via la quinta edizione di BioEnergy Italy

Dal 25 febbraio al 27 febbraio CremonaFiere ospita tre eventi in contemporanea uniti al denominatore comune della bioeconomia. Gli operatori nel settore agricolo, agroalimentare e delle fonti rinnovabili potranno scoprire le ultime novità su produzione di energia da fonti rinnovabili, il mondo della chimica verde e la gestione e il riutilizzo dei sottoprodotti dell’industria alimentare

Migliorerà il servizio elettrico della Sicilia

ENEL inaugura l'impianto a turbogas di Porto Empedocle

L'opera ha richiesto un investimento di circa 80 milioni di euro e sarà in grado di produrre 80 megawatt. Grazie all'utilizzo di nuove tecnologie e all'uso del metano, azzera le emissioni in atmosfera delle polveri e degli ossidi di zolfo, riducendo in modo significativo anche quelle degli ossidi di azoto e del monossido di carbonio

Sullo scontro che sconquassa la Lega

Flavio Tosi, l'anti-Salvini «diversamente leghista»

Al di là delle dichiarazioni e degli attacchi reciproci, una cosa è certa: già da quando l'iniziativa di Tosi «Fabbrica del centrodestra» è stata lanciata nel 2013, di «strettamente leghista» aveva davvero poco. Fortemente liberale in economia, piuttosto moderata sull'immigrazione, non anti-europea e aperta al dialogo con Ncd. A scontrarsi, dunque, sono due concezioni del partito quasi opposte.

Varese, il segretario leghista propone di dare le armi ai cittadini

Pinti: «Cittadini, se costretti fatevi giustizia da soli»

Dopo l'ennesimo episodio di criminalità, la proposta shock della Lega di Varese: concedere il porto d'armi ai cittadini. Una proposta subito contestata dai sindacati di polizia, che l'hanno associata a un'uscita da campagna elettorale. Eppure, siamo sicuri che seguire l'esempio degli Usa possa essere un aiuto per contrastare la criminalità e non un incentivo alla violenza e alla tensione sociale?

Approvato emendamento su aumento pena per pubblici ufficiali

M5s: «Abbiamo migliorato il ddl anticorruzione»

Nonostante l'ostruzionismo di Forza Italia, il Senato ha approvato l'emendamento presentato dal Movimento Cinque Stelle al disegno di legge anticorruzione che prevede che la pena massima prevista per il reato di corruzione per esercizio delle funzioni di pubblici ufficiali salga dai cinque ai sei anni.