Maratona di Londra: vittoria a sorpresa dell'etiope Shura Kitata
La gara è decisa a cinque chilometri dal traguardo con il crollo del favoritissimo, il primatista mondiale e olimpionico Eliud Kipchoge
La gara è decisa a cinque chilometri dal traguardo con il crollo del favoritissimo, il primatista mondiale e olimpionico Eliud Kipchoge
L'atleta altoatesino: «Se la Federazione, il Coni o altre istituzioni ci volessero aiutare potremmo pensarci, ma noi siamo realisti e non viviamo nell'illusione»
Il tentativo di record del mondo dell'ugandese Joshua Cheptegei è riuscito, con un crono straordinario di 12:35.36, abbondantemente sotto lo storico limite di Kenenisa Bekele vecchio di 16 anni
Il velocista della Fiamme Gialle: «Sarò sincero, non mi è mai capitato non saper dare una descrizione dettagliata della gara». Davide Re 20:69 sui 200 metri
Richiesta di annullamento respinta: il tribunale federale svizzero, come già il Tas, conferma la squalifica di otto anni per doping. Scadrà nell'estate 2024, quando il marciatore altoatesino avrà 39 anni
Il velocista in quarantena a Kingston, in Giamaica. Cancellata la maratona di Berlino di settembre
Due volte finalista olimpico degli 800 metri, aveva 56 anni. Sabia è scomparso a Potenza, a distanza di pochi giorni dal padre. Vite recise entrambe dal male che sta flagellando il mondo intero, il coronavirus
La reazione del velocista: «Avrò un anno in più per prepararmi, mi mancherà non essere a Tokyo e l'attesa sarà ancora più bella»
Appuntamento per domenica ad Ancona, per gli Assoluti indoor che lo vedranno gareggiare nei 60 metri: «Non avevamo in programma di gareggiare indoor, ma voglio tornare a sentire lo sparo»
Già alcuni giorni fa, l'organizzazione aveva diffuso un divieto di partecipazione ai runner cinesi. Ora è stato di fatto annullato l'evento di massa che prevedeva 38mila partecipanti
Il 33enne giamaicano ha postato la foto della fidanzata Kasi Bennett che posa in dolce attesa. L'esordio stagionale nel salto in lungo di Larissa Iapichino è in programma in Germania
Le scarpe della Nike sono controverse perché, all'interno, contengono placche di fibra di carbonio che darebbero agli atleti una maggiore spinta
A Valencia copre la distanza in 28'08" abbassando di due secondi il primato di Stefano Baldini che resisteva dal 2002. Cadono anche il record del mondo e quello europeo
Non è dimostrata la «massima probabilità» della manipolazione delle urine. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò: «È una vicenda che deve far molto riflettere»
È quanto affermato dall'assessore alle Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti, intervenendo alle premiazioni della 19. edizione del Trofeo Provincia di Trieste
Il velocista testimonial dell'onlus padovana Team For Children: «Fa piacere essere fermato per strada, ma rimango concentrato sulla pista»
Vincono la debuttante Joyciline Jepkosgei e Geoffrey Kamworor, in una sorta di gara a eliminazione che ha visto i protagonisti mollare uno ad uno
Un'impresa assoluta, che però non sarà omologata: la corsa non è ufficiale. «Volevo ispirare tante persone nello spingersi oltre i limiti umani»
Il Presidente della Fidal: «Siamo ancora lontani dai vertici dell'atletica internazionale ma l'atletica è l'unico vero sport globale»
Sulle strade della capitale del Qatar, la trentenne lombarda delle Fiamme Azzurre corona il suo sogno al termine di una prova di carattere
L'importante era esserci. E Filippo Tortu, primo italiano dopo 32 anni a farlo, c’era. E’ finito settimo in 10.07, il miglior risultato stagionale
Il campione di salto in lungo e velocista dell'Aeronautica Militare: «Sarebbe bello insegnare ai ragazzi a saltare in lungo più di me»
Lo sprinter giamaicano otto volte medaglia d'oro ai Giochi Olimpici compie oggi 33 anni ed è l'occasione per riportare alla mente le sue imprese
L'ex sprinter giamaicano Usain Bolt lo ha detto in un’intervista a Sports Illustrated, mettendo fine alle speculazioni su un suo ritorno all’attività agonistica
La 17enne azzurra trionfa in Svezia con la misura di 6,58 salendo sul podio della stessa manifestazione che la mamma aveva vinto nel 1987 a Birmingham con la maglia della Gran Bretagna
Il leader mondiale dell'atletica New Balance lancia una nuova piattaforma, creata con la tecnologia della stampa 3D di Formlabs, per essere sempre più vicini alle esigenze del consumatore.
Sarebbe stato record italiano dopo il 9.99 del 2018. Secondo posto in 10.00 per il canadese Aaron Brown, terza piazza in 10.11 per il francese Amaury Golitin
Così l'assessore regionale all'evento 'L'atletica regionale premia i suoi campioni 2018', durante il quale la Fidal ha consegnato un riconoscimento agli atleti che si sono distinti nelle varie competizioni
La Federazione internazionale di Atletica nega che l'atleta sudafricana con alti livelli di testosterone sarà introdotta nella categoria maschile, la causa verrà dibattuta presso la Corte Arbitrale dello Sport
Aveva 51 anni. Bronzo agli Europei di Budapest 1998, la piemontese è stata primatista assoluta della distanza e ancora detiene il record italiano dei 10.000 metri
"Anch'io ho gareggiato in questo complesso", commenta l'assessore Zilli rivolgendo un saluto e un plauso ai circa 600 atleti tra i 12 e i 15 anni di una ventina di diverse nazioni che hanno dato vita alle gare dopo l'inaugurazione ufficiale della pista di atletica
La discobola colpita a un occhio da un uovo lanciato da una macchina potrà prendere parte ai campionati continentali di atletica: lo hanno deciso i medici
Daisy Osakue manda un messaggio al vicepremier: «Gli chiederò di mettere da parte le sciocchezze». Calderoli (Lega): «Guarisci e regalaci una medaglia»
L'atleta è nata a Torino da genitori nigeriani. Ieri sera è stata aggredita in strada «da un gruppo di razzisti». La denuncia di Enrico Mentana
Una vittoria diventata virale grazie a una foto. E dai social l'evento sportivo si trasforma subito in uno scontro politico
"Un concreto riconoscimento (la presenza del presidente Coni) alla vivacità espressa dal movimento sportivo regionale in termini di risultati e soprattutto di partecipazione. Una percentuale regionale di tesseramenti e società sportive ai vertici del Paese", commenta il governatore Fedriga
Tanti eventi podistici per bambini, genitori e amici a 4 zampe
Un incontro tutto al femminile per il convivio di marzo, al Circolo Sociale
Il progetto vuole consentire la pratica di attività sportive all'aperto e la possibilità di inoltrarsi nell'ambiente naturale attraverso percorsi lunghi da due a dieci chilometri, individuati sul greto del fiume Tagliamento
La risposta a questa incognita è arrivata nella serata di sabato direttamente dal Comune di Torino in seguito a un tavolo di lavoro convocato in Prefettura cui hanno partecipato il Prefetto, la Città di Torino, Arpa Piemonte e Asl Città di Torino
L'intervento all'impianto, finanziato dalla Regione con 500 mila euro, ha permesso il rifacimento della pista attraverso l'utilizzo di un nuovo manto drenante e non impermeabile, realizzato con materiali che consentiranno agli atleti di allenarsi in sicurezza e con sollecitazioni meno traumatiche
Il runner biellese era stato trovato positivo dopo la Maratona di Milano. Il suo commento dopo la decisione del Tribunale Nazionale
Secondo quanto emerge dall'11a edizione della ricerca sull'Indice di sportività, curata dal Gruppo Clas e pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore, Trieste totalizza una serie di piazzamenti ai vertici delle 30 classifiche di base
La 26enne tarantina si aggiudica l'unica medaglia azzurra nella competizione londinese. Oro alla cinese. L'ultimo podio era stato quello di Valeria Straneo a Mosca nel 2013. Marco Lingua è decimo nella finale del lancio del martello.
L'atleta friulana è stata poi incapace di superare quella di 1.92. Prima di lei era uscita, con la misura di 1.80, Erika Furlani. Male anche l'ottocentista Yusneysi Santiusti, settima nella sua batteria e 32^ assoluta, con il tempo di 2.02.75
Gli ultimi 100 metri di Usain Bolt che aveva già annunciato il ritiro. La sua leggendaria carriera si è conclusa con una medaglia di bronzo. Tra i fischi per il suo passato alle prese con il doping l'oro è andato all’americano Justin Gatlin.
Lo statunitense, oro ai mondiali di Londra sui 100 metri dopo aver detronizzato sua maestà Usain Bolt, era reduce da una doppia squalifica per doping: «Dedico il titolo a chi ha creduto in me». Intanto Coe scarica Gatlin «Non mi entusiasma che abbia vinto lui».
Staffetta per il personale della cardiologia dell' ASL di Biella alla «Sedici per mezz'ora», corsa non competitiva che si svolgerà questo sabato alla pista di atletica di Gaglianico.
Sono ben 60 atleti del Fvg, 21 maschi e 39 femmine, di cui 17 di Trieste. Il Segretario Regionale di FIDAL FVG: «Numeri alla mano, in tutto su 40 gare sono solo 4 quelle dove non ci sono atleti della regione, un vero e proprio record»
L'inaugurazione dell'impianto che da domani e fino a domenica ospiterà i campionati nazionali assoluti di atletica leggera, è stata l'occasione per la presidente del Fvg di sottolineare i numeri di cui si fregia la regione, che può vantare 7 piste di atletica a supporto sia dei giovani che dei professionisti