Roberto Benigni sarà Geppetto nel «Pinocchio» di Matteo Garrone
La pellicola, una coproduzione internazionale Italia/Francia, sarà girata interamente in Italia, tra Lazio, Toscana e Puglia e le riprese inizieranno nei primi mesi del 2019
La pellicola, una coproduzione internazionale Italia/Francia, sarà girata interamente in Italia, tra Lazio, Toscana e Puglia e le riprese inizieranno nei primi mesi del 2019
L'attore e regista vittima di un incidente durante le vacanze in Sardegna. Caduto da un gommone in mare ha battuto con violenza la schiena
Il presidente della commissione di Vigilanza Rai: «Siamo pronti ad andare sotto viale Mazzini con un vero e proprio presidio»
Nella giornata della memoria ecco uno degli spezzoni più significativi di uno dei film italiani più premiati nel mondo
Cambio di programma: la Leopolda sarà incentrata sul terremoto con un'unica parola d'ordine: ricostruire. Ma ad attentare alla tranquillità della kermesse sono già previste manifestazioni e proteste
La prossima Leopolda, che partirà venerdì prossimo, cade in un momento cruciale per il futuro politico del segretario Pd e premier Matteo Renzi. Che per questo sta preparando fuochi d'artificio
Il leader e fondatore del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo, ha pubblicato un lungo messaggio sul suo blog ricordando che «mentre il capo del governo è in villeggiatura» in Italia sono arrivati i dati preoccupanti dell'INPS sull'occupazione
I due leader discuteranno di Europa, Iraq, Siria, Libia, Russia, di rifugiati, crescita economica, terrorismo e di cambiamento climatico
Il premier Matteo Renzi è atteso alla Casa Bianca per una cena di Stato con Barack Obama il prossimo martedì, e nella sua delegazione ci sarà anche Roberto Benigni
Dopo aver fatto il pieno di premi ai David di Donatello e ai Ciak d'oro, hanno conquistato anche la stampa estera in Italia: il primo ha vinto il Globo d'oro per il miglior film, il secondo il Globo la miglior commedia. Premi speciali della stampa estera a Fuocoammare e alla coppia Braschi-Benigni.
Il tema cardine del Giubileo è anche al centro del libro presentato ieri da Roberto Benigni
In libro-conversazione sulla misericordia, il ricordo di Papa Luciani, il problema della corruzione, la falsa salvezza dei chiromanti, il nodo caldo dell'omosessualità e quello della comunione ai divorziati: questo e tanto altro è «Il nome di Dio è misericordia», il libro di Papa Francesco in occasione del Giubileo
A celebrare il poeta con uno sguardo al presente è il comico, regista e premio Nobel Roberto Benigni, oggi ospite d'onore insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al maestro Nicola Piovani, del presidente del Senato Pietro Grasso.
Oggi si celebrano in Senato i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri, in presenza del presidente del Senato Pietro Grasso, del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini, ma anche del monsignor Gianfranco Ravasi e Roberto Benigni.
L'ex sottosegretario all'economia nel criticare Renzi ormai usa il linguaggio e gli argomenti propri dell'opposizione più radicale. Poi passa alla denuncia: «Renzi vuole portarci alle elezioni anticipate».
Tante le novità della nuova edizione del programma che partirà stasera su Rai3: meno spazio al mormorio dei politici e largo alle inchieste sul territorio. Entra Ilvo Diamanti ed esce Nando Pagnoncelli.
Il comico toscano sarà protagonista di una sorta di intervista-show all'interno del programma. Diverso dunque dalla copertina di Maurizio Crozza dell'era Floris, che torna, uguale, su La7.
Si chiama «La più bella del mondo», lo spettacolo che andrà in onda in prima serata (alle 21) sulla prima rete della tv pubblica. A spiegare di che si tratta è stato lo stesso comico toscano, intervenuto ieri sera nel corso del Tg1
Lo spettacolo organizzato all'interno della Festa nazionale democratica a Reggio Emilia è un'occasione troppo ghiotta per Roberto Benigni che ieri sera ha incantato migliaia di persone con la lettura di alcuni passi della Divina commedia
«Il prossimo anno la Festa democratica con Casini e Vendola si chiamerà Festa problematica». Così il comico Roberto Benigni ha introdotto il suo spettacolo alla festa nazionale del Pd a Reggio Emilia
Il comico: Le nostre idee d'esempio per il mondo. Prestavamo soldi a re e papi, Edoardo I d'Inghilterra deve ancora restituirceli. Dovremmo andarli a chiedere indietro. Abbiamo inventato il bacio moderno, quello con la lingua. Che poi Caterina de Medici ha insegnato ad Enrico II, tant'è che ora si chiama «alla francese»
Loro sì che scontano una pena terribile, ma in vita, non da morti. L'attore è atteso dal 20 luglio al 6 agosto in piazza Santa Croce a Firenze per 12 appuntamenti in cui riproporrà l'interpretazione di 12 canti dell'Inferno
Show dell'attore italiano alla presentazione di «To Rome with love». Nel film romano di Allen Benigni interpreta un uomo qualunque che diventa celebre suo malgrado, inseguito dai fotografi, dai fan e dalla stampa, anche se non ha mai fatto nulla di speciale nella vita
Nel particolare «palmares» del premio Oscar toscano ce ne sono altre tre in Lettere, una in Filosofia, una in Psicologia e una in Arti della comunicazione
L'attore-regista con il Sindaco a Firenze alla «Divina Commedia» di Hollander
L'attore toscano tra inseguimenti e sfilate in puro stile Fellini. Il film «Life Without Principle» in concorso a Venezia. Presto nelle sale un remake di «Dirty Dancing»
Trionfo del comico a Sanremo, che ha fatto il suo ingresso in sala in groppa ad un cavallo bianco, tra lazzi politici e amor di Patria
Valerio Staffelli ha consegnato il Tapiro d'oro all'attore toscano: «La categoria è quella dei comici quindi mi sento sempre dentro»
L'attore ripreso da Ruotolo, contributo in onda giovedì
Battute su Berlusconi e Pd. In platea Bersani e Franceschini
Visita l'Aquila, Paganica, Onna e poi show di 20 minuti a Coppito