Boldrini: «Ius soli è un diritto non una concessione»
L'ex Presidente della Camera: «Dibattito strumentale, maggioranza non intende fare legge». Possibile a Zingaretti: «Serve un cambio di linea»
L'ex Presidente della Camera: «Dibattito strumentale, maggioranza non intende fare legge». Possibile a Zingaretti: «Serve un cambio di linea»
Il fondatore di Possibile commenta la chiusura del Cara di Castelnuovo di Porto: «Non ci arrendiamo alla crudeltà dei respingimenti e dei blitz di chiusura dei centri accoglienza». Astorre (Pd): «Vince lo Stato-fascista»
Lo dichiara Giuseppe Civati, fondatore di Possibile, replicando alle parole del Ministro dopo l'ultima strage di migranti nel Mediterraneo: «Vuole fare propaganda sulla pelle dei disperati»
Il fondatore di Possibile commenta le parole del Ministro dell'Interno: «Aumenta pericolosità, non solo nelle città, anche nelle case»
Msf e Sos Méditerranée annunciano lo stop alle attività: «Dopo due mesi in porto a Marsiglia senza bandiera». Per il vicepremier «meno partenze, meno sbarchi»
La decisione in un emendamento voluto dalla Lega e approvato dalla commissione Bilancio della Camera. Ma la sinistra insorge
Ci sono tutti: sindacati, partiti di sinistra, movimenti democratici, e ovviamente l'Anci. E anche gruppi di profughi che cantano le canzoni partigiane
Dopo le pressioni da parte dell'assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia Riccardo De Corato, Salvini apre al taser per le Polizie locali. Ma la sinistra insorge
Nella sua visita al Cairo, il vicepremier solleva un nuovo vespaio sull'omicidio: «Condividiamo la priorità, ricercare la verità». Gelida la risposta dei Regeni
Il segretario di Possibile Pippo Civati è andato sul molo di Catania per assistere di persona a quanto sta accadendo con la nave Diciotti
Il fondatore di Possibile fa il punto ai nostri microfoni sull'esecutivo: «Salvini diceva 'Prima gli italiani', ma si occupa solo dei migranti. Di Maio? È di destra»
I due ministri contro la nave «di proprietà tedesca, noleggiata da Ong francese, battente bandiera di Gibilterra» che si trova ora in acque maltesi
Il ministro dell'Interno contro la violenza subita dall'atleta italiana di colore. Dal Pd, da Cgil e da Possibile piovono attacchi nei suoi confronti: «Scandaloso»
L'aggressione a Partinico, in provincia di Palermo. Il 19enne, stava servendo ai tavoli in un bar. Dal Prc al Pd e Possibile: «Il mandante è il ministro dell'Interno»
Da Giuseppe Civati, fondatore di Possibile, all'Associazione nazionale magistrati, si alza il fronte contrario alla riforma della legge
Gli aerei 'delle polemiche' di nuovo al centro del dibattito. L'annuncio in tv: «Stiamo valutando se mantenere o tagliare i contratti»
Era uno dei fondatori di Liberi e uguali, ma non è stato rieletto: ora riflette ai nostri microfoni sugli errori che hanno portato al loro risultato disastroso
Il presidente del Senato e simbolo della lotta alla mafia Pietro Grasso lancia la nuova lista unitaria della sinistra "Liberi e uguali": «In gioco il futuro dell'Italia»
Domenica la sua Possibile, insieme a Mdp e Sinistra italiana, presenteranno la lista unitaria, il cui leader atteso è il presidente del Senato. E gli obiettivi si preannunciano ambiziosi (forse troppo)...
Il deputato di Articolo Uno spiega ai nostri microfoni i veri motivi del «no» all'alleanza con i democratici: «Ci accusano di voler far fuori Renzi? Ma se lui è già stato battuto...»
Le parole del segretario democratico Matteo Renzi alla Direzione nazionale del partito
Tutto pronto per l'assemblea in cui i tre leader di partito, di Possibile, di Sinistra italiana, e di Mdp, presenteranno la loro nuova forza politica
Intervista al leader di Possibile Pippo Civati, che ci racconta qual è l'Italia migliore che ha in mente, e cosa non va di Renzi e della sinistra
Poca trasparenza, cifre da settimane totalmente impossibili da monitorare, scarsa informazione. Da tre mesi a questa parte, i dati forniti dal ministero dell'Interno sul sistema dei centri d'accoglienza per i migranti risultano totalmente oscurati
Il deputato e segretario di Possibile Pippo Civati spiega perché, a suo avviso, di questi tempi serva un ministero dell'umanità per salvaguardare i diritti dei più deboli
La titolare: «Da dicembre non riceviamo nulla. Abbiamo retto finora grazie ai un mutuo che devo restituire alla banca e alla buona volontà dei fornitori ma tra qualche giorno inizieranno a non portarmi più la merce, dovrò chiudere»
«Un fatto più che rivoluzionario, storico» scandisce il sottosegretario e senatore Benedetto Della Vedova, che guida l'intergruppo che ha seguito il provvedimento, ad apertura della conferenza stampa che presenta e annuncia l'importante passo. Ma Area Popolare e proibizionisti vanno «in trincea».
Il Segretario del PSI: «Va garantita la stabilità dei governi ma non può essere gettata in un cestino la rappresentanza». Civati: «Legge elettorale greca? Ma in Grecia la cambiano»
Scende in piazza il "popolo delle mascherine". Ecco gli appuntamenti previsti nella giornata di domani
Possibile d'ora in poi voto a oltranza. Al-Possibile: «opposizioni facciano fronte comune»
Lo afferma in una intervista al Corriere della sera il senatore dem che sottolinea: «Ben venga la commissione se si tratterà di una vera commissione bicamerale d'inchiesta con gli stessi poteri della magistratura»
«Serve schema nuovo, ma destra e sinistra continuano ad esistere. La Pen è di destra, Trump è di destra, il ministro Poletti che vuole introdurre il lavoro a cottimo? E' di destra». Vendola: «centrosinistra si ricostruisce battendo Renzi e renzismo».