Mucchetti: «Se suo padre desse risposte Boschi sarebbe più forte»
Lo afferma in una intervista al Corriere della sera il senatore dem che sottolinea: «Ben venga la commissione se si tratterà di una vera commissione bicamerale d'inchiesta con gli stessi poteri della magistratura»
ROMA - «Le eventuali colpe dei padri non possono ricadere sui figli e viceversa. Tuttavia la posizione del ministro sarebbe rafforzata se Pierluigi Boschi anticipasse qualche precisa risposta alle questioni che toccherà la commissione parlamentare d'inchiesta». Lo afferma in una intervista al Corriere della sera il senatore dem Massimo Mucchetti che sottolinea: «Ben venga la commissione se si tratterà di una vera commissione bicamerale d'inchiesta con gli stessi poteri della magistratura» e con la possibilità di acquisire la documentazione «ora secretata della Banca d'Italia».
Banche dovevano essere ricapitalizzate attraverso il fondo interbancario
Mucchetti non è stupito che le banche siano saltate - erano «marce» - ma del fatto che «non siano state ricapitalizzate attraverso il fondo interbancario di garanzia dei depositi solo perchè la Direzione Ue per la concorrenza ha espresso un orientamento contrario», «avremmo dovuto tirare dritto, lasciar formalizzare l'orientamento e, ove fosse, impugnarlo», invece «meno coraggiosi» del Lussemburgo «abbiamo colpito oltre agli azionisti anche gli obbligazionisti subordinati che rappresenta la novità discutibile delle nuove regole di risoluzione».
Civati: Perchè alla Leopolda non c'era una slide su Banca Etruria?
«Sono colpito da Saviano che ha scritto un pezzo normale ed è stato oggetto di una reazione così scomposta. Le domande vogliono risposte e allora perché non c'è una slide su Banca Etruria?». Lo ha detto Pippo Civati, nel corso dell'iniziativa di Possibile a Verona.
- 20/04/2019 Banche, la denuncia di Visco: «Negli anni comportamenti illeciti e imprudenti»
- 01/04/2019 Conte frena Tria: «Nessun attacco alle banche, restiamo lucidi»
- 05/11/2018 Manovra, la promessa di Di Maio ai truffati dalle banche
- 05/11/2018 La rivolta contro il Governo delle vittime del Salva-banche: «Siete come il PD»