La routine quotidiana ci porta detestare il momento in cui, tornati a casa, dobbiamo scendere dall’auto per aprire il cancello di casa. Da oggi possiamo risolvere il problema in un lampo, scopriamo come!
Firmato un accordo quadro di quattro anni tra Consiglio nazionale delle ricerche e IP per attività di ricerca e innovazione tecnologica per la mobilità sostenibile, la qualità dell’aria e dei carburanti
Il fondo Progress Tech Transfer concorrerà a selezionare progetti. Francesco De Michelis, amministratore delegato MITO Technology: «Siamo particolarmente soddisfatti dell’accordo raggiunto con ENEA»
La startup italiana «Future is a Better Place» si è meritata il primo premio grazie a «Fybra»: un sensore che monitora l’aria indoor, studiato appositamente per scuole e istituti di istruzione
L’eco sostenibilità è uno dei pilastri principali della città di San Francisco. Il suo impegno per il pianeta parte letteralmente dal piano terra, o meglio dalle fondamenta
Riscaldare la propria abitazione senza termosifoni è possibile, alcune efficaci alternative in commercio. Attenzione, due beneficiano delle agevolazioni fiscali
Adottare una strategia green vuol dire inquadrare la questione sul lungo periodo, abbattendo il problema dell’inquinamento e risolvendo quello delle risorse energetiche
Gli esperti di Habitissimo danno alcuni consigli per rendere la casa un luogo più ecologico e salutare attraverso l’utilizzo di materiali non inquinanti
In una città conosciuta per i suoi grattacieli, c'è una comunità vivace di famiglie e piccole imprese che seguono uno stile di vita unico e sostenibile: «The Sustainable City». Ecco l'insolita Dubai eco-friendly
L'azienda del Gruppo Marzotto ha appena ricevuto due importanti certificazioni in tema di etica ambientale e sociale. Siamo entrati nei saloni produttivi e abbiamo toccato con mano i risultati che hanno portato a questo traguardo
L'azienda del gruppo Marzotto con le sue tre divisioni Guabello, Fratelli Tallia di Delfino e Marlane ha presentato oggi i traguardi raggiunti in termini di etica ambientale e sociale e continua a puntare in alto
Sabato 12 maggio alle 9, a castello di Torre, un convegno per riflettere su risparmio, recupero, riciclo e importanza storica delle risorse idriche. Ingresso libero
Il vice presidente della quarta Commissione trasporti del Consiglio regionale, Giulio Lauri: "L'inquinamento è per il 20% dovuto alle emissioni delle navi stazionate nel porto. - prosegue Lauri - Obbligo di pensare globalmente e agire localmente per il futuro"
Inaugurata in piazzale Mantova, alla presenza del Sindaco di Gorizia e del Direttore Generale di AcegasApsAmga, la prima colonnina per ricariche elettriche della città che entra a far parte della rete nazionale di ricarica
Si discuterà del progetto che integra tre diversi aspetti della mobilità (innovazione, sostenibilità e accessibilità) e si farà il punto sugli obiettivi strategici: migliorare le modalità di governance per rafforzare la cooperazione tra città e porti, creare ambienti urbani e portuali più sostenibili, definire infrastrutture di dii trasporto integrati
Dall’installazione delle prime colonnine a gennaio 2015 sono state effettuate quasi 2.000 ricariche, per un totale di oltre 17.000 kWh erogati: nel solo 2017 sono state quasi 700 le ricariche pari a oltre 7.000 kWh. Entro il 2017 l’offerta arriverà anche a Gorizia
I nostri alleati arabo-sauditi scoprono il terrorismo
Sei paesi, tutti campioni della democrazia e della lotta al terrorismo, accusano il Qatar di sostenere un po' tutti i gruppi terroristi islamici globali. Menzogne? Sicuramente no: ma il problema è ancora più vasto e grave
È stata pubblicata la comunicazione relativa all’apertura del termine per la presentazione delle domande, a decorrere dalle 09.15 del 15/05/2017 e fino alle 16.30 del 30/06/2017
Molta soddisfazione da organizzatori ed espositori per il risultato del Salone dedicato alle ristrutturazioni domestiche che chiude con un +14% di visitatori rispetto al 2016. Il successo raggiunto conferma che l’efficienza energetica e la sostenibilità sono un’opportunità per la filiera dell'edilizia
Una manifestazione dedicata all’edilizia sostenibile e al risparmio energetico nel weekend alla Fiera di Pordenone. Aperta dalle 10 alle 19, ingresso gratuito con registrazione
Se l'anzianità del nostro pianeta fosse rappresentata dalle 24 ore, noi esseri umani avremmo partecipato pochi istanti alla sua storia. Ecco come lo abbiamo ridotto
Obiettivi raggiungere la riduzione, entro il 2020, del 20 per cento delle emissioni di anidride carbonica e decurtare del 40 per cento, entro il 2030, le emissioni di gas serra
Cinema, mostre d'arte, appuntamenti musicali, spazi dedicati alla lettura, presentazioni di libri, per una giornata ricca di iniziative per tutti i gusti
La sindaca Chiara Appendino ha siglato un accordo con Fahad Al Gergawi, segretario generale della Dubai Green Economy Partnership. L'obiettivo? Promuovere progetti di sviluppo ecosostenibili
21 ragazzi hanno portato il Presidente in tribunale
Our Children's Trust ha portato in causa Obama per non aver fatto abbastanza per la lotta ai cambiamenti climatici. Che avranno, purtroppo, conseguenze geopolitiche sempre più gravi
SPARK è un kit modulare che consente l’autocostruzione da parte delle popolazioni della fascia tropicale dell’Africa di frigoriferi ad uso alimentare utilizzando risorse locali
Nuovo scenario sostenibile per la Energie Future, partecipata al 100% da A2A. Si va verso la decarbonizzazione insieme alle istituzioni pubbliche. Garantita l'occupazione
Questa piattaforma di crowdfunding mira a dare spazio a quei piccoli produttori agricoli che abbiano un progetto e ne vogliano fare una vera e propria campagna. Ma non solo: l'idea è creare una community di veri amanti del Made in Italy
All'Ikea Gorizia, ancora una giornata all’insegna della sostenibilità e dell’arte tra laboratori e performance con artisti di strada di fama internazionale
Presentato oggi il 10° report di sostenibilità dell'azienda. Dati, numeri e progetti per dimostrare la responsabilità ambientale e sociale dell'azienda, con focus sull'attività del punto vendita goriziano
Lo sviluppo hi-tech ha portato una ventata d'aria fresca anche nei settori in cui, da anni, si utilizzavano sempre gli stessi strumenti: è il caso degli elettrodomestici per la casa, sempre più spesso rivoluzionati non solo nel concetto ma anche nelle possibilità legate all'interazione con il web.
L'European Truck Platooning Challenge è l'evento dedicato alle nuove tecnologie di automazione e sostenibilità per il trasporto su gomma, fortemente voluto dalla presidenza olandese dell'Unione europea
La precisione nel trattamento dell’aria e delle condizioni termoigrometriche rappresenta una necessità dalla quale dipende in larga misura la qualità del prodotto finale
Ad un prezzo di listino di 35.000 dollari, la nuova Tesla punta alla larga diffusione offrendo un'autonomia minima di 345 km, l'autopilot per la guida autonoma di serie e la compatibilità con i Supercharger
Liam è in grado di smontare un iPhone in soli 11 secondi. L'atteggiamento di Apple rivolto all'ecosostenibilità è stato ben accolto anche da associazioni come Greenpeace
L’obiettivo del gruppo francese Bollorè è quello di raggiungere entro il 2017 quattrocento auto e settecento colonnine a disposizione di chiunque abbia una vettura elettrica
Dodici mesi, sei località, più di venti abitanti, un progetto complesso di monitoraggio ambientale e fisiologico: obiettivo è realizzare e testare l’autonomia energetica e il benessere di chi vive in un modulo abitativo all’avanguardia
Aggiungere frammenti di guscio d'uvo alle plastiche bio potrebbe risolvere il problema della resistenza di questi materiali facendoli diventare sì flessibili, ma decisamente più resistenti
Comfort e sviluppo sostenibile in un villaggio completamente a impatto zero con coltivazioni proprie senza pesticidi e un concentrato di nuovissime tecnologie
La Earthship Biotecture è anche un progetto sociale che sensibilizza l'uomo a rivedere i propri spazi di vita, interagendo completamente con l'ambiente per la funzionalità della propria abitazione
Quattro colori, dal giallo al rosso granata, per indicare la gravità dell'allarme smog in regione, e le rispettive misure suggerite. Arrivano in regione le centraline Beta Arpa
Il Piano disegna un nuovo modello energetico per l'Isola, fino al 2030, con l'obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 associate ai consumi, abbattere i costi della bolletta per i cittadini, rendere più competitive le imprese e favorire l'occupazione.
A metterlo in evidenza è Avvenia, pioniere nel campo della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica, secondo cui il risparmio di energia primaria conseguito nel 2015 è stato pari a circa 3 milioni di TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) contro i 2,7 milioni del 2014 e i 2,5 milioni del 2013.