Nei manifesti i 5 fucilati vengono definiti «terroristi, ne' vittime, ne' martiri». La scoperta è stata fatta da agenti della Digos di Trieste da un controllo effettuato alla vigilia della cerimonia
Il sindaco è intervenuto alla celebrazione in ricordo dei ventitré partigiani osovani e garibaldini uccisi dai nazifascisti l’11 febbraio del 1945 contro il muro del cimitero di Udine
Le realtà che si occupano di accoglienza dei migranti, ma anche di antimafia, protestano contro l'approvazione del dl sicurezza: dalla Caritas a Libera
Ci sono tutti: sindacati, partiti di sinistra, movimenti democratici, e ovviamente l'Anci. E anche gruppi di profughi che cantano le canzoni partigiane
Mentre il Partito democratico sfilava a Roma, l'estrema sinistra, guidata dai partigiani dell'Anpi, ha convocato il suo contro-evento in piazza del Duomo
Il presidente nazionale dell'Anpi, Carla Nespolo, commenta: "Da alcune autorità politiche arrivano parole razziste che potrebbero indurre le menti più fragili ad atti di violenza. Il corteo farà bene ai migranti e anche a noi, popolo italiano, popoli europei"
La cerimonia per il 73° anniversario della Liberazione inizierà alle 9.30 con il raduno delle autorità e della popolazione in piazzale Enea Ellero dei Mille davanti al Monumento ai Caduti. Il mercato del mercoledì è anticipato a martedì 24 aprile
Sarà una giornata intensa che si articolerà in una serie di momenti partendo da Largo Pacor, a San Polo, sino a Piazzetta Montes, dopo il rientro dal monumento al cimitero di via 24 Maggio
Giuseppina Medeossi, 95 anni, ha accusato un malore appena tornata a casa. Era la figlia del vecchio custode del cimitero di San Vito, tra le prime ad accorrere dopo la strage del 1945
Non solo firma dello storico giornale fondato da Antonio Gramsci: il prof. Maurizio Gracceva è anche nipote di un notissimo combattente della Resistenza
Adelmo è figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi, fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943. L'autore sarà anche a Paluzza
Il Comitato provinciale ha organizzato un’assemblea pubblica nella sala della Palazzina delle Associazioni (ex Caserma Osoppo) di via Brigata Re 29. Spazio anche a un ricordo del poeta Pierluigi Cappello
Il presidente della Camera: «Secondo l'Anpi su Facebook ci sono 300 pagine della vergogna che fanno apologia di fascismo. Vanno chiuse perché è reato, anche sul web»
l 15 agosto del 1944, in località Morena, furono fermati per un controllo, trovati in possesso di armi e di munizioni e immediatamente fucilati, il partigiano di Treppo Grande Giancarlo Marzona 'Piero', di 22 anni, dell”Intendenza delle Brigate Osoppo Friuli, e il partigiano di Tolmezzo Fortunato Delicato 'Bologna', di 25 anni, della Div. Osoppo Friuli
La cerimonia è in programma domenica 28 maggio alle 9 a San Giovanni al Natisone. Ritrovo al tempietto di San Giusto. Seguirà il corteo alla lapide che ricorda i partigiani del Comune Caduti nella Resistenza
Sarà presentato il documento edito dall’Anpi dal titolo ‘Il confine italo-sloveno. Analisi e riflessioni’. L'appuntamento è nella sala convegni ‘Gusmani’ dell’Università
Da destra il No alla riforma Boschi non si conforma alla difesa liturgica della Carta, bensì è il tentativo di riconsiderarne il ruolo alla luce della sfida alla sovranità lanciata dalla Ue e dagli aggressivi e antidemocratici network finanziari
Di fronte alla forza scarsa del Governo e del M5s, chi potrebbe essere il Cesare che prenderà il potere in Italia? Le ingerenze delle agenzie di rating, nonché delle ambasciate statunitense e tedesca, danno un quadro della situazione chiaro
Ciampi è stato l’uomo che più di tutti ha portato l’Italia nell’Unione europea, di cui era fervido sostenitore. E' colui che ha capito la portata della politica dentro le banche, che le ha privatizzate, e che ha dato vita a quegli ibridi chiamati fondazioni bancarie
Il Presidente del Consiglio, dal palco della festa dell'Unità di Bologna, si confronta con il presidente dell'Anpi Carlo Smuraglia sui contenuti della riforma costituzionale.
Sabato e domenica Anpi-Arci scenderanno in piacca insieme ai comitati no referendum per raccogliere le firme contro il referendum costituzionale di ottobre
La candidata promette una strada allo storico fondatore del Msi. Dura la risposta della Comunità ebraica romana e dell'Anpi, che ritiene inaccettabile, assurda e negativa l'idea di Giorgia Meloni
Danijl Avdeev, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, cadde durante l'offensiva nazista lungo le valli dell’Alto Tagliamento e dell’Arzino donando la sua giovane vita alla causa della Liberazione d’Italia
Il movimento giovanile di Forza Nuova posiziona una serie di ‘croci funebri’ a ridosso del monumento partigiano. Per l'anti si tratta di «un atto vergognoso, di stampo fascista»
Sono oltre 1.800 le immagini digitalizzate, che vanno dal 1927 al 1990. Una ‘cavalcata’ attraverso il ‘secolo breve’ tra volti di partigiani, immagini di paesi e città, commemorazioni ufficiali
Dino Spanghero, presidente dell’Anpi Udine, difende l'associazione dall'accusa di aver voluto nascondere l'esistenza di eccidi o fosse comuni tra Ipplis e Poggiobello. Indaga la Procura di Udine
L’esposizione, visitabile dal 29 gennaio al 28 marzo alle Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo è una raccolta foto-documentaria sulla deportazione
Attraverso 24 opere del pittore siciliano si rivive la Seconda Guerra Mondiale ed in particolar modo la lotta della Resistenza. La mostra è stata fortemente voluta dall'Anpi e sarà inaugurata il 16 ottobre