20 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Le armi naturali contro i tumori

Il tè verde combatte il cancro della bocca

Un composto del tè verde si è scoperto essere capace di innescare un ciclo proteico che uccide le cellule del cancro orale

PENNSYLVANIA – I ricercatori della Penn State hanno trovato che l’epigallocatechina-3-gallato (EGCG), un composto presente nel tè verde, uccide le cellule maligne del cancro orale senza danneggiare le cellule normali o sane.

PER TUTTI I TIPI DI CANCRO – Le potenzialità anticancro dell’EGCG scoperte in questo nuovo studio, pubblicato su Molecular Nutrition and Food Research, non si limitano al cancro orale, ma possono essere sfruttate per trattamenti di altri tipi di cancro. Queste le conclusioni della squadra di ricercatori della Pennsylvania State University che hanno osservato come questo composto del tè verde può innescare un innescare un processo nei mitocondri, che porta alla morte cellulare.

UN’AZIONE DISTRUTTIVA – «L’EGCG fa qualcosa per danneggiare i mitocondri e questo danno mitocondriale avvia un ciclo che provoca maggiori danni, fino a quando la cellula subisce la morte cellulare programmata – spiega il prof. Joshua Lambert – Sembra che l’EGCG provochi la formazione di specie reattive dell’ossigeno nelle cellule tumorali, che danneggiano i mitocondri, e i mitocondri rispondono generando specie di ossigeno ancora più reattive». Dato che questo annientamento mitocondriale continua, la cellula tumorale riduce anche l’espressione dei geni antiossidanti, abbassando ulteriormente le sue difese. «Così disattiva il meccanismo di protezione nello stesso tempo in cui l’EGCG causa lo stress ossidativo», aggiunge Lambert. La buona notizia è che l’EGCG non ha causato questa reazione nelle cellule sane. E, anzi, in realtà sembra aumentare le capacità di protezione della cellula sana.