Festival di Roma 2015
Il film di Claudio Noce svela il mistero che si nasconde tra un paese alpino scuro e ghiacciato e la centrale elettrica che lo domina: in quest'angolo d'Italia si muovono uomini enigmatici, fra cui due fratelli serbi, interpretati da Emir Kusturica e Adriano Giannini, un giovane operaio di origine bosniaca (Domenico Diele) e un'investigatrice sotto mentite spoglie, interpretata da Rappoport.
Sempre più tesi i rapporti Cgil-Governo
La Cgil di Bologna invierà al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, oltre seimila cartoline, in vista della manifestazione di sabato 25 ottobre a Roma: «Stiamo arrivando a Roma, ma se hai già altri impegni non temere che torneremo».
Alla Leopolda la nuova sinistra
«E' legittimo da parte della Cgil contestare in piazza in modo pacifico. Alla Leopolda c'è un'altra Italia che si confronta sui temi più diversi». Lo ha detto il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, presentando la quinta edizione della kermesse e rispondendo a una domanda sull'iniziativa del sindacato, anch'essa in programma sabato.
LIMITED EDITION
Il brand veronese celebra i suoi 15 anni di successi con una capsule collection che ci porta negli States dal leggero sapore vintage
La manovra vista da Bruxelles
«L'invio all'Italia della lettera formale di consultazione sulla legge di Stabilità 'non predetermina' il parere che la Commissione europea darà sui piani di bilancio dell'Italia»: lo ha ribadito il portavoce del Commissario europeo agli Affari economici, Jyrki Katainen, interpellato sulla missiva. Resta però il fatto che la Commissione europea ha bocciato chiaramente la Legge di Stabilità.
I dati della FIPE
L'espresso si conferma assoluto protagonista con 5,7 miliardi di fatturato e 6 miliardi di tazzine consumate, per le quali i baristi acquistano 47mila tonnellate di materia prima per un valore di 800 milioni di euro.
Unioni civili si o no?
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, torna sulle polemiche scaturite dalla registrazione in Campidoglio dei matrimoni di sedici coppie gay avvenuti all'estero. «Ritengo di aver operato legittimamente trascrivendo gli atti di matrimonio in questione. Il matrimonio civile tra persone dello stesso sesso celebrato all'estero - ha spiegato Marino - non è una minaccia».
Il cavaliere ha detto sì
Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa alla Camera, ha anunciato che il dipartimento «Libertà civili e diritti umani» di Forza Italia si occuperà dei diritti delle coppie omosessuali. Il leader di Forza Italia ha affermato che i tempi sono maturi perché la legge italiana si adegui alla societàche cambia: «E' necessario stare al passo con le esigenze che cambiano».
Dopo il via libera alle nozze alla tedesca
Il portavoce del Gay Center, in seguito all'annuncio del leader di Forza Italia di aprire alle unioni gay, parla di "rivoluzione liberale" nel partito di centrodestra e auspica che dopo questo passo anche il leader di NCD, Angelino Alfano, spinga affinché venga formulata una legge in Parlamento. Intanto, dalle file del Nuovo Centrodestra si alza la voce del dissidente Cicchitto: "Io dico sì".
Caos nerazzurro
Massimo Moratti ha rinunciato alla carica di presidente onorario dell'Inter offertagli da Thohir nel novembre scorso. Insieme con Moratti hanno rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione il figlio Angelomario Moratti, Rinaldo Ghelfi e Alberto Manzonetto. Thohir: «Rispetto decisione, ma devo rivedere certe operazioni del club»
Social network
Dopo anni di guerra il social torna a puntare su app esterne. Dick Costolo, amministratore delegato di Twitter, ha presentato la piattaforma durante la conferenza Flight, la prima dedicata a sviluppatori mobile.
La Cancelliera prima del consiglio europeo a Bruxelles
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito oggi a Bruxelles, al suo arrivo al Consiglio europeo, le sue posizioni favorevoli in teoria a discutere di investimenti per la crescita - secondo la proposta annunciata dal neo presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker - ma sostanzialmente inflessibile sul rigore di bilancio.
Trascrizione dei matrimoni tra omosessuali
«Oggi abbiamo avuto la conferma che per il sindaco della Capitale, l'allegro chirurgo Ignazio Marino, il rispetto della legge italiana non ha alcun valore. Il rifiuto a cancellare le trascrizioni dei matrimoni tra coppie omosessuali contratti all'estero, costringeranno il prefetto di Roma ad annullarle»: è l'accusa di Barbara Saltamartini di NCD.
Le norme europee penalizzano l'agroalimentare del Belpaese
Il prosciutto crudo di Parma, «vanto assoluto dell'agroalimentare italiano, vende mediamente ogni anno 700mila cosce in meno nel mercato nazionale e c'é il concreto pericolo di fallimento del settore». Lo dichiara Assosuini, che aggiunge: «I nostri suini sono troppo magri per l'UE, per produrre il Parma dobbiamo importarne dall'estero».
La produzione transalpina batte Italia e Spagna
La Francia si avvia a conquistare la corona di primo paese produttore di vino al mondo, superando di slancio sia Italia che Spagna. Secondo le previsioni della International Organisation of Vine and Win, la patria di Burgundy, Bordeaux e Chardonnay supererà nel 2014 i 46 milioni di ettolitri prodotti, mentre l'Italia scenderà da 52,4 a 44,2 milioni.
Forza Michael
Lo dice il medico di Grenoble che lo ha avuto in cura: «La vita dopo un infortunio alla testa e caratterizzata da diversi step abbiamo speranza ma dobbiamo dargli tempo. Ora è nelle migliori condizioni possibili»
Il presidente resterà al Quirinale «nei limiti delle forze»
«Continuerò a operare nei limiti delle mie forze», ha dichiarato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel corso dell'incontro e riferendosi al suo secondo mandato al Colle. Ed ha aggiunto: «Perché il nostro Paese esca dalla crisi e torni a crescere, libero da zavorre, dobbiamo tutti, come cittadini democratici in nome dello Stato, mettercela tutta».
Dopo la lettera dell'UE
«La lettera della Commissione europea al governo italiano contiene richieste più che normali e agevoli da soddisfare», dichiara in una nota Maurizio Sacconi, capogruppo al Senato del Nuovo Centrodestra. «L'Italia sta realizzando uno sforzo eccezionale in termini di riforme, che Bruxelles ha già dato a intendere di apprezzare».
Vertice Governo-Regioni
E' da poco terminato l'incontro che il Premier aveva indetto per questa mattina, a Palazzo Chigi, per un confronto con gli enti locali, dopo le solevazioni dei Governatori in relazione alla Legge di Stabilità. Al centro del vertice i tagli previsti dal ddl, che, solo per il 2015, per le Regioni, arrivano a 4 miliardi. Intanto in un tweet scrive: «Tagliamo gli sprechi, non i servizi».
Entry list provvisoria
Nessuna novità di rilievo a parte l'Avintia Racing con la conferma di Hector Barbera e Mike Di Meglio. Sulla griglia a disposizione ancora due posti, il secondo dell'Aprilia Gresini e quello della Iodaracing. Per il primo il candidato numero uno è Marco Melandri, mentre per il secondo si parla di Hiroshi Aoyama.
La FIOM contro le scelte del Governo
Il segretario della FIOM, Maurizio Landini, a margine del direttivo dei metalmeccanici genovesi della CGIL ha affermato che lo sciopero generale è la prosecuzione naturale della manifestazione del 25 ottobre e aggiunge: «Non diventeremo un sindacato che accompagna la chiusura delle aziende».
Dopo il «giallo» del bollino
«Se c'era una struttura dell'Amministrazione centrale dello Stato capace di svolgere un ruolo adeguato ai compiti affidategli, questa era la Ragioneria generale dello Stato. Sono bastati pochi mesi del governo Renzi e tutto ciò appare essere un pallido ricordo».
Moto novità
Ancora più esagerata con 140 CV di potenza, ancora più bella con le nuove livree bicolore e il codone con luci a led incorporate. L'ultima nata della Casa di Varese è assolutamente una belva brucia asfalto, come dimostra questo video. Prezzo 14.230 euro chiavi in mano
Gossip USA
La crisi coniugale è ormai acqua passata. Dopo un'estate turbolenta con i due sull'orlo del divorzio, la coppia più potente dello showbiz musicale ha deciso di rinnovare i propri voti nuziali e nel futuro potrebbe trasferirsi a Parigi. «Fortezza di Lusso» da 22 milioni di dollari per Jennifer Lopez a Manhattan. Eredità record per la figlia di Joan Rivers.
Parla il presidente di banca Intesa Russia
Al via il terzo Forum Euroasiatico su Innovazione e Internazionalizzazione a Verona. Antonio Fallico, presidente Intesa Russia e di Associazione Conoscere Eurasia, nella sua relazione di apertura, sottolinea che il vertice non «ignora» la delicata situazione geopolitica ed economica che segna i rapporti tra Europa e Russia: «Non solo economia, a rischio la pace nel mondo».
Dopo la lite con una bambina di 13 anni su twitter
Dopo la baruffa mediatica dei giorni scorsi, il M5s parte all'attacco di Maurizio Gasparri, Vice Presidente del Senato. Secondo i grillini il suo ruolo istituzionale è incompatibile con il comportamento infantile e sconsiderato messo in atto dal politico italiano.
A Palazzo Chigi il confronto con le Regioni
Il Governo incontra le Regioni a Palazo Chigi, per un confronto importante sulla Legge di Stabilità e i tagli che porterebbero - secondo i Governatori - a conseguenze importanti nei servizi offerti dalle Regioni. Il presidente del Consiglio, afferma, poi, che saranno diffusi i numeri delle amministrazioni centrali e locali.
A settembre crollate le esportazioni alla Russia per 96 milioni
La Coldiretti, sulla base dei dati Istat, analizza le conseguenze sull'economia italiana del primo mese di embargo alla Russia. I dati sono allarmanti: solo a settembre, le esportazioni verso il paese di Putin sono crollate del 10,2%, quindi persi quasi 96 milioni.