Boschi alla Camusso: noi siamo un'altra Italia
«E' legittimo da parte della Cgil contestare in piazza in modo pacifico. Alla Leopolda c'è un'altra Italia che si confronta sui temi più diversi». Lo ha detto il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, presentando la quinta edizione della kermesse e rispondendo a una domanda sull'iniziativa del sindacato, anch'essa in programma sabato.
ROMA - «E' legittimo da parte della Cgil contestare in piazza in modo pacifico. Alla Leopolda c'è un'altra Italia che si confronta sui temi più diversi». Lo ha detto il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, presentando la quinta edizione della kermesse e rispondendo a una domanda sull'iniziativa del sindacato, anch'essa in programma sabato.
BOSCHI: VENITE ALLA LEOPOLDA - Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi lo ripete più di una volta: «La Leopolda è aperta a tutti». Volti noti e non. Ma detto questo frena le domande e la curiosità dei giornalisti con parole ferme: «della valle ospite? A noi non ci risulta, dopodichè la Leopolda è aperta atutti e se viene siamo ben contenti di ascoltarlo». Idem per Sergio Marchionne: «Non ci risulta». Gli ospiti 'vip' della quinta edizione della kermesse ideata da Matteo Renzi, che si terrà da domani a domenica a Firenze, sono invece diversi imprenditori ed esponenti del mondo delle istituzioni tra cui, rivelati in conferenza stampa dalla stessa Boschi, il patron di Prada Patrizio Bertelli, lo stilista-imprenditore Brunello Cucinelli, Renzo Rosso, il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone, la direttrice dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi. E il finanziere Serra? «Verrà e coordinerà un gruppo sabato mattina» spiega Boschi indicando anche gli esponenti del governo Renzi che saranno all'incontro: dal ministro della Giustizia Andrea Orlando a quelli dei Beni Culturali, della Pubblica amministrazione e della Difesa, Dario Franceschini, Marianna Amadia, Roberta Pinotti oltre a Graziano Delrio.
CHI NON C'E' NON E' CONTRO IL GOVERNO - «Non è che chi alla Leopolda non c'è è contro il gverno. La Leopolda non è una iniziativa di governo sono, comunque, tutti invitati. Io, personalmente, ho invitato Fassina che mi ha detto che per domenica aveva promesso ai bambini di portarli allo zoo...». Lo ha detto il ministro per le riforme Maria Elena Boschi presentanto la V edizione della Leopolda che si terrà a Firenze da domani a domenica. Una Leopolda di Governo? «Essere al governo - precisa la Boschi - non significa non avere più bisogno di ascoltare suggerimenti e proposte e anche critiche. Anzi, la sfida è non chiudersi nel palazzo e avere il coraggio di sentire le critiche». Il ministro rispedisce al mittente anche le critiche di chi, dal Pd, ha bollato la Leopolda come una iniziativa di corrente: «i renziani non esistono - sottolinea - sfido tutti a trovare un solo comunicato stampa scritto dall'area renziana».
- 26/09/2018 La Consulta boccia il 'cuore' del Jobs Act. E Di Maio esulta
- 26/09/2018 La Corte Costituzionale boccia il 'cuore' del Jobs Act
- 06/07/2018 Lavoro a tempo indeterminato, il grande flop del jobs act
- 24/10/2017 Il governo teme l'effetto Le Pen alle prossime elezioni e blocca lo scandalo dell'Ilva