Legambiente: «pulizia delle strade non mette fine all’emergenza»
«Urgenti gli interventi strutturali:raccolta porta a porta, impianti di compostaggio, politiche di prevenzione e chiusura del ciclo»
«Urgenti gli interventi strutturali:raccolta porta a porta, impianti di compostaggio, politiche di prevenzione e chiusura del ciclo»
Legambiente: “Decisione assurda e contraddittoria con la tutela ambientale”
Procedure iniziate il 4 luglio scorso nei confronti di Bnl, Intesa San Paolo, Mps, Unicredit Banca di Roma, in base alle competenze sulle pratiche commerciali scorrette
Il Leader del PD: «Berlusconi c'é, ma il berlusconismo è finito»
Federdistribuzione: «Un buon accordo che consente di migliorare il servizio alle famiglie e tutelare il potere d’acquisto dei lavoratori»
Silvio Berlusconi parla di frange giustizialiste in Parlamento. Maurizio Gasparri definisce il Csm una cloaca
Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, intervenuto oggi a Roma all'assemblea della Coldiretti
Da problema rifiuti in gioco mezzo punto di Pil per danni di immagine
La Campagna è l'ambito su cui insistono questi interessi, complessi e diversi tra loro, ma che riguardano tutta la società italiana
Una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l'agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale
E' quanto scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel telegramma indirizzato al Presidente della Coldiretti Sergio Marini in occasione dell'Assemblea
Tra le altre Messina (Serie B), Spezia (Prima divisione) e Teramo (Seconda divisione)
Federalimentare apprezza molto gli intenti collaborativi espressi da Coldiretti nel corso della sua Assemblea odierna
«Sarò un Ministro pragmatico che farà scelte mirate e incisive»
«Le proposte della Commissione per la riforma della politica agricola comunitaria riducono il valore dei pagamenti agli agricoltori e mantengono le tanto criticate complicazioni burocratiche»
Le 1372 scuole campane diventeranno ‘sentinelle’ dell’ambiente
Oltre 45 miliardi di Euro è il valore della produzione del solo settore agricolo
Rivolta (Confcommercio): «Auspichiamo un ripensamento della Filcams-CGIL»
La Commissione propone un sistema speciale di finanziamento con una dotazione di un miliardo di euro per aiutare gli agricoltori dei paesi in via di sviluppo
«Risorse adeguate copriranno tutte le esigenze del comparto»
«Dopo molti anni è stato finalmente sbloccato il turn over delle forze dell’ordine ed è stato dato il via libera all’assunzione di circa 4000 agenti»
«La volgarità non sta in Gasparri»
Tre anni e un mese di squalifica per Giampaolo Bellini e David Balleri, 5 mesi per Antonio ed Emanuele Filippini e per Alessandro Grandoni, 6 punti di penalizzazione per le due società, Atalanta e Livorno
Il gradimento di Silvio Berlusconi tra gli italiani è rimasto stabile al 52 per cento. Così come l’esecutivo, che ha la stessa percentuale
Un quadro preoccupante con la chiusura delle frontiere e le limitazioni delle esportazioni da parte di molti paesi produttori di fronte all'emergenza cibo mondiale
Legambiente: “L’effetto è il non sviluppo, la causa è l’illegalità”
Rivolgendosi al presidente Sergio Marini, Silvio Berlusconi ha affermato: «tutto ciò che chiedete in agricoltura farà parte del programma di Governo»
E’ la domanda un po’ provocatoria del responsabile scientifico di Legambiente Stefano Ciafani ai sostenitori di un ritorno dell’energia atomica in Italia a commento della fuga di liquidi radioattivi alla centrale Areva a Romans-sur-Isere, nel sud-est della Francia
Cummins Inc. e le società del Gruppo Fiat CNH (Case New Holland) e Iveco hanno raggiunto un accordo per lo scioglimento delle due joint venture
Oggi si prediligono itinerari tematici con destinazioni specializzate e di forte interesse personale: dall'enogastronomia al benessere, dallo sport alla musica
Sono circa 500 sagre e manifestazioni storiche, religiose, artistiche e popolari che si tengono nei diversi Comuni della Regione
«Il turismo - spiega il Presidente Piero Marrazzo - è un settore strategico per l'economia della nostra regione e valorizzare le vocazioni del territorio è da sempre la nostra priorità»
Appuntamento ore 16.00 Piazza Dante a Trino per dire: “No al nucleare e alla riapertura dei vecchi impianti, si fonti rinnovabili ed efficienza energetica”
Il moldavo non si era fermato all'alt della polizia. Aveva già ricevuto il decreto di espulsione
Questi gli ingredienti di ‘Un volto nuovo per Alina’, iniziativa presentata oggi a Roma dal presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, che ha visto come protagonista una bambina bielorussa di 12 anni