Yanis Varoufakis: «Sogno un'Europa che sia la soluzione, non il problema»
Intervista con l'ex-ministro delle finanze greco, candidato alle elezioni parlamentari europee in Germania
Intervista con l'ex-ministro delle finanze greco, candidato alle elezioni parlamentari europee in Germania
La Presidente di Fratelli d'Italia: «Ridaremo forza a chi rappresenta la vera ricchezza del nostro Paese. Questione latte? Governo ci ha messo la faccia, ora la deve risolvere»
Il leader dei 5 Stelle: «Per le Europee vogliamo far tornare di moda i diritti sociali. Il nostro obiettivo è far stare meglio i cittadini e tornare a credere nel sogno europeo»
«La cena delle sfide» l'evento organizzato da Fratelli d'Italia a Busto Arsizio che vede partecipi oltre 1500 imprenditori, esponenti delle categorie produttive e della società civile. A capotavola la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni
Queste le parole del Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona, sulle prospettive di riforma dell'Unione Europea davanti alle Commissioni congiunte Esteri e Politche UE al Senato
Controllo della pubblicità, cancellazione dei post scorretti e analisi delle fonti. Ma per alcuni esperti queste contromisure potrebbero non esser sufficienti
L'ex Premier e ex Segretario del Partito Democratico: «Il populismo cresce a partire da una rottura tra il progetto europeo e le attese di una gran parte dei cittadini»
L'ex Ministro: «La lista unitaria non sia allargamento del Partito Democratico ma punto di riferimento per il centrosinistra. Salvini? Non sa come mantenere promesse e usa SeaWatch»
Il leader di Forza Italia, Silvia Berlusconi, in Abruzzo per sostenere il candidato di centrodestra alle Regionali Marco Marsilio: «Il nostro Renato Brunetta ha fatto i conti e ha calcolato che è possibile»
In un videomessaggio per i 25 anni di Forza Italia, Silvio Berlusconi mette in guardia dal pericolo del MoVimento 5 Stelle e rilancia lʼappello del 1994 che, sostiene, è ancora «drammaticamente attuale»
La leader di Liberi e Uguali in una intervista a Repubblica spiega che bisogna «scongiurare» un'ammucchiata: «Se è lista per chi ha già votato Pd è un progetto modesto»
L'ex premier Matteo Renzi parla del manifesto lanciato dall'ex ministro per le Europee: «Mi sembra un principio saggio». Martina: «Lavoro difficile ma c'è spazio per alternativa». Calenda: «Lista disperati? Travaglio fascistello maleducato»
L'ex Presidente del Consiglio in un'intervista alla Stampa: «Se non stiamo insieme non ci sarà futuro». Franceschini: «Penso che una lista comune alle europee sia una cosa giusta»
Congresso PD per raccogliere adesioni dei «partigiani dell'Europa»: Bisogna muovere le energie presenti nel Paese e metterle insieme in vista delle elezioni europee
Le convinzioni del vicepresidente del Consiglio: «Quello che è successo a Pd e Forza Italia in Italia il 4 marzo succederà ai partiti popolari e socialisti in tutta Europa il 26 maggio»
L'ex Ministro in un'intervista a Repubblica: «L'obiettivo del manifesto è quello di utilizzare il tempo da qui al 21 marzo, data indicata da Prodi come grande festa europea, per moltiplicare le adesioni»
La Deputata di Liberi e Uguali commenta l'iniziativa di Carlo Calenda in vista delle elezioni europee. Realacci: con «Siamo Europei» Calenda va nella giusta direzione
Nell'area del centrosinistra hanno aderito l'ex premier Paolo Gentiloni, Laura Boldrini, Giorgio Gori, Debora Serrracchiani, Piero Fassino. Ok anche da due candidati alla segreteria Dem, Martina e Zingaretti
Il leader di Forza Italia: «Bisogna che l'Europa torni a contare, ora non conta più nulla. Decretone? Prevedo scenari negativi». Rotondi: «Con Berlusconi candidato Ppe forte anche in Italia»
L'ex Presidente della Regione Lombardia e Ministro dell'Interno: «Dopo le Europee non ci sarà più il centrodestra che oggi conosciamo ma qualcosa di nuovo»
Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi scrive una lettera al Corriere della Sera il giorno dopo l'annuncio della sua decisione di candidarsi alle elezioni europee: «Attuale messaggio Don Sturzo ai liberi e ai forti»
Lo ha annunciato lo stesso leader di Forza Italia, a margine di un comizio a Quartu Sant'Elena, in Sardegna: «Bisogna cambiare questo governo, centrodestra unito è vincente»
Il candidato alla segreteria del Partito Democratico: «Di Maio e Di Battista brutta copia di Verdone e Sora Lella». Picierno: «Chiudere Strasburgo? Leader M5s arrivano tardi»
In una intervista a La Stampa l'ex Presidente del Consiglio sembra ottimista sull'esito delle prossime elezioni europee
Lo dichiara Laura Boldrini, raccogliendo l'apertura del candidato alla segreteria del Pd, Nicola Zingaretti, per una lista unitaria alle Europee: «Solo così possiamo fermare deriva nazionalista»
Secondo il presidente del Parlamento Europeo: «Alle prossime elezioni potrebbero arrivare al massimo a 200 eurodeputati»
Le parole di Davide Casaleggio in una intervista al Corriere della Sera: «La piattaforma si è evoluta insieme al Movimento che è cresciuto negli anni»
L'auspicio del Presidente dell'Europarlamento: «La manovra deve essere stravolta completamente»
Venerdì, nella convention del partito, Silvio Berlusconi dovrebbe lanciare il nuovo soggetto, che ingloberà anche l'Udc e altri movimenti. Ma lui si candiderà?
Il presidente della Repubblica si scaglia contro i venti anti-europeisti che soffiano in tutta Europa. «Fermare chi vuole farci tornare indietro»
Il ministro dell'Interno ospite da Lilli Gruber spiega nel dettaglio il decreto sicurezza e le altre scelte: "Condividete il video con chi ancora non vota Lega"
L'ex Ministro per l'Integrazione lancia l'iniziativa per gli afro-italiani. Ma dietro sembra esserci solo la volontà di garantirsi la rielezione al parlamento europeo
L'ex presidente della Regione Lombardia critica l'alleanza di governo: «Il loro obiettivo è cancellare tutti gli altri partiti e dare vita alla nuova Terza Repubblica»
Il Cavaliere pronto a tornare in campo: «Il Partito popolare europeo sia motore del cambiamento». E riparte il «corteggiamento» a Salvini
Il sindaco di Napoli lancia l'appuntamento per sabato 1° dicembre a Roma: un incontro per varare una «coalizione civica» per le prossime elezioni europee
L'ex ministro Franceschini lancia la proposta in vista del congresso: presentarsi con un listone aperto e che abbia un simbolo nuovo. Non tutti sono d'accordo
Da vicepremier italiano a presidente della Commissione Ue. Il leader della Lega potrebbe essere il nome prescelto dal fronte euroscettico. Lui: «Ci penso»
In un eventuale referendum per l'uscita dalla Ue solo una minoranza dei nostri concittadini vorrebbe restare (il 44%): lo rivela un sondaggio Eurobarometro
L'ex premier analizza il post voto in Baviera: «Dobbiamo far capire alla gente che l'Europa può ancora contare, perché il mondo ha bisogno d'Europa»
Marco Bersani, fondatore di Attac Italia e autore di «Dacci oggi il nostro debito quotidiano», difende il deficit al 2,4% ai microfoni del DiariodelWeb.it
Di Maio lapidario sull'incontro tra Salvini e la leader del Rassemblement National: «Loro di destra, noi no». Corrao (M5s): «L'unico Movement è il nostro»
Ospite ad Agorà, D'Alema ha sottolineato come sia "sempre cauto rispetto a questi sentimenti giornalistici per cui improvvisamente una parte diventa il tutto, ma..."
Stop alla lista unica di sovranisti per le Europee. I due leader declinano il «piano Bannon»: Noi lottiamo proprio perché le nazioni non scompaiano
Il vicepremier è sempre più leader del fronte dei sovranisti, come dimostra anche l'incontro con la Le Pen. E proprio in quella sede ha avanzato il suo nome
La leader del Rassemblement National rilancia l'asse con la Lega: «Insieme metteremo in opera l'Europa delle Nazioni al posto dell'Ue totalitaria, dei ricatti»
Salvini e Le Pen lavoreranno per avere un progetto comune per l'Europa dei prossimi trent'anni e anche, se possibile, candidati comuni a ricoprire i ruoli più delicati
Il Professore torna a farsi sentire con un'intervista al Corriere della Sera. In cui propone una coalizione da Macron a Tsipras per le prossime elezioni europee
In una intervista al Corriere della Sera Prodi si scaglia contro il governo. "Dove c’è l’istituzione non ci si affaccia al balcone” sentenzia
Il presidente francese vuole voltare pagina. E a breve sarà in Italia per prendere a esempio il modello "Sant'Egidio" nella gestione dei flussi migratori
"Gli odiatori dell'Europa sono quelli che hanno preso un bellissimo sogno e l'hanno trasformato in una gabbia" ha detto il vicepremier intervistato da Enrico Mentana