Lo ha suggerito di nuovo il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Ruffini, nell’audizione alle commissioni Finanze e Bilancio di Camera e Senato per un ciclo di riunioni legate alla riforma del fisco
Approvata all'unanimità da tutti i partiti si articolerà in un ricco programma di audizioni, dal ministro dell'Economia a Bankitalia, dall'Agenzia delle Entrate alle imprese, sindacati ed esperti
Eugenio Filograna, presidente del movimento Autonomi e Partite Iva, parla al DiariodelWeb.it dopo l'annuncio dello stop alle cartelle esattoriali fino a fine anno
Superbonus al 110% in chiaro con la guida dell'Agenzia delle Entrate che spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c'è da sapere sull'agevolazione introdotta dal Dl Rilancio
E' quanto sostiene Daniele Di Prospero, dottore commercialista, partner dello Studio Legale Tributario Fantozzi & Associati: «Platea è molto ampia ma no a rischi specifici su società di comodo»
Per il leader della Lega è arrivato il momento, dopo l'emergenza coronavirus, di «disimpegnare, tagliare i vincoli pendenti, chiudere con tutte le pendenze del passato»
E' quanto sostengono gli avvocati Francesco Giuliani e Giulio Chiarizia dello Studio Legale Tributario Fantozzi & Associati, che fanno il punto sulle criticità con Askanews
A differenza della legge di bilancio le modifiche introdotte dal decreto fiscale sul versante penale entrano in vigore direttamente, e quindi sono già Legge
A pagare il conto sono i Comuni e le società che si occupano della gestione dei rifiuti urbani e/o erogano il servizio idrico, spesso controllate dalle stesse Amministrazioni comunali dove operano
Agenzia delle entrate ha pubblicato sul proprio sito il modello per presentare la domanda di adesione al provvedimento contenuto nella legge di bilancio
Con un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, d'intesa con il direttore dell'Agenzia delle Dogane, vengono definite le tanto attese modalità e i termini
Roberto Busco racconta il suo calvario al DiariodelWeb.it: «Milioni di contenziosi per redditi presunti. E conosco altre 30 mila aziende in questa situazione»
Quello proposto dal ministro dell'Interno, che riprende un punto del programma leghista, non è un condono generalizzato ma l'inizio della «pace fiscale»
Dalle 8 di stamani, persone in fila fino all'ingresso del Consiglio regionale. L'adesione permetterà al cittadino sotto mora di sanare le irregolarità senza costi aggiuntivi
E' il direttore del famoso albergo di via XX Settembre, Giovanni Ferrando. Insieme a lui è indagato anche l'ex direttore provinciale dell'Agenzia delle Entrate, Walter Pardini.
In tre sono finiti in manette perché ritenuti responsabili di aver indebitamente percepito utilità omettendo di effettuare le attività che avrebbero dovuto svolgere
Da quest'anno la compilazione sarà «assistita»: il fisco, infatti, guiderà il contribuente passo passo nell'inserimento di nuove spese deducibili o detraibili non presenti tra i dati precompilati
I modi con cui l'Agenzia delle Entrate può procedere ad esecuzione sul contribuente, procedure, limiti e strumenti di tutela del patrimonio del debitore
In più non ha pagato l'Iva per 34 mila euro e il canone speciale della Rai. L'Agenzia delle Entrate ha avviato il procedimento per garantire i pagamenti dovuti
L'emendamento della web tax prevede un'imposta al 6% da applicare ai ricavi derivanti dalle transazioni digitali (dall'e-commerce alla pubblicità online)
Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle entrate nel corso di un'audizione sulle tematiche relative all'operatività dell'Agenzia: «Stop controlli su tutti, solo soggetti a rischio. Serve riorganizzazione agenzie fiscali e manutenzione costante»
Nonostante ci sia un sindaco e un Consiglio comunale, nonostante dopo tante querelle sia nato ufficialmente, in Francia non riconoscono ancora il nuovo Comune. E così è stata sospesa la pensione di una ex residente a Leinì
La presidente di Fratelli d'Italia chiede al Premier Gentiloni e al ministro Padoan di informare il Paese sull'esito reale della cosiddetta rottamazione delle cartelle esattoriali
L'articolo 3 del D.L. 193/2016 consente all'Agenzia di utilizzare le banche dati e le informazioni anche ai fini della riscossione nazionale. Questo significa che l'Agenzia non avrà bisogno dell'autorizzazione del tribunale per prelevare le somme necessarie al saldo del debito che il contribuente ha con l'erario.
L'indagine per riciclaggio sul colosso bancario elevetico Credit Suisse era partita nel 2014, ma oggi a Guardia di Finanza ha chiesto i beneficiari di 9953 posizioni finanziarie aperte presso la banca
L'articolo 3 del D.L. 193/2016 consente all'Agenzia di utilizzare le banche dati e le informazioni anche ai fini della riscossione nazionale. Questo significa che l'Agenzia non avrà bisogno dell'autorizzazione del tribunale per prelevare le somme necessarie al saldo del debito che il contribuente ha con l'erario.
L'articolo 3 del D.L. 193/2016 consente all'Agenzia di utilizzare le banche dati e le informazioni anche ai fini della riscossione nazionale. Questo significa che l'Agenzia non avrà bisogno dell'autorizzazione del tribunale per prelevare le somme necessarie al saldo del debito che il contribuente ha con l'erario.
AirBnb non trattiene la percentuale prevista sugli affitti brevi e non versa quindi la cedolare secca all'Agenzia delle Entrate: «Impossibile adeguarsi»
Pare che AirBnb si sia rifiutata di trattenere la percentuale del 21% stabilità dall’Agenzia delle Entrate, sui canoni riscossi e versati ai locatori nel mese di giugno. Cosa può succedere domani
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, sta pensando al modo di finanziare il prolungamento degli sgravi fiscali per le nuove assunzioni e non resta che rafforzare gli strumenti anti-evasione
Le anomalie sono state riscontrate nelle dichiarazioni presentate nel 2014 e riferite quindi al 2013. Il Fisco permetterà ai cittadini di correggerle, senza passare come evasori
Restano invariate le sedi degli sportelli, ma a partire da lunedì i contribuenti troveranno il nuovo logo, nuova modulistica, mentre le attività ed i servizi saranno svolti in continuità con la precedente gestione. Per i pignoramenti dei conti correnti cambia la base dati alla quale potrà accedere l'Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Ai contribuenti «viene data la possibilità, ben prima di un eventuale avviso di accertamento, di giustificare l'anomalia o presentare una dichiarazione integrativa, mettendosi in regola e beneficiando della riduzione delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso»
Nei primi cinque mesi del 2017, la Guardia di Finanza ha registrato un’evasione Iva da record. Al 31 maggio scoperti 3,5 miliardi di Iva evasa: il 300% in più
Per i contribuenti italiani la battaglia contro il Fisco è già persa in partenza perché il verdetto della Cassazione è sfavorevole due volte su tre. Ma non finisce qui
Dal 1° luglio l'Agenzia delle Entrate - Riscossione potrà pignorare direttamente i conti correnti dei cittadini italiani senza alcuna autorizzazione da parte del giudice
L’anno 2016 porta buone notizie per gli immobili, in Piemonte. I dati dell’Agenzia delle Entrate valutano infatti un incremento del mercato immobiliare pari al + 22%. In Provincia è a poca distanza
Lo ha detto l'amministratore delegato di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, nel corso del convegno «Il garante fra i diritti e i doveri del contribuente e del Fisco»: «Dopo la digitalizzazione si punta a mettere il Fisco sullo stesso fuso del Paese». Garante contribuente, effetti positivi nel 30% dei casi
Una circolare dell'Agenzia dell'Entrate e Ministero dello Sviluppo Econimico chiarisce in che condizioni le imprese possono usufruire delle agevolazioni previste dal piano Industria 4.0
Dal 1° luglio 2017 l'Agenzia delle Entrate-Riscossione, quella che sostituirà la cara vecchia Equitalia, potrà pignorare direttamente i conti correnti dei contribuenti senza alcuna autorizzazione del giudice
Al via il progetto EquiPro per semplificare il rapporto dei contribuenti con il fisco e il nuovo portale diventerà un vero e proprio sportello online. Nel frattempo oltre 440mila cartelle esattoriali sono state già rottamate.
L'Agenzia delle Entrate ha reso note le regole per chi decide di trasferire la propria residenza fiscale in Italia beneficiando di un'imposta sostitutiva sui redditi prodotti all'estero
In base ai dati pubblicati dal dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia circa due milioni di cittadini hanno dovuto restituire integralmente o in parte il bonus renziano