Triburario e fiscale
Esecuzione forzata: ecco come può procedere il Fisco
I modi con cui l'Agenzia delle Entrate può procedere ad esecuzione sul contribuente, procedure, limiti e strumenti di tutela del patrimonio del debitore

In questo articolo dello Studio Cataldi, il diritto quotidiano, vengono elencati i modi con cui l'Agenzia delle Entrate può procedere ad esecuzione sul contribuente, procedure, limiti e strumenti di tutela del patrimonio del debitore:
- Espropriazione forzata tributaria: le tesi
- I frutti dei fondi del debitore soggetti al privilegio stabilito dall'art. 2771 c.c.
- Pignoramento presso terzi
- Azioni esecutive cautelari
- Riscossione coattiva e pagamenti delle pubbliche amministrazioni
- Espropriazione di beni immobili
- Le opposizioni dei creditori e dei terzi
- La conservazione del patrimonio del debitore
- L'assenza di un limite minimo del carico iscritto a ruolo
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere