Domenica 22 aprile un convegno coordinato da Franco Calabretto (già direttore del Conservatorio di Udine e di Mittelfest) con Armando Massarenti, filosofo e firma storia del supplemento culturale 'La Domenica' del Sole 24 Ore, Filippo del Corno e Danilo Spada
Domenica 22 aprile al Teatro Verdi di Pordenone e lunedì 23 aprile al Teatro Verdi di Gorizia il M° Feruglio dirigerà il Collegium Apollineum, l’Orchestra San Marco e ArsAtelier Orchestra nelle Sinfonie n. 2 e n. 3
Per lo spettacolo "All'alba vincerò" in scena il soprano Mariana Valdes e il tenore Riccardo Gatto; il duo proporrà un ricco programma attinto dalle grandi Opere di Giacomo Puccini
Considerato l’innovatore del pop italiano con uno stile unico e inconfondibile che fa convivere la canzone d’autore alla musica da club, è uno tra i più importanti e apprezzati cantautori della nuova scena musicale
Dopo il successo della tourneè di 'Spruzzi di Gloria' e dopo aver celebrato i 4 anni di carriera con l'evento della 'Notte Timida' al Fabrique di Milano, Ruggero de I Timidi propone il suo nuovo spettacolo: 'Ruggero de I Timidi Show!'
Le star internazionali si esibiranno sabato 7 luglio: Level 42, Lee Fields & The Expressions, Watermelon Slim + guests arricchiscono la line up del festival dopo il già annunciato concerto di Anastacia. Biglietti in vendita su www.ticketone.it
Fino a domenica 6 maggio ogni giorno in palio Gift Card dai 10 ai 100 euro. Premio finale del concorso un maxibuono di 9mila euro per realizzare la cucina dei propri sogni e un anno di spesa alimentare. Domenica 22 ci sarà Noyz Narcos per incontrare i fan
Dopo Mogwai e Interpol arriva sul palco di Sesto al Reghena in esclusiva nazionale anche il raffinato progetto di Mike Milosh col nuovissimo album “Blood”. Gli organizzatori: «Le sorprese non finiscono qui, presto altre importanti news»
Il testo vuole “riportare al centro della ‘discussione’ il rapporto fra la natura e l'uomo, in continua ed eterna simbiosi. Un rapporto che però, come mai, in questa era, dominata dalla tecnologia e dai social, si sta oramai logorando”
I biglietti saranno in vendita online sul circuito Ticketone a partire da mercoledì 18 aprile e in tutti i punti autorizzati dalle 10 di sabato 21 aprile
Numerosi e vari sono gli appuntamenti previsti, in particolare, l'apertura verrà dedicata a don Albino Perosa, compositore, docente e direttore d’orchestra al conservatorio Tomadini di Udine
Gli One-man-show diventano sempre più rari e spesso sono delle parodie di se medesimi. Questo non è certo il caso di Ranieri che ieri sera ha incantato la platea del Teatrone con uno spettacolo di rara bravura
Con la primavera arriva la voglia di passeggiare e fare attività all’aria aperta e godersi la frescura del fiume. Ricco e variegato il programma predisposto per l'occasione
Dalle 9 alle 20 di sabato 14 e domenica 15 aprile sarà possibile scoprire questo appuntamento davvero originale e coreografico che renderà la città profumata e spettacolare
Al Parco IV novembre riprende vita, nel giardino ottocentesco della città va in scena il festival dedicato al cibo di strada scelto con cura e che mette al centro la qualità dei prodotti e la bellezza dei food truck
Si rinnova anche quest’anno alla Ludoteca Musicale di Polinote l’appuntamento rivolta ai bambini dai 0 ai 5 anni secondo la Music Learning Theory® di Gordon
Prosegue l'intenso calendario della dodicesima edizione con la degustazione dei vini dell'azienda Codelli. Enorelatore sarà una della voci più seguite di Radio 3 Suite, Francesco Antonioni
Vincitore di 3 Grammy Awards, vanta 15 album in studio, tour mondiali ovunque esauriti, è uno tra i migliori cantautori, chitarristi e performer di tutti i tempi
Quattro appuntamenti primaverili (il 9, 10, 11 e 13 aprile) sull'onda dell'etno-jazz che anticipano la programmazione estiva del festival a cavallo tra giugno e luglio
Giovedì 12 aprile l'orchestra regionale e il pianista saranno i protagonisti del concerto che chiuderà il cartellone di Musica e balletto della stagione artistica del Teatro Verdi di Gorizia
Una storia d’amore che nasce nelle sere d’estate, con tanto rock and roll, canzoni indimenticabili e coreografie travolgenti sarà protagonista della 58^ edizione dell’evento
Un evento speciale: una conversazione sull’Onegin con l’esperta russo-friulana Elena Tsareva che sarà protagonista della serata straordinaria sempre in Villa Aurora
Nel suo canto di libertà risuonerà idealmente lo spirito pacifista di quel Terzani che scrisse le Lettere contro la guerra e che abbiamo trovato espresse anche nelle pagine di molti degli autori che nel suo nome sono stati premiati a Udine
Torna per una nuova residenza al Teatro Verdi di Pordenone in vista del tour internazionale di primavera. Sabato 31 marzo grande concerto che celebrerà la presenza del grande maestro Alfred Brendel, tra i più grandi pianisti di sempre, che sarà anche protagonista di una lectio magistralis