L'orgoglio gay scende in piazza: in migliaia al corteo di Trieste
Notata l'assenza dell'amministrazione comunale e regionale alla manifestazione, che come testimonial ha avuto la cantante Elisa
Notata l'assenza dell'amministrazione comunale e regionale alla manifestazione, che come testimonial ha avuto la cantante Elisa
L’appuntamento è per il 25 maggio nel parco di Sant’Osvaldo in via Pozzuolo 330, dalle 14 alle 23. Le parole di Castellani e Quintana Vergara
Con una lettera, indirizzata al Parlamento Europeo, il Brunei chiede «tolleranza, rispetto e comprensione» all'Unione Europea in relazione al nuovo codice penale
Il Pontefice parlando con l'attore britannico Stephen K. Amos, che gli confidava di non sentirsi accettato dalla Chiesa come omosessuale, è tornato a spezzare una lancia a favore della inclusione in ambito religioso delle proprie tendenze sessuali
A maggio, l'esponente democratica succederà al collega di partito Rahm Emanuel rendendo Chicago la città statunitense più grande ad aver mai eletto un'afroamericana come sindaco
«Non chiederemo il patrocinio per l'evento né al Comune di Trieste né alla Regione Fvg, ma lo chiederemo agli altri Comuni» fanno sapere gli organizzatori
È il terzo caso in Italia dopo Torino e Milano. La bimba nata dalla fecondazione da parte di un donatore anonimo
Il simbolo depositato lo scorso 30 agosto. Il 'proprietario' è Fabizio Marrazzo, portavoce del Gay Center ed ex presidente dell'Arcigay di Roma
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Bene Salvini su trascrizioni, ora maggioranza appoggi nostro ddl». Pagano (Lega): «Vero medioevo è utero in affitto»
La scelta di cancellare la dicitura di «genitore 1» e «genitore 2» per tornare a quella tradizionale di «padre» e «madre» non è piaciuta agli attivisti omosessuali
Nota congiunta dei rappresentanti delle associazioni a tutela dei diritti delle persone LGBT+ dopo la scelta della giunta Fontanini di abbandonare la Rete Re.a.dy
Bufera a Casalecchio di Reno, fuori Bologna, dove il giorno prima del Gay Pride in un centro estivo ai bambini sono stati proposti laboratori di pittura e scrittura e letture orientate al mondo omosex
Alla coppia era stato rifiutato l'accesso alle tecniche di fecondazione artificiale. Sul procedimento si pronuncerà ora la Corte Costituzionale
Alfonso Signorini contro Matteo Salvini e la politica della famiglia del governo giallo-verde
Caso non previsto dalla legge, udienza in Tribunale a Pordenone
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini stoppa subito, in una intervista a Fanpage.it, il collega deputato alla famiglia
"Le dichiarazioni di Salvini e Fontana sembrano tratte da un vecchio giornale degli anni Cinquanta"
L'iniziativa è stata promossa dal Garante regionale delle persone a rischio discriminazione Walter Citti. L'evento si terrà oggi, alle 17 nella sala "Tiziano Tessitori" in piazza Oberdan 5
Perché discriminatoria verso le coppie omosessuali. Gasparri: «Discriminazione alla famiglia naturale»
Il leader della Lega commenta la decisione del comune di Roma: «Uteri in affitto e bambini in vendita? No, grazie». Meloni: «Per M5s utero in affitto non reato»
Il legale della coppia, Alexander Schuster: «Si tratta di una trascrizione spontanea, ovvero senza l'intervento di un Tribunale»
Dopo aver annunciato nei giorni scorsi l'intenzione di dare pari diritti, anche "forzando la mano", la sindaca Chiara Appendino ha firmato l'atto che riconosce Niccolò Pietro come figlio di Chiara Foglietta e della sua compagna Micaela Ghisleni
Il post su Facebook a seguito della polemica nata dopo che lʼanagrafe non ha registrato il bimbo nato con due madri. Arcigay: Tocca a Parlamento
Non possono che accogliere positivamente la notizia dal Coordinamento Torino Pride, mentre a Palazzo Civico gà si parla di «svolta epocale».
Il segretario del Carroccio: «Ognuno fa quello che vuole ma non avete l'impressione che ci stiano preparando un mondo al contrario?»
Il ministro di Giustizia: «Sulla composizione delle liste c`è stato uno scontro, tra fedeltà e pluralismo.La scissione non è la strada da seguire»
L'ex deputata di Sel: «Non ho chiesto di essere candidata e nessuno me lo ha proposto. Sono giovane, spero di poter tornare a fare politica attiva presto»
Nell’arco del 2016 si sono registrati un totale di 130 contatti tra telefono e chatamica: per la gran parte dei casi si tratta di maschi
L'offesa c'è stata e pertanto l'iter giudiziario andrà avanti e il caso della dottoressa Silvana De Mari arriva in Tribunale
La cerimonia ha visto coinvolti solo pochi intimi e si è svolta nel comune di Rivalta sabato 25 novembre
La domanda del test Progress rivolta a 33mila studenti di medicina ha fatto indignare mezza Italia ed è divenuta un caso mediatico nel giro di poche ore.
Il presidente della Camera: «La cittadinanza agli stranieri, il testamento biologico, il cognome della madre al figlio,l'omofobia sono temi radicati nella società»
Il politico, a Novara per un incontro del Popolo della famiglia, è stato raggiunto sul palco da due giovani: mentre uno riprendeva la scena l'altro si è lanciato in effusioni
Nella notte tra martedì e mercoledì 25 ottobre un manifesto è apparso sulla facciata di Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche della città di Torino e anche del nuovo corso di studi sulla storia dell'omosessualità. Lo striscione recita: «La storia è una cosa seria, l'omosessualità no»
Si torna così, dopo aver festeggiato appena qualche settimana fa la più giovane coppia omosessuale d'Italia che si è unita civilmente a Torino, a parlare di omofobia. Sei lettere incise con odio sulla fiancata di un'auto che testimoniano il substrato d'odio che, ancora oggi, si respira in città
E' lo stesso Giorgio che ora prende la parola per raccontare la sua scelta di sposarsi a soli 19 anni con il suo compagno Niccolò. Dal giorno del "sì" ai problemi con l'ambasciata
L'emozione di rendere ufficiale la loro unione è stata tanta e trapelava dagli occhi dei due giovanissimi che già da 4 mesi vivevano insieme a Torino, sentendosi una famiglia
Lo slogan scelto dagli organizzatori è: «I bambini sono maschi, le bambine sono femmine. La natura non si sceglie». Tappe in tutta Italia
Il volume, stampato per la prima volta nel 2007 e ormai fuori catalogo, si trova al centro delle polemiche in quanto viene considerato come omofobo e poiché inculcherebbe, secondo quelli del Torino Pride, alla discriminazione sessuale
E' la prima volta che in Italia viene celebrato un matrimonio omosessuale in cui uno degli sposi faccia parte di un gruppo delle forze dell'ordine. Alla cerimonia era presente anche l'assessore comunale alle Pari Opportunità, Marco Giusta
'Una scelta artistica': così la definisce il direttore del balletto Kirill Serebrennikov, sempre critico nei confronti del Cremlino e recentemente indagato per appropriazione indebita. Questa volta il tabù potrebbe essere l'omosessualità
Un caso reale che ha dell’incredibile: un bambino nato in casa affinché nessuno riconosca il suo sesso. La madre: «Mio figlio deciderà da solo, in futuro, il proprio sesso»
Con uno storico voto, la Germania ha dato il via libera ai matrimoni fra uomini e donne dello stesso sesso, mettendo in seria difficoltà la cancelliera Angela Merkel che ha votato contro
Il 1 luglio torna in città l'evento che si ispira battaglia per il superamento di qualsiasi diversità. L'appuntamento per la partenza è in via San Benedetto. Ecco tutti i dettagli.
Soprendente apertura di Angela Merkel sui matrimoni gay: nel corso di un'intervista organizzata dalla rivista femminile Brigitte a Berlino, la cancelliera tedesca ha detto per la prima che i suoi deputati possono votare secondo coscienza sul tema
Sarà forse che in Germania si avvicinano le elezioni, ma la cancelliera Angela Merkel, che si è sempre definita fortemente credente, ha attenuato la sua opposizione ai matrimoni gay, consentendo ai deputati del suo partito di votare sulla questione secondo coscienza
La sfilata è partita da piazza Carlo Felice ed è arrivata fino in piazza Statuto, attraversando in silenzio piazza San Carlo in memoria di Erika Pioletti. A capo del colorato corteo l'assessore ai Diritti Marco Giusta e Gianni Reinetti, il primo uomo a Torino a essere stato unito in matrimonio con un altro uomo dalla sindaca Chiara Appendino
La manifestazione che l scorso hanno ha coinvolto olre centomila persone quest'anno si svolgerà il 17 giugno e sarà improntata sul tema "A Corpo Libero". L'assessore comunale Marco Giusta: «Ricordo tutti i Pride cui ho partecipato, l’emozione di sfilare, i discorsi dal palco, le ore di lavoro e l’orgoglio in quanto Marco, in quanto attivista, in quanto uomo gay».
Il piccolo Lukas è salito sul palco della manifestazione per i diritti degli omosessuali in compagnia della madre e di Chiara, una amica di famiglia transessuale. Il bambino ha preso il microfono e ha raccontato la sua vita «normale», fra scuola e amicizie, dove «spiego ai miei amici la transessualità con parole semplici e loro non hanno mai avuto difficoltà a capire»
Udine si conferma la «città dei diritti» dopo le esperienze di Loris Fortuna ed Eluana Englaro. Piazza Libertà gremita dal popolo dell’Fvg Pride resterà la cartolina più bella della manifestazione.