Genova, il Tribunale riconosce due mamme come genitori
È il terzo caso in Italia dopo Torino e Milano. La bimba nata dalla fecondazione da parte di un donatore anonimo

GENOVA - Il tribunale di Genova, con decisione pubblicata il 12 novembre, ha ordinato al Comune del capoluogo ligure di iscrivere come genitore nel certificato di nascita di una bimba, oltre a colei che già risulta come «mamma», anche la sua compagna. Si tratta del terzo caso in Italia. La bimba, che tra poco compirà un anno, è nata dalla fecondazione da parte di un donatore anonimo dell’ovulo di quest’ultima, ma la gravidanza è stata portata avanti dalla sua partner.
La decisione del tribunale
Su ricorso delle avvocate Elena Fiorini e Ilaria Gibelli, il tribunale ha riconosciuto l’interesse del minore al riconoscimento della doppia genitorialità al fine di tutelare l’interesse superiore del figlio, come già avviene nel resto d’Europa.
Cosa cambia con il riconoscimento
Affermando la responsabilità genitoriale nei confronti di entrambe le mamme, sono stati così riconosciuti alla bambina i diritti di continuità affettiva, mantenimento e successori nell’ambito della famiglia in cui è nata. Nelle prossime settimane il tribunale di Genova deciderà su due ulteriori ricorsi presentati dalle stesse legali.
- 07/02/2017 Boschi rivendica le unioni gay, il prof della Normale: «Dante la metterebbe all'Inferno»
- 15/11/2016 Non siamo gay, ma ci “uniamo civilmente”. Una coppia di amici conviventi si sposa per convenienza
- 21/07/2016 Unioni civili, arriva il sì del Consiglio di Stato. «Vietata» l'obiezione di coscienza
- 21/07/2016 Calderoli: «Mercato uteri in affitto è orrore disumano»