Il primo ministro albanese invia 30 medici in Italia. L'Albania è un piccolo paese davanti alle coste della Puglia, di 3 milioni di abitanti. Tuttavia, ha fatto per l'Italia più della Francia e della Germania
Le oltre 120 Autorità intervenute all'evento annuale hanno lavorato per definire un programma di lavoro comune, che possa rafforzare la protezione dei dati su scala globale
Questa sera con la maglia della Nazionale, alla ricerca di un successo e del ruolo di testa di serie nei playoff in vista del Mondiale, domenica sera alla guida del Milan nel derby contro l’Inter. Quella appena iniziata potrebbe essere la settimana decisiva per la svolta nella stagione di Bonucci.
Il 5 agosto nel complesso dogale oltre mille persone presenti alla 19ma edizione del Festival Internazionale del Folklore di Aviano-Piancavallo con esibizioni di gruppi provenienti dai 4 continenti insieme alle Pro Loco regionali
Non sono pochi i paesi in Europa e nel mondo che sono a conoscenza della formula per stregare i viaggiatori che li visitano: ecco che l’Albania rappresenta una di quelle mete in grado di lasciare a bocca aperta.
In concomitanza con il "Vertice di Trieste" dei Capi di Governo, che avrà luogo il 12 luglio, si svolgerà contestualmente l'incontro "Connecting Youth – Moving Forward"
Il vertice ruoterà intorno a 4 appuntamenti fondamentali, con l'incontro fra Capi di Stato o di governo nel palazzo della Prefettura; il summit dei Ministri dello Sviluppo economico (presente Carlo Calenda); il vertice dei Ministri degli Esteri (con Angelino Alfano) e quello dei ministri dei Trasporti, con il Commissario europeo ai Trasporti Violeta Bulc
La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia in occasione dell'apertura del Reflection Forum dedicato ai Balcani occidentali: «E' necessario che questo processo venga applicato come un vero e proprio ripensamento politico e culturale, affinché non sia percepito come una questione meramente tecnica e burocratica»
Il presidente Duka ha contattato il suo agente per il dopo Gianni De Biasi: cerca un profilo italiano per sostituire il ct dimessosi lo scorso 14 giugno
E' stata raggiunta un'intesa storica tra il governo e le 13 imprese che da sole rappresentano il 65% del fatturato del settore e prevede nuove tutele per i lavoratori
E' di oltre 100 persone ferite il bilancio dell'assalto al Parlamento macedone condotto da un gruppo di manifestanti di destra per protestare contro l'elezione di un esponente della minoranza albanese alla presidenza
Oggi la popolazione italiana conta circa 60 milioni di abitanti, ma è destinata a diminuire significativamente nei prossimi anni e a cambiare composizione e distribuzione sul territorio nazionale
Il leader Ue commenta le dichiarazioni del presidente Usa sulla Brexit
Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea, ha rilanciato un chiaro avvertimento all'indirizzo del presidente americano Donald Trump: non incoraggi la Brexit in altri Paesi
Chiude la sede romana di Almaviva e 1666 lavoratori perdono il posto. Ma non si tratta affatto di un caso isolato: ecco cosa sta succedendo nel mondo dei call center e perché ci riguarda tutti
Sono in aumento i pensionati extracomunitari. Secondo quanto emerge dagli Osservatori statistici dell’Inps, la maggior parte di loro viene dall’Europa dell’Est. I pensionati Inps provenienti da questi paesi sono cresciuti del 31% in 3 anni
Nel mondo dei call center sono a rischio circa 80mila posti di lavoro. Secondo i sindacati di categoria le aziende mettono i loro dipendenti di fronte a dei veri e propri «licenziamenti di massa mascherati». Ma qualcosa (forse) sta per cambiare
Dopo l'arresto di uno dei più importanti reclutatori dell'Isis
Dopo l'arresto di Moez Fezzani, meglio conosciuto come Abu Nassim, importante reclutatore dell'Isis in Italia, facciamo il punto sulla radicalizzazione nel nostro Paese
Sale la tensione tra Almaviva e i suoi dipendenti dopo l'annuncio di un imminente licenziamento che coinvolgerà circa 3mila lavoratori e il trasferimento di altri 397 dipendenti dalla Sicilia alla Calabria. Ma tutto il settore dei call center in Italia è in crisi
Dalla crisi possono nascere nuove opportunità per il Mezzogiorno e per gli scambi economici con i Balcani, in particolare con l'Albania. Secondo i dati del rapporto Svimez 2016 se verranno liberate le risorse dal Patto di stabilità gli obiettivi del Def potrebbero essere raggiunti
La sua foto circola da giorni e lui è ricercato da tutte le forze dell’ordine del Nord Italia. Ma c’è stato un errore: lui, albanese di 32 anni, non c’entra nulla con l’Audi gialla
Era nella lista Interpol dei 100 latitanti più pericolosi di Albania, Pjetri Genc, 32 anni, arrestato nei giorni scorsi mentre si nascondeva in una villetta di Ciampino
Una giovane albanese di 28 anni ha assoldato due uomini per far aggredire il suo ex amante, che l'aveva lasciata. I due finiti carabinieri, di 25 e 31 anni, gli hanno intimato di consegnare 20 mila euro
Presentata l'indagine statistica su «Gli Alunni stranieri nel sistema scolastico italiano» del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. In testa alla classifica la Romania. Seguono Albania, Marocco, Cina, Filippine, Moldavia, India, Ucraina, Perù e Tunisia
La marijuana arrivava nella carlinga di un aereo ultraleggero, passava dalla Puglia e raggiungeva il Nord Italia atterrando a Volpiano. Quattro gli arresti ad oggi effettuati
Rispolverato l'argomento spesso usato dall'Italia nell'indifferenza generale
Francia e Gran Bretagna nell'occhio del ciclone a causa della crisi migratoria a Calais. E proprio ora rispolverano il ragionamento per mesi fatto dall'Italia nel tentativo di ottenere un sostegno dall'Europa: non è un problema solo di Londra e Parigi, ma di Bruxelles
Mentre Grecia, Egitto e Tunisia scendono tra le preferenze dei viaggiatori, salgono l’antica Illiria e il Portogallo, mentre fra le destinazioni a più lungo raggio si affermano Miami e le isole Bermuda
La manifestazione contro l'estrazione di idrocarburi in mare promossa da Legambiente sarà internazionale con la partecipazione di una sessantina di associazioni italiane, croate, slovene, albanesi e montenegrine. Sono previste proteste a Trieste, Rosolina, Venezia, Jesolo, Ravenna, Ancona, Pescara e Polignano a Mare per l’Italia e a Rovigno per la Croazia
«Un passo cruciale verso la costruzione del gasdotto»
La società ha selezionato l'offerta presentata congiuntamente dall'albanese Gener 2 Sh.pK e dall'italiana Sicilsaldo SpA, per la costruzione e la riqualificazione di strade di accesso e ponti in Albania. Intanto in Puglia partirà il censimento degli ulivi nell’area che sarà interessata dalla costruzione del microtunnel di approdo.
«Le questioni ambientali in Grecia e in Italia ormai sono state risolte, i permessi più rilevanti sono stati ottenuti», ha detto il Commissario europeo alle Azioni per il Clima e all’Energia Miguel Angel Cañete. Intanto sono stati posati in Turchia i primi tubi del gasdotto Tanap al quale il Trans adriatic pipeline si collegherà per trasportare il gas azero in Europa.
A Baku nella prima riunione del Consiglio consultivo sul progetto del Corridoio meridionale del gas, progettato per trasportare il gas naturale azero in Europa, è stata discussa la fattibilità di questa opera. Secondo le previsioni, il progetto inizierà nel 2020.
Il presidente dell'UEFA: «Sanzioni? Molto probabilmente le imporremo. Siamo in attesa delle relazioni dell'arbitro, degli assistenti e dei funzionari della sicurezza inviati per questa partita ad alto rischio».
Il Ministro degli Esteri a Tirana: L'Italia è fermamente convinta della necessità di «procedere rapidamente all'allargamento dell'Unione europea ai Balcani» occidentali e l'Albania rappresenta un «eccellente esempio di determinazione nella volontà di riformare il proprio Paese» per completare il processo di adesione all'UE.
Un bagno di folla ha reso omaggio alle tre vittime del 21 gennaio. Una sorta di funerale collettivo a cielo aperto, lungo un tragitto listato a lutto con drappi neri borsati di rosso
La polizia non garantisce la sicurezza per il corteo dell'opposizione. Tanto Berisha che Rama hanno ricevuto negli ultimi giorni appelli pressanti dalla comunità internazionale
Le violenze di ieri ultimo capitolo di oltre un anno di crisi. La loro sfida personale è degenerata a poco a poco in una crisi politica che logora il paese