Max Verstappen spara a zero su Lewis Hamilton: «Io in ospedale e lui festeggia»
L'olandese della Red Bull messo fuori gioco dall'incidente con Lewis Hamilton al primo giro del GP di Gran Bretagna, ha postato sui social un duro commento all'accaduto
L'olandese della Red Bull messo fuori gioco dall'incidente con Lewis Hamilton al primo giro del GP di Gran Bretagna, ha postato sui social un duro commento all'accaduto
E' pieno di amarezza il Gp di Charles Leclerc con la Ferrari che ha chiuso al secondo posto il Gran Premio dopo averlo guidato sin dalle prime battute
Nella mini-corsa di 17 giri per 100 Km sul circuito di Silverstone, l'olandese della Red Bull ha preceduto le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas (rispettivamente secondo e terzo in griglia)
La conferenza stampa alla vigilia del Gp di Spagna: «A Silverstone potevamo avere una strategia diversa, ne abbiamo parlato col team e ora cerchiamo di estrarre tutto il potenziale della macchina»
Il tedesco della Ferrari: «Non penso di trovarmi in condizioni peggiori a livello fisico rispetto ai tanti anni in cui ho corso in F1». Leclerc: «Lavoriamo per tornare ad alti livelli»
Decima pole in carriera per il finlandese che precede il compagno di squadra e il primo dei due ferraristi Chsrles Leclerc che partirà al fianco di Max Verstappen
Ad un Sebastian Vettel grandioso che ha colto il successo a Silverstone ha risposto un Lewis Hamilton che ha tenuto un comportamento non da campione
Sebastian primo e Kimi Raikkonen terzo nella tana del lupo, la gara a domicilio della Mercedes. Decisivi i sorpassi e la strategia di corsa
Lewis Hamilton ha conquistato la pole position di Silverstone per la sesta volta in carriera per 44 millesimi
Il tedesco si è visto soffiare la pole position da Lewis Hamilton all'ultimo tentativo della decisiva Q3, per una manciata di centesimi
Sebastian Vettel manca la partenza al palo ma conquista la prima fila, nonostante il male al collo. Kimi Raikkonen alle sue spalle, in terza casella sulla griglia
La Ferrari inizia il weekend di gara di Silverstone con il miglior tempo nella prima giornata di prove libere: «Hanno funzionato tutte le soluzioni sulla macchina»
L'appuntamento inglese chiude la tripletta di GP consecutivi. Nella casa dell'automobilismo britannico si ripresenta da leader Vettel. Via domenica alle 15:10
Il circuito sul vecchio aeroporto militare ha ospitato il primo GP della storia, ma è cambiato molte volte. Calda accoglienza per la gara più a nord del Mondiale
In Austria, Vettel è tornato in testa al Mondiale. Ma questo weekend rischia di doversi di nuovo difendere a Silverstone, pista che premia l'aerodinamica
La Ferrari sta vivendo un momento di difficoltà: da qualche Gran Premio la Mercedes è in recupero ed è tornata la squadra da battere. Ma nulla è ancora perduto: ora arriva una pista più favorevole a Maranello, quella dell'Hungaroring, e c'è la Red Bull che può fare da terzo incomodo
Persino il fornitore unico di pneumatici della F1 non ha ancora compreso la causa dei problemi occorsi sul finale di gara a Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, che sembrano comunque diversi per i due piloti: «Li esamineremo insieme al team per capire», spiega il responsabile Mario Isola
«Weekend perfetto» per il padrone di casa, che dopo la pole position conquista anche la sua quinta vittoria a Silverstone (come lui solo Clark e Prost nella storia) dominando la gara dal primo all'ultimo giro. E, grazie ai guai Ferrari, si porta ad un solo punto da Sebastian Vettel in classifica
Improvvisamente, negli ultimi giri su entrambe le Rosse è esploso lo pneumatico anteriore sinistro. Se nel caso di Sebastian Vettel la colpa potrebbe essere della strategia troppo azzardata, quello di Kimi Raikkonen è davvero inspiegabile. E nessuno al muretto box lo ha previsto
Lewis comanda dal primo all'ultimo giro davanti al proprio pubblico, mentre il suo compagno di squadra Valtteri Bottas, penalizzato in griglia di partenza, rimonta bene fino alla seconda posizione. Il cedimento finale delle gomme rovina invece la gara delle Rosse: Raikkonen 3°, Vettel 7°
Dopo la presunta partenza anticipata di Valtteri Bottas, anche l'ostruzione di Lewis Hamilton a Romain Grosjean in qualifica a Silverstone non viene punita dai commissari. La Federazione sta forse risarcendo le Frecce d'argento per non aver applicato la linea dura dopo la ruotata di Baku?
Nelle prove libere di Silverstone, il giovane talento pugliese è salito nuovamente al volante di una monoposto (la ferrarina americana Haas) a tre mesi dalla sua ultima apparizione. La prestazione è stata convincente, ma è solo l'inizio: il suo obiettivo è diventare titolare nel 2018
Contro un Lewis Hamilton come quello di oggi c'era poco da fare: «Ha meritato la pole position», ammette Sebastian Vettel. Ma, alla domenica, la Rossa è sempre più vicina alla Mercedes: «Noi riusciamo a usare gli stessi assetti, loro no», è la spiegazione di Kimi Raikkonen
Si chiude con un nulla di fatto l'inchiesta dei commissari per il presunto bloccaggio al giro veloce di Romain Grosjean (che però continua a protestare). Resta il verdetto dei cronometri, oltre mezzo secondo rifilato dal tre volte iridato a tutti i suoi avversari: «Un giro fantastico»
Il padrone di casa stacca la concorrenza di oltre mezzo secondo a Silverstone, ma per avere la certezza di partire davanti a tutti domani in gara dovrà attendere l'esito dell'indagine dei commissari, che sospettano che abbia bloccato Grosjean durante il suo giro veloce. Raikkonen 2° davanti a Vettel
Il padrone di casa della Mercedes si issa al comando della terza e ultima sessione di prove libere, ma il diretto rivale della Ferrari lo tallona ad appena 32 millesimi. Terzo Valtteri Bottas, che domani sarà penalizzato in griglia di partenza, quarto Kimi Raikkonen. Pioggia sul finale del turno
La sostituzione prima del ciclo di sei gare imposto dal regolamento fa sì che Valtteri Bottas dovrà arretrare di cinque posizioni sulla griglia di partenza della gara di domenica. Lo stesso problema emerso non più tardi di una settimana fa sulla monoposto del suo compagno di squadra Lewis Hamilton
Valtteri conferma il suo ottimo momento di forma mostrando una velocità stupefacente, per lui e per gli avversari, nelle prove libere del venerdì a Silverstone. Il padrone di casa Lewis, invece, continua a subire la pressione e vuole farsi perdonare dal pubblico. Ma si fa avanti pure la Red Bull
La terza evoluzione del propulsore che ha esordito proprio oggi «ha funzionato bene», rivela Vettel. «Ma non è una rivoluzione, solo un aggiornamento programmato», chiarisce Raikkonen. Nessun miracolo in vista, insomma, anche se i cavalli devono ancora essere tutti liberati
La prima sperimentazione in pista del cupolino protettivo per il casco del pilota si è conclusa con un fiasco: il ferrarista lo ha smontato dopo un solo giro perché «la visione frontale non è ottima, sono rimasto frastornato». La Federazione dovrebbe organizzare un altro test a Monza
Anche nella seconda sessione di prove libere a Silverstone prevale Valtteri Bottas, agevolato da un errore nella simulazione di qualifica del suo compagno di squadra Lewis Hamilton, che si ferma a 47 millesimi da lui. Kimi Raikkonen si porta terzo, a tre decimi, Sebastian Vettel quarto
Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, staccati di appena 78 millesimi, dominano la prima sessione di prove libere a Silverstone, davanti alle due Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo, a oltre mezzo secondo. Indietro le due Rosse, con Sebastian Vettel che porta al debutto il cupolino protettivo
Sono prove libere più intense del solito quelle che attendono domani il campione tedesco e tutta la Scuderia a Silverstone: in programma l'introduzione della terza evoluzione del propulsore (contemporanea a quella della Mercedes) e il debutto assoluto del parabrezza protettivo
Proprio il padrone di casa è stato l'unico pilota a non prendere parte all'esibizione di ieri per le strade di Londra. Lui si difende: ha avuto bisogno di prendersi due giorni di relax assoluto in Grecia. Segno che la sua tenuta mentale non è al meglio, dopo tre gare di fila lontano dal podio
Le monoposto che hanno fatto la storia del circus insieme a quelle che si sfideranno da domani sul circuito di Silverstone, i campioni di oggi a fianco di quelli del passato: questo è stato F1 Live London, uno spettacolo esclusivo e inedito andato in scena ieri tra Westminster e Trafalgar Square
Per lanciare il weekend di Silverstone, il Mondiale organizza per la prima volta un grande bagno di folla nelle strade. Il risultato è stato soddisfacente, a tal punto che organizzare una vera e propria corsa intorno a Trafalgar Square oggi non sembra più solo una pazza idea
A una sola settimana dalla gara in Austria, il Mondiale a quattro ruote torna già in azione a Silverstone, l'appuntamento che segna il giro di boa della stagione, con Sebastian Vettel e la sua Ferrari ancora saldamente in testa al campionato. Ecco l'analisi della pista, dei dati e del programma
Ha già conquistato più podi del suo compagno di squadra Hamilton. E nelle ultime quattro gare ha raccolto più punti di tutti. Da gregario annunciato, il finlandese Valtteri si sta trasformando in un serio pretendente al Mondiale. Mentre il team cerca di capire come evitare altri errori
Questo weekend si corre nella patria del rivale numero uno. Ma è una pista che significa molto pure per la Rossa: quando era ancora un tracciato superveloce, fu il teatro della prima vittoria del Cavallino rampante. Il primo di tanti successi italiani in terra inglese. E oggi...
A una sola settimana dalla tappa austriaca, la Rossa è già chiamata affrontare una sfida impegnativa: quella della gara di casa della Mercedes, su un circuito di Silverstone dove non vince dal 2011. Ma a Maranello c'è ottimismo: è in arrivo un propulsore evoluto e la scelta di gomme è all'attacco
Lewis Hamilton e Nico Rosberg sono passati dallo scontro aperto in Austria alla pace armata in Gran Bretagna. Il motivo? I vertici del team hanno ammonito entrambi. E alla prossima arriva il cartellino rosso...
Nemmeno gli aggiornamenti aerodinamici portati per la gara di Silverstone, a differenza di quelli della Mercedes, sembrano avere funzionato. E ora anche il boss Maurizio Arrivabene tuona: «Basta con le scuse»
Alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna è arrivato il rinnovo del contratto di Kimi. Oggi, a Silverstone, l'ennesima gara opaca per il pilota finlandese. Tanto da gettare dubbi sulla decisione di mercato della Rossa.
La direzione gara ha concluso la sua inchiesta punendo di dieci secondi il pilota della Mercedes. Il motivo: un messaggio radio proibito in cui il suo ingegnere di pista lo ha istruito di «evitare la settima marcia» guasta
Il campione del mondo domina il GP di casa a Silverstone e si porta ad un solo punto dal suo compagno di squadra e leader della classifica Nico Rosberg. Ora la stagione riparte da zero: «Dobbiamo salire di livello»
Quinto e nono posto al traguardo: a Silverstone per la Ferrari arriva il peggior risultato dell'anno. Seb prova a minimizzare, ma la realtà emerge netta dalle parole di Kimi: «La macchina non ha abbastanza carico aerodinamico»
Tanto spettacolo (e anche qualche possibile polemica) nel GP di Silverstone. Ma il nostro Gian Carlo si concentra soprattutto sulla prestazione della Rossa, sempre più distante e con poche speranze di far bene
Un team radio dal muretto della Mercedes aiuta il tedesco: potrebbe incorrere in una sanzione da parte dei commissari che lo hanno messo sotto inchiesta. Male le Ferrari: quinto Kimi Raikkonen, nono Sebastian Vettel
Anche il GP di Gran Bretagna si mette in salita per la Ferrari: il tedesco deve sostituire il cambio e pagherà altre cinque posizioni sulla griglia di partenza. Nelle prime due posizioni Hamilton e Rosberg, davanti alla Red Bull
Venerdì di prove libere dai segni opposti per i due piloti della Mercedes. Lewis soddisfatto: «Resta del lavoro da fare, ma abbiamo fatto passi avanti». Nico frenato dai problemi alla macchina: «Spero in una bella battaglia»