Testati 250 prodotti: il 66% non rispetta le normative europee. Altroconsumo chiede che le piattaforme di ecommerce si assumano maggiori responsabilità e ci sia più controllo. Amazon: «episodi isolati»
Tutti contagiati dai fidget spinner, la specie di trottola che si tiene tra le dita e che servirebbe da antistress. Ma questi oggetti di moda possono nascondere delle insidie, anche pericolose. Da Altroconsumo i consigli per non incappare in modelli pericolosi
A partire dal 2018 sarà sospeso il conio delle monetine da 1 e 2 centesimi, lo prevede un Decreto legge. Ma cosa accadrà con i prodotti non a cifra tonda, tipo 9,99? E quelli che ci rimarranno in casa, si potranno ancora spendere?
Attribuita al Centro Antitumori di Aviano, la bufala che circola su Internet sulle merendine, bibite e gelati tossici e cancerogeni. Una disinformazione pericolosa che può allarmare inutilmente i consumatori. L’avvertimento di Altroconsumo
La sharing economy è figlia della crisi, di chi ha dovuto inventarsi. A pochi giorni dal Festival #IoCondivido promosso da Altroconsumo, la storia di Monica e delle sue «Cicogne»
Più di 100 relatori, oltre 25 partner, incontri e workshop gratuiti aperti a tutti per approfondire il tema della Sharing Economy. L'appuntamento è per il 24 e 25 settembre al Castello Sforzesco di Milano
Il settore che vedrà una crescita maggiore sarà quello relativo ai servizi per la casa. Il 24 e 25 settembre a Milano un evento dedicato alla sharing economy e promosso dal Altroconsumo
Antibiotici nella carne. Un’indagine di Altroconsumo rivela che nei petti di pollo testati, il 63 percento contiene il batterio Escherichia coli resistente agli antibiotici, a causa dei troppi farmaci utilizzati negli allevamenti. La petizione per dire «Basta antibiotici nel piatto». UnaItalia replica: In Italia è già realtà
Tipologia di piattaforme, impatto economico, sociale e ambientale e perché è diventato un modello così diffuso. Quello che dovete sapere sulla sharing economy
Il Festival #ioCondivido promosso da Altroconsumo si terrà a Milano al Castello Sforzesco dal 24 al 25 settembre. Si parlaerà di come la sharing economy sta cambiando il modo di consumare
Il 62% degli italiani ha provato almeno una volta un servizio collaborativo dicendosi molto soddisfatto (nell'80% dei casi). Un'analisi che conduce alle sfide che dobbiamo affrontare oggi che potranno trasformare la nostra società
La banca aveva addebitato illegalmente ai correntisti in rosso la commissione di scoperto conto tra il 2009 e il 2012. La class action di Altroconsumo li ha aiutati a recuperare il denaro. Ecco cosa dovete fare se vi trovate nella stessa situazione.
Una cena Gnammo per parlare di sharing economy, per capire che l'innovazione la fanno prima di tutto le persone che hanno voglia di reinventarsi. E che la condivisione (anche virtuale) è il nuovo modo di rincontrarsi nella realtà
La nuova economia arriva sulle tavole grazie alla partnership tra Gnammo e “#ioCondivido”, il Festival di Altroconsumo dedicato alla Sharing Economy in programma il 24 e 25 settembre a Milano
Dagli esperti di Altroconsumo tutti i consigli per acquistare un burrocacao di qualità, senza farsi abbagliare dalla pubblicità o altri inutili richiami
Domani inizia la stagione dei saldi invernali. Ecco le dritte dal sito di Altroconsumo per scegliere bene cosa comprare e per far valere i propri diritti in caso di problemi.
Informazioni affidabili, libere e indipendenti per chi sta cercando soluzioni «green» per la propria casa. Anche qui è possibile aderire ai gruppi d'acquisto dedicati, come quello per i climatizzatori, per risparmiare facendo bene all'ambiente
L'iniziativa lanciata da Altroconsumo con l'obiettivo di ottenere prezzi scontati alla pompa, facendo leva sulla forza contrattuale di far parte di un gran numero di utenti. L'associazione ha calcolato che una famiglia che spende 1550 euro l'anno per carburante può arrivare a risparmiare 150 euro scegliendo il benzinaio più economico, moderando la velocità e mantenendo in efficienza l'auto
Tra locali turchi, arabi e algerini, tutti rivendicano carni di prima scelta e massima pulizia. «Ciò che offriamo ai clienti è quello che vorremmo mangiare noi»
Una nuova indagine di Altroconsumo mette in guardia dallo scarsa igiene dei locali in cui si prepara e vende il famoso panino, farcito di batteri e carne spesso contraffatta. L’inchiesta a Roma e Milano
Meglio prenderle sui siti delle compagnie di volo perchè quasi mai on line agenzie o motori di ricerca riescono a proporre tariffe realmente più convenienti. Solo Skyscanner qualche volta ce la fa, ma per un misero 24% di volte su 75 tentativi effettuati
Consumatori inviano denuncia al Ministro Passera e all'Antitrust. Codacons: Stangata di Pasqua da 430 milioni causa caro-prezzi. Figisc-Confcommercio in controtendenza: Nelle festività tregua dei prezzi
L'azienda adotterà un'operazione di buyback da 10 miliardi di dollari. Garanzia di due anni, Consumatori europei diffidano Apple. Intanto Foxconn non farà causa alla radio che denunciò gli abusi per le condizioni di lavoro
A Torino 7 mesi per una ecografia all'addome. I tempi medi sono altissimi e le medie città per città sono eloquenti e sforano quasi sempre le indicazioni comprese nel Piano nazionale di governo
Indagine Altroconsumo. Chi acquista farmaci sulla Rete sbaglia, perchè farlo è illegale e può essere anche pericoloso. I siti che li vendono puntano, mentendo, su qualità del prodotto, confidenzialità, prezzi più bassi. Alla prova dei fatti non è così