16 marzo 2025
Aggiornato 06:30
Arriva un nuovo brevetto

Apple investe nella realtà virtuale

Dopo la notizia di una possibile automobile elettrica di Apple, il gruppo di Cupertino riapre alle ipotesi sui suoi prossimi prodotti, con un brevetto - appena depositato - per un sistema in grado di far apparire davanti agli occhi i dati che vediamo su iPhone. Una mossa che potrebbe far entrare Cupertino in un mercato in rapida espansione, quello della realtà virtuale.

Calcio | Serie A

Milan, per la panchina spunta Donadoni

La crisi pressochè irreversibile del Milan impone alla società scelte drastiche. In caso di risultato negativo contro il Cesena ed eventuale licenziamento di Inzaghi perde quota la candidatura di Tassotti, mentre si fa largo il nome di Donadoni, coinvolto nel caos societario del Parma.

Dalla Germania, no alla richiesta greca di proroga semestrale del piano aiuti

La Merkel boccia Tsipras

Juncker aveva detto di considerare la lettera di Atene un segnale positivo. Invece, la risposta della Germania alla richiesta di Tsipras di estendere per sei mesi il piano di aiuti è stata decisamente negativa. Per Schaeuble, Atene punta a un finanziamento ponte, e non rispetta i criteri definiti nella riunione dell'Eurogruppo di lunedì.

FdI attacca duramente Alfano e Marino

Mollicone: «Altro che Isis: questi non sanno gestire neanche i tifosi»

Guerriglia in piazza di Spagna e caos in pieno centro storico. Anche la fontana del Bernini è stata gravemente danneggiata dagli hooligans del Feyenoord, i tifosi olandesi giunti nella Capitale per la partita dell'Europa League, contro la Roma, prevista oggi alle 19 allo Stato Olimpico. Federico Mollicone, il responsabile della comunicazione di FdI, ha rilasciato un'intervista a DiariodelWeb.it.

Per Palazzotto il rinvio mette a rischio il riconoscimento

Sel accusa il M5S: Avete bloccato il «sì» alla Palestina

Si sarebbero dovute votare oggi le mozioni che chiedono al Parlamento italiano di riconoscere lo Stato della Palestina. Invece, a causa della fiducia sul decreto Milleproroghe chiesta dal governo per l'ostruzionismo dell'M5S, il voto slitta. Per il primo firmatario della mozione Erasmo Palazzotto (Sel), sarebbe stato un importante segnale di pace per tutto il mondo arabo.

E' guerra fra farmacie e parafarmacie. Parla Pietro Marino

«Farmaci troppo cari e la gente non si cura»

La guerra tra farmacisti e parafarmacisti, dunque, non sembra placarsi. La questione è sempre la stessa: la liberalizzazione dei farmaci di fascia C. Misura, questa, prevista nel Ddl concorrenza del ministro dello Sviluppo Federica Guidi. L'Associazione Nazionale Parafarmacie Italiane avverte: «Analisi di Aifa errata».

Immigrazione, sicurezza, euro, Centrodestra, Renzi

Tutti i motivi dell'intransigenza di Salvini nei confronti del «penoso» Alfano

Salvini-Alfano: un binomio che ormai suona un ossimoro. Il diktat della Lega «Mai con Alfano» guida i giochi delle coalizioni in vista delle Regionali, dove, ha giurato Salvini, non vedremo mai associati i simboli di Lega e Ncd. Da dove nasce l'intransigenza di Salvini? Il DiariodelWeb ricostruisce tutti i motivi dello scontro, a partire dall'appoggio di Ncd al governo Renzi.

Il leader della Lega ribadisce la chiusura all'NCD di Angelino Alfano

Il dilemma Meloni sull'intransigenza di Salvini

Il leader del Carroccio chiude a possibili alleanze alle prossime regionali con NCD di Angelino Alfano: «Ha scelto di governare con Renzi». Giorgia Meloni, al fianco di Salvini nel «nuovo fronte anti-Renzi» non si sbilancia ancora e, sebbene sia in linea con le critiche mosse da Salvini al leader di NCD, ancora non parla di chiusura né di alleanza.

Il Sippe condanna le frasi sul web

Capece: «La condizione degli agenti è da carcerati»

Sul profilo facebook dell'Alsippe (acronimo di Alleanza Sindacale della Polizia Penitenziaria), sono comparsi commenti feroci da parte di sedicenti agenti, a proposito del suicidio di un detenuto nel carcere milanese di Opera. Il Dott. Donato Capece, segretario generale del Sappe (Sindacato Autonomo della Polizia Penitenziaria), ha rilasciato un'intervista per DiariodelWeb.it.

Oggi Atene presenterà la sua proposta di proroga

Varoufakis: «Chiediamo un nuovo contratto per salvare la Grecia»

La borsa di Atene oggi ha fatto un balzo di oltre 3 punti percentuali sulla scia dell'ottimismo per la chiusura dell'accordo sul debito. I mercati finanziari sono quindi fiduciosi che il nodo greco si scioglierà a breve, ma fino ad ora il muro-contro-muro tra il governo Tsipras e la Troika non ha portato ad alcun risultato concreto.

Dopo l'allarme riportato dal Daily Telegraph

Copasir: «Sui barconi disperati, non terroristi»

Il quotidiano britannico Daily Telegraph riporta l'allarme secondo cui sui barconi provenienti dalla Libia si nasconderebbero membri dello Stato islamico pronti ad attentare alla sicurezza dei Paesi europei. A rispondere è Giuseppe Esposito del Copasir: «Paure infondate, quella dei profughi è disperazione».