«Federalismo non deve essere solo fare e disfare»
Ad affermarlo al Meeting Confesercenti è l'economista Giacomo Vaciago
«Il nostro Paese ha enormi opportunità, la capacità di innovare c’è, ma c'è un forte bisogno di aiuto da parte dello Stato. Il nostro grosso problema è che non c’è sistema: siamo in ritardo in tutto ciò che riguarda il sistema». Ad affermarlo al Meeting Confesercenti è l'economista Giacomo Vaciago. «Da 10 anni siamo l'equivalente della Germania meridionale». Abbiamo splendide aziende innovative ma sono poche e tutte concentrate al Nord, e praticamente assenti al Sud».
Sono soprattutto i consumi a cedere terreno, colpiti duramente dal calo della domanda interna e dal pesante ostacolo dell’euro forte sulle esportazioni. Una situazione comune ai paesi dell’Eurozona, dal momento che l’Italia, in sé, non ha più una macroeconomia propria, e che «petrolio alle stelle, euro forte e aumenti dei prezzi alimentari sono un problema dell’Europa intera. L'Europa deve saper cogliere sugli stimoli della competizione globale. E' per questo che federalismo non deve essere solo fare e disfare ma anche creare l'Europa».